Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sviluppo Intelligenza artificiale: Zuckerberg annuncia l’ingresso di Elkan nel CdA di Meta

USA - È lo stesso Mark Zuckerberg ad annunciare che John Elkann, Dana White e Charlie Songhurst sono stati eletti nel Consiglio di amministrazione di Meta. "Dana, John e Charlie porteranno esperienze e prospettive che ci aiuteranno ad affrontatare le enormi opportunità che ci attendono con l'intelligenza artificiale, i dispositivi indossabili e il futuro della connessione umana", afferma Zuckerberg. "Onorato di poter contribuire al futuro di una delle aziende più significative del XXI secolo", ha detto Elkann. Ingresso che riguarderà sempre di più il settore della mobilità e dell'automotive.
Leggi ancora

Ue: ancora nessuna replica di Zucherberg alla maxi multa di 10 mld dell’Antitrust per posizione dominante

BRUXELLES - Non ci sono ancora commenti ufficiali dal colosso digitale Metà di Mark Zucherberg dopo l'annuncio di una maxi multa  da 10 mld comminata dall'Unione Europea all'azienda americana per abuso di posizione dominante. La Commissaria Ue Margrethe Vestager ha rilevato un abuso di posizione dominante perché Meta avrebbe legato il suo servizio di annunci online,Marketplace al suo social network Facebook.In pratica gli utenti di Fb accedono automaticamente a Marketplace, che lo vogliano o meno e questo conferisce "al servizio di annunci di Fb un sostanziale vantaggio di distribuzione che i concorrenti non possono eguagliare". Così le motivazioni riportate nelle…
Leggi ancora

Ue: ancora nessuna replica di Zucherberg alla maxi multa di 10 mld dell’Antitrust per posizione dominante

BRUXELLES - Non ci sono ancora commenti ufficiali dal colosso digitale Metà di Mark Zucherberg dopo l'annuncio di una maxi multa  da 10 mld comminata dall'Unione Europea all'azienda americana per abuso di posizione dominante. La Commissaria Ue Margrethe Vestager ha rilevato un abuso di posizione dominante perché Meta avrebbe legato il suo servizio di annunci online,Marketplace al suo social network Facebook.In pratica gli utenti di Fb accedono automaticamente a Marketplace, che lo vogliano o meno e questo conferisce "al servizio di annunci di Fb un sostanziale vantaggio di distribuzione che i concorrenti non possono eguagliare". Così le motivazioni riportate nelle…
Leggi ancora

Social: sanzione dell’Antitrust a Meta per 3,5 mln di euro per informazioni poco chiare su Instagram

ROMA - L'Antitrust ha comminato una sanzione di 3,5 milioni a Meta per pratiche commerciali scorrette. Lo fa sapere l'Autorità garante per la concorrenza e il mercato spiegando che "durante la registrazione a Instagram gli utenti non hanno ricevuto informazioni chiare su raccolta e uso dei propri dati per fini commerciali". Inoltre, prosegue, "in caso di sospensione degli account Fb e Instagram, non sono state fornite comunicazioni utili per eventuali contestazioni". "In disaccordo con la decisione", Meta che controlla la rete dei social Facebook ed Instagram sta valutando azioni da intraprendere.
Leggi ancora

Trasparenza sul web: l’UE indica 6 “guardiani” per far rispettare le norme del Digital Market Ac

BRUXELLES - La Commissione Ue ha designato oggi, per la prima volta, sei 'guardiani del web' (gatekeepers): Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft. Queste web company, considerate dominanti su internet per le loro attività e diffusione, dovranno adeguare le loro piattaforme per ad un controllo di trasparenza conforme alle norme del Digital Market Ac, che chiede ad esempio tra- sparenza,informazioni su eventuali piani di concentrazione, più scelta e libertà ai consumatori e a utenti azien- dali. Sei mesi per adempiere, poi possibili sanzioni dal 10% del fatturato.
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora

Musica: l’Antistrust impone a Meta di “trattare” con la Siae per i contenuti su Facebook e Instagram

ROMA -  L'Antitrust ha imposto a Meta, la piattaforma Usa che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, la ripresa delle trattative con Siae, e solo previa autorizzazione della società degli autori che il gruppo di Zuckerberg dovrà ripristinare la disponibilità dei contenuti musicali su Instagram e Facebook. L'Autority "ha deliberato di adottare misure cautelari nei confronti di Meta", si legge nella nota dell'Antitrust. "Il comportamento di Meta sembra avere natura abusiva e tale da determinare un danno grave e irreparabile alle dinamiche competitive nei mercati relativi alla gestione dei diritti d'autore".
Leggi ancora