Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Libano, Meloni: “Inammissibile quanto accaduto all’Unifil. Forte vicinanza ai nostri militari”

LIBANO - Il governo italiano ha formalmente protestato con le autorità israeliane e ha ribadito con fermezza che quanto sta accadendo nei pressi della base del contingente Unifil non è ammissibile. Anche per questo, il governo, attraverso il ministro della Difesa, ha convocato l'ambasciatore d'Israele in Italia. Così Palazzo Chigi in una nota. La premier Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il Comandante del Settore Ovest della missione Unifil,Generale Messina. "Forte vicinanza a nostri militari attualmente impegnati in Libano"
Leggi ancora

Libano, Meloni: “Inammissibile quanto accaduto all’Unifil. Forte vicinanza ai nostri militari”

LIBANO - Il governo italiano ha formalmente protestato con le autorità israeliane e ha ribadito con fermezza che quanto sta accadendo nei pressi della base del contingente Unifil non è ammissibile. Anche per questo, il governo, attraverso il ministro della Difesa, ha convocato l'ambasciatore d'Israele in Italia. Così Palazzo Chigi in una nota. La premier Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il Comandante del Settore Ovest della missione Unifil,Generale Messina. "Forte vicinanza a nostri militari attualmente impegnati in Libano"
Leggi ancora

Nuoto paralimpico: accordo tra il Gruppo Sportivo della Difesa e OneSight Essilor Luxottica per screening visivi

MESSINA - La Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia e il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) hanno presentato a Messina una iniziativa di  screening gratuiti della vista per gli atleti paralimpici che domani prenderanno parte alla traversata dello stretto di Messina.  Le visite saranno operate dai medici oculisti e ortottisti appartenenti allo staff del Prof. Pasquale Aragona, Ordinario di Oftalmologia dell’Università di Messina e Direttore dell’UOC di Oftalmologia dell’AOU “G. Martino” di Messina. La Fondazione ha, infatti, avviato un percorso di collaborazione con il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD), nato proprio per favorire il recupero psico-fisico dei militari italiani che, operando in Patria o al di…
Leggi ancora

Messina: aperti a Giardini Naxos i lavori del congresso dell’International Police Association (IPA)

MESSINA- Si è aperto oggi ai Garidini Naxos, nell'area metropolitana di Messina, il congresso dell'International Ecxutive Board IPA. Si tratta del Congresso Nazionale dell'International Police Association, l'associazione costituita nel 1949 dagli appartenenti delle diverse Forze di Polizia, presente nel mondo dislocata in 67 Stati ed in sei continenti. Il Questore di Messina Annino Gargano ha portato il suo saluto di benvenuto elogiando il lavoro dell' I.P.A  e lo spirito collaborativo dell'associazione con uno sguardo al confronto per il trasferimento dì knowhow tecnologico.
Leggi ancora

Messina: ucciso un poliziotto in pensione sul lungomare di Furci Siculo. L’omicida un commerciante 57enne che si è costituito

MESSINA - Un poliziotto in pensione di Messina, Giuseppe Catania, 63 anni, è stato ucciso sul lungomare di Furci Siculo, sul litorale ionico del Messinese. Il killer, un commerciante di 57 anni, Gaetano Nucifora,poco dopo si è costituito alla caserma dei carabinieri di Roccalumera, dove risiede, spiegando che le ragioni dell'omicidio non riguavano la precedente attività della vittima (in forze alla squadra mobile) ma motivi legati alla sfera privata. L'assassino ha utilizzato un fucile,colpendo l'ex agente a distanza ravvicinata.
Leggi ancora

Messina: ucciso un poliziotto in pensione sul lungomare di Furci Siculo. L’omicida un commerciante 57enne che si è costituito

MESSINA - Un poliziotto in pensione di Messina, Giuseppe Catania, 63 anni, è stato ucciso sul lungomare di Furci Siculo, sul litorale ionico del Messinese. Il killer, un commerciante di 57 anni, Gaetano Nucifora,poco dopo si è costituito alla caserma dei carabinieri di Roccalumera, dove risiede, spiegando che le ragioni dell'omicidio non riguavano la precedente attività della vittima (in forze alla squadra mobile) ma motivi legati alla sfera privata. L'assassino ha utilizzato un fucile,colpendo l'ex agente a distanza ravvicinata.
Leggi ancora

Messina: ucciso un poliziotto in pensione sul lungomare di Furci Siculo. L’omicida un commerciante 57enne che si è costituito

MESSINA - Un poliziotto in pensione di Messina, Giuseppe Catania, 63 anni, è stato ucciso sul lungomare di Furci Siculo, sul litorale ionico del Messinese. Il killer, un commerciante di 57 anni, Gaetano Nucifora,poco dopo si è costituito alla caserma dei carabinieri di Roccalumera, dove risiede, spiegando che le ragioni dell'omicidio non riguavano la precedente attività della vittima (in forze alla squadra mobile) ma motivi legati alla sfera privata. L'assassino ha utilizzato un fucile,colpendo l'ex agente a distanza ravvicinata.
Leggi ancora

Messina: due scosse di terremoto di magnitudo 4 ma non ci sarebbero danni accertati

MESSINA - Due scosse sismiche sono state registrate nel Messinese dall'Istituto na- zionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La più forte, di magnitudo pari a 4 si è verificata stamane, poco dopo le 6. Dalle verifiche non sono stati riscontrati danni a persone o cose, fa sapere la Protezione Civile. Oltre a Cesarò, i comuni più prossimi all'epicentro sono Troina (Enna), San Teodoro (Messina), Bronte (Catania) e Regalbuto (Enna). L'ipocentro a 19 chi- lometri di profondità. La scossa è sta- ta avvertita dalla popolazione.
Leggi ancora

Messina: due scosse di terremoto di magnitudo 4 ma non ci sarebbero danni accertati

MESSINA - Due scosse sismiche sono state registrate nel Messinese dall'Istituto na- zionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). La più forte, di magnitudo pari a 4 si è verificata stamane, poco dopo le 6. Dalle verifiche non sono stati riscontrati danni a persone o cose, fa sapere la Protezione Civile. Oltre a Cesarò, i comuni più prossimi all'epicentro sono Troina (Enna), San Teodoro (Messina), Bronte (Catania) e Regalbuto (Enna). L'ipocentro a 19 chi- lometri di profondità. La scossa è sta- ta avvertita dalla popolazione.
Leggi ancora

Messina: fermato un 18enne tunisino per l’omicidio dell’operatore ecologico a Letojanni

MESSINA - C'è un fermato per la morte di un operatore ecologico di 56 anni, trovato senza vita in casa con ferite d'arma da taglio, a Letojanni, nel Messinese. Si tratta di un 18enne,d'origine tunisina, residente in città al quale viene contestato il reato di omicidio aggravato. Il giovane era stato visto allontanarsi dall'abitazione della vittima dopo che diverse telefonate ai carabinieri ave- vano segnalato una lite in corso nella casa.Il legale ha riferito che il giovane si"è dichiarato estraneo ai fatti" e che ha detto di non conoscere l'uomo.
Leggi ancora