Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’insediamento del nuovo cancelliere Scholze: la promessa a Merkel di “un nuovo inizio”

BERLINO - Passaggio di consegne in Cancelleria tra Angela Merkel e il suo successore Olaf Scholz. Merkel nel congratularsi per il nuovo incarico, ha auspicato che "lavori perché il Paese possa stare al meglio". Il compito "è pieno di sfide, ma è anche uno dei più belli che si possano svolgere",ha detto Il neo cancelliere tedesco ha promesso un "nuovo inizio" per il Paese. "Io farò di tutto per riuscirci", ha aggiunto. Ora "la sfida è uscire dalla pandemia", è una crisi "non chiusa e questo comporta continuità e comunanza".
Leggi ancora

L’insediamento del nuovo cancelliere Scholze: la promessa a Merkel di “un nuovo inizio”

BERLINO - Passaggio di consegne in Cancelleria tra Angela Merkel e il suo successore Olaf Scholz. Merkel nel congratularsi per il nuovo incarico, ha auspicato che "lavori perché il Paese possa stare al meglio". Il compito "è pieno di sfide, ma è anche uno dei più belli che si possano svolgere",ha detto Il neo cancelliere tedesco ha promesso un "nuovo inizio" per il Paese. "Io farò di tutto per riuscirci", ha aggiunto. Ora "la sfida è uscire dalla pandemia", è una crisi "non chiusa e questo comporta continuità e comunanza".
Leggi ancora

L’insediamento del nuovo cancelliere Scholze: la promessa a Merkel di “un nuovo inizio”

BERLINO - Passaggio di consegne in Cancelleria tra Angela Merkel e il suo successore Olaf Scholz. Merkel nel congratularsi per il nuovo incarico, ha auspicato che "lavori perché il Paese possa stare al meglio". Il compito "è pieno di sfide, ma è anche uno dei più belli che si possano svolgere",ha detto Il neo cancelliere tedesco ha promesso un "nuovo inizio" per il Paese. "Io farò di tutto per riuscirci", ha aggiunto. Ora "la sfida è uscire dalla pandemia", è una crisi "non chiusa e questo comporta continuità e comunanza".
Leggi ancora

Covid Germania: scatterà il lockdown per i senza green pass. Merkel: “E’ un atto di solidarietà nazionale”

BERLINO -  "La situazione è seria e il carico delle strutture sanitarie è in parte ai limiti", ha affermato Angela Merkel nell'annunciare le misure decise dalla conferenza fra Stato federale e i Land tedeschi. Per chi non disporrà del certificato vaccinale sarà interdetto l'accesso negli esercizi commerciali a eccezione di quelli per l'acquisto di beni essenziali. Si tratta per la Merkel di "un atto nazionale di solidarietà" per ridurre il numero di contagi e la pressione sul sistema sanitario.
Leggi ancora

Covid Germania: scatterà il lockdown per i senza green pass. Merkel: “E’ un atto di solidarietà nazionale”

BERLINO -  "La situazione è seria e il carico delle strutture sanitarie è in parte ai limiti", ha affermato Angela Merkel nell'annunciare le misure decise dalla conferenza fra Stato federale e i Land tedeschi. Per chi non disporrà del certificato vaccinale sarà interdetto l'accesso negli esercizi commerciali a eccezione di quelli per l'acquisto di beni essenziali. Si tratta per la Merkel di "un atto nazionale di solidarietà" per ridurre il numero di contagi e la pressione sul sistema sanitario.
Leggi ancora

Covid Germania: scatterà il lockdown per i senza green pass. Merkel: “E’ un atto di solidarietà nazionale”

BERLINO -  "La situazione è seria e il carico delle strutture sanitarie è in parte ai limiti", ha affermato Angela Merkel nell'annunciare le misure decise dalla conferenza fra Stato federale e i Land tedeschi. Per chi non disporrà del certificato vaccinale sarà interdetto l'accesso negli esercizi commerciali a eccezione di quelli per l'acquisto di beni essenziali. Si tratta per la Merkel di "un atto nazionale di solidarietà" per ridurre il numero di contagi e la pressione sul sistema sanitario.
Leggi ancora

Elezioni politiche Germania: l’appoggio esplicito di Merkel al candidato Cdu, Lashet

BERLINO - Parlando all'ultima seduta del Parlamento prima delle elezioni del 26 settembre, la Cancelliera uscente Merkel ha appoggiato in modo esplicito il candidato della Cdu, Laschet, nella carica che lei sta per lasciare. "Queste elezioni sono particolari, perché avvengono in un tempo difficile -ha detto- E non è un dato indifferente chi governerà questo Paese".Poi,tra le proteste dai banchi: la scelta è tra "chi non esclude l'alleanza con la Linke" e chi, come Laschet, può portare il Paese "nel futuro, in modo moderato",ha detto.
Leggi ancora

Macron e Draghi protagonisti del nuovo asse italo-francese con la complicità di Gérald Passedat

MARSIGLIA - Si vedrà se nella storia della "nuova Europa", cioè quella che si disegnerà senza la cancelliera Angela Merkel per scadenza del suo quarto mandato politico, l'incontro de "Le Petit Nice" tra Il presidente francese Marcron e il premier Draghi avrà dato inizio ad un nuovo asse italo-francese. Sta di fatto che i due leader si sono incontrati a lungo nel ristorante marsigliese dello chef stellato Gérald Passedat. Un scelta non casuale visto che Passedat è diventato il fautore di una cucina basata sulla valorizzazione dei pesci dimenticati del Mediterraneo e che il Mare Nostrum è stato uno degli…
Leggi ancora

Alluvioni Germania: nuove violente precipitazioni bloccheranno i soccorsi. 93 vittime registrate

GERMANIA - Una nuova frana questa mattina 16 luglio ha fatto crescere paurosamente il bilancio delle morti per le inondazioni nel Nord Europa ed in particolare in Germania e Belgio dove si aggrava di ora in ora: il conto dei morti è salito a 93 ma è nel numero alto di dispersi che c'è la preoccupazione di veder crescere le vittime. In Belgio sono 12 quelle registrate dopo le operazioni di soccorso mentre quattro persone risultano ancora disperse. Ora è una corso contro il tempo con i bollettini meteo che annunciano ancore violente precipitazioni per domani. "Temo che vedremo la piena portata di…
Leggi ancora

Balcani occidentali, Draghi: “Accelerare integrazione necessaria con l’Unione Europea”

BERLINO - La prima giornata del summit in formato virtuale dei leader dei Balcani occidentali nell’ambito del Processo di Berlino ha visto convergere le dichiarazioni di Merkel e Draghi su una questione di fondo: che il futuro dei Balcani occidentali risiede in un’Europa veramente unita. Merkel si è detta lieta che questo incontro virtuale le consentirà di continuare a lavorare con i capi di stato e di governo dei Balcani occidentali per raggiungere l’obiettivo principale del processo di Berlino, ovvero raggiungere la stabilità nella regione e instaurare un dialogo. “I Balcani occidentali sono un vicino immediato dell’Ue. Fa parte dell'Europa."L'Ue deve avere chiaro che l'obiettivo finale…
Leggi ancora