Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tv: domani 7 a Presadiretta su Rai3 la ministra dell’Università Messa intervistata da Iacona sull’art.24

ROMA - Togliere l’articolo 24 che prevede concorsi solo per candidati interni, fondi per far rientrare i nostri ricercatori all’estero e abolire il concorso per le abilitazioni nazionali scientifiche. Sono i punti che verranno discussi con la ministra dell'Università Maria Cristina Messa nella puntata di domani di Presadiretta il programma su Rai3 condotto da Corrado Iacona. “Un articolo di legge che era stato fatto per le progressioni interne e che doveva durare credo cinque anni c'è ancora adesso. E adesso che abbiamo il milleproroghe ci sono emendamenti in Parlamento per prolungare ulteriormente”. “Dobbiamo lavorare sulla promozione delle carriere ma questo…
Leggi ancora

Tv: domani 7 a Presadiretta su Rai3 la ministra dell’Università Messa intervistata da Iacona sull’art.24

ROMA - Togliere l’articolo 24 che prevede concorsi solo per candidati interni, fondi per far rientrare i nostri ricercatori all’estero e abolire il concorso per le abilitazioni nazionali scientifiche. Sono i punti che verranno discussi con la ministra dell'Università Maria Cristina Messa nella puntata di domani di Presadiretta il programma su Rai3 condotto da Corrado Iacona. “Un articolo di legge che era stato fatto per le progressioni interne e che doveva durare credo cinque anni c'è ancora adesso. E adesso che abbiamo il milleproroghe ci sono emendamenti in Parlamento per prolungare ulteriormente”. “Dobbiamo lavorare sulla promozione delle carriere ma questo…
Leggi ancora

Tv: domani 7 a Presadiretta su Rai3 la ministra dell’Università Messa intervistata da Iacona sull’art.24

ROMA - Togliere l’articolo 24 che prevede concorsi solo per candidati interni, fondi per far rientrare i nostri ricercatori all’estero e abolire il concorso per le abilitazioni nazionali scientifiche. Sono i punti che verranno discussi con la ministra dell'Università Maria Cristina Messa nella puntata di domani di Presadiretta il programma su Rai3 condotto da Corrado Iacona. “Un articolo di legge che era stato fatto per le progressioni interne e che doveva durare credo cinque anni c'è ancora adesso. E adesso che abbiamo il milleproroghe ci sono emendamenti in Parlamento per prolungare ulteriormente”. “Dobbiamo lavorare sulla promozione delle carriere ma questo…
Leggi ancora

Messa (Università): “Anche in Italia sarà possibile l’iscrizione a due corsi di laurea”

ROMA - "Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia". Così il Ministro dell'Università Maria Cristina Messa, dopo la votazione alla Camera con la quale è stata approvata, la proposta in prima lettura. "E' un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un salto verso il futuro della formazione universitaria,in linea con il resto del mondo. Un risultato a portata di mano grazie alla determinazione e al lavoro che stiamo portando avanti con il Parlamento.
Leggi ancora

Messa (Università): “Anche in Italia sarà possibile l’iscrizione a due corsi di laurea”

ROMA - "Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia". Così il Ministro dell'Università Maria Cristina Messa, dopo la votazione alla Camera con la quale è stata approvata, la proposta in prima lettura. "E' un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un salto verso il futuro della formazione universitaria,in linea con il resto del mondo. Un risultato a portata di mano grazie alla determinazione e al lavoro che stiamo portando avanti con il Parlamento.
Leggi ancora

Messa (Università): “Anche in Italia sarà possibile l’iscrizione a due corsi di laurea”

ROMA - "Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia". Così il Ministro dell'Università Maria Cristina Messa, dopo la votazione alla Camera con la quale è stata approvata, la proposta in prima lettura. "E' un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un salto verso il futuro della formazione universitaria,in linea con il resto del mondo. Un risultato a portata di mano grazie alla determinazione e al lavoro che stiamo portando avanti con il Parlamento.
Leggi ancora

Un docente dell’Università di Siena insulta Giorgia Meloni in una trasmissione radio. Si apre un indagine interna all’ateneo

ROMA - "Solidarietà a Giorgia Meloni, oggetto di una inaccettabile violenza verbale". E' il commento della presidente del Senato, Casellati, agli insulti sessisti del docente Gozzini.Per il presidente della Camera,Fico,"insulti intollerabili, inaccettabili.Un linguaggio brutale" E la leader di FdI twitta:"Ringrazio il Presidente Mattarella che mi ha telefonato per esprimermi personalmente solidarietà in seguito agli insulti osceni che ho ricevuto. Un gesto che ribadisce con fermezza il limite invalicabile, in una democrazia,tra critica e violenza”.Ma come sono andati i fatti? Giovanni Gozzini, docente di Scienze Sociali e Politiche Cognitive all'Università di Siena, durante una trasmissione di una radio fiorentina ha insultato…
Leggi ancora

Un docente dell’Università di Siena insulta Giorgia Meloni in una trasmissione radio. Si apre un indagine interna all’ateneo

ROMA - "Solidarietà a Giorgia Meloni, oggetto di una inaccettabile violenza verbale". E' il commento della presidente del Senato, Casellati, agli insulti sessisti del docente Gozzini.Per il presidente della Camera,Fico,"insulti intollerabili, inaccettabili.Un linguaggio brutale" E la leader di FdI twitta:"Ringrazio il Presidente Mattarella che mi ha telefonato per esprimermi personalmente solidarietà in seguito agli insulti osceni che ho ricevuto. Un gesto che ribadisce con fermezza il limite invalicabile, in una democrazia,tra critica e violenza”.Ma come sono andati i fatti? Giovanni Gozzini, docente di Scienze Sociali e Politiche Cognitive all'Università di Siena, durante una trasmissione di una radio fiorentina ha insultato…
Leggi ancora

Un docente dell’Università di Siena insulta Giorgia Meloni in una trasmissione radio. Si apre un indagine interna all’ateneo

ROMA - "Solidarietà a Giorgia Meloni, oggetto di una inaccettabile violenza verbale". E' il commento della presidente del Senato, Casellati, agli insulti sessisti del docente Gozzini.Per il presidente della Camera,Fico,"insulti intollerabili, inaccettabili.Un linguaggio brutale" E la leader di FdI twitta:"Ringrazio il Presidente Mattarella che mi ha telefonato per esprimermi personalmente solidarietà in seguito agli insulti osceni che ho ricevuto. Un gesto che ribadisce con fermezza il limite invalicabile, in una democrazia,tra critica e violenza”.Ma come sono andati i fatti? Giovanni Gozzini, docente di Scienze Sociali e Politiche Cognitive all'Università di Siena, durante una trasmissione di una radio fiorentina ha insultato…
Leggi ancora

Capodanno senza la preghiera di Papa Francesco bloccato da una sciatalgia

CITTÀ DEL VATICANO - "A causa di una dolorosa sciatalgia le celebrazioni di questa sera e di domani mattina presso l'altare della cattedra della basilica vaticana non saranno presiedute dal Santo Padre Francesco". Lo ha detto il portavoce Matteo Bruni, aggiungendo che "domani Papa Francesco comunque guiderà la recita dell'Angelus dalla Biblioteca del Palazzo apostolico". Primi Vespri e Te Deum di questa sera saranno presieduti dal cardinal Giovanni Battista Re e la messa di domani sarà presieduta dal cardinal Parolin.
Leggi ancora