Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Energia: 12 associazioni di consumatori scendono in campo contro l’Enel per il caro bollette

ROMA - Sono 12 le associazioni dei consumatori che scendono in campo, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le AACC volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, "ENE - scrivono in un comunicato congiunto le associazioni - disattende tutte le richieste delle AACC per tutelare tutte le persone colpite dal problema. Le AACC metteranno dunque in campo tutti gli strumenti necessari. Invitiamo tutti i consumatori a segnalare gli aumenti di tariffa ed a rivolgersi alle nostre sedi, per unirsi alla voce di tutti…
Leggi ancora

Energia: 12 associazioni di consumatori scendono in campo contro l’Enel per il caro bollette

ROMA - Sono 12 le associazioni dei consumatori che scendono in campo, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le AACC volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, "ENE - scrivono in un comunicato congiunto le associazioni - disattende tutte le richieste delle AACC per tutelare tutte le persone colpite dal problema. Le AACC metteranno dunque in campo tutti gli strumenti necessari. Invitiamo tutti i consumatori a segnalare gli aumenti di tariffa ed a rivolgersi alle nostre sedi, per unirsi alla voce di tutti…
Leggi ancora

Elettricità: ritorno mercato tutelato. Gusmeroli (Lega): “Sollecitata ARERA per procedure semplici”

ROMA - Il mercato libero dell'energia e del gas non piace agli italiani e sopratutto non piace a chi ha meno dimestichezza nel destreggiarsi trsa le calusole delle offerte e dei prezzi del mercato libero. Sono sempre di più le associazioni di consumatori ed anziani che sollevano la questione in vista delle scadenze di giugno. Alberto Gusmeroli, il Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, che nelle settimane scorse era stato con il fiato sul collo dell'ARERA, questa mattina è tornato all'attacco per sollecitare nuovamente il Presidente dell'Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente, Stefano Besseghini affinche si attivino…
Leggi ancora

Bollette e mercato tutelato, Gusmeroli (Lega) torna a sollecitare la campagna d’informazione di Arera

ROMA - Il presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera, Alberto Gusmeroli, è ritornato questa mattina, nel corso della conferenza svoltasi oggi a Montecitorio e promossa dallo stesso presidente, sulla questione  del risparmio strategico delle bollette. Già la settimana scorsa Gusmeroli era intervenuto durante l’audizione del presidente di Arera, Stefano Besseghini sollecitando la necessità di una adeguata campagna di comunicazione per rendere nota la possibilità per i cittadini, di poter passare dal mercato libero a quello tutelato per la fornitura dell’energia elettrica. Per farlo c’è la scadenza del prossimo 30 giugno. “Dal 1° luglio, infatti, saranno già…
Leggi ancora

Gas, mercato tutelato addio. Il CdM accantona definitivamente l’ipotesi di una proroga sulle bollette

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di ieri ha messo la parola fine al mercato tutelato del gas per lasciare il posto al libero mercato. Nelle settimane scorse si era ancora lasciato il dubbio che vi potesse essere un ripensamento al vincolo dell'Unione Europea che condizionava l'arrivo della terza rata del Pnrr all'adozione del provvedimento per il libero mercato dell'energia. Una promessa che abbiamo ereditato dal governo Draghi e dalle pressioni delle lobby europee.Dunque non ci sarà nessuna proroga proroga al tutelato. La decisione, comunica Palazzo Chigi, è in linea con gli impegni assunti nell'ambito della terza rata del Pnrr,…
Leggi ancora

Energia, addio al mercato tutelato? Konsumer: “Il Ddl concorrenza un regalo alle compagnie e una fregatura per i consumatori”

ROMA - Il mercato libero dell’energia elettrica costa il 15/20% in più di quello tutelato, e anche i prezzi applicati nel mercato libero del gas (+7,9%, ad eccezione dei clienti con elevati consumi; n.d.r.) risultano in media più costosi rispetto a quelli di tutela. Inoltre, il numero di reclami nel mercato libero è superiore rispetto alla tutela, in particolare crescita nel gas. Attualmente, per questi motivi, solo il 25% dei clienti domestici ha scelto il mercato libero elettrico, e il 22% quello libero del gas. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia (AEEG), che, nel Monitoraggio dei mercati retail per gli anni…
Leggi ancora

Energia, addio al mercato tutelato? Konsumer: “Il Ddl concorrenza un regalo alle compagnie e una fregatura per i consumatori”

ROMA - Il mercato libero dell’energia elettrica costa il 15/20% in più di quello tutelato, e anche i prezzi applicati nel mercato libero del gas (+7,9%, ad eccezione dei clienti con elevati consumi; n.d.r.) risultano in media più costosi rispetto a quelli di tutela. Inoltre, il numero di reclami nel mercato libero è superiore rispetto alla tutela, in particolare crescita nel gas. Attualmente, per questi motivi, solo il 25% dei clienti domestici ha scelto il mercato libero elettrico, e il 22% quello libero del gas. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia (AEEG), che, nel Monitoraggio dei mercati retail per gli anni…
Leggi ancora