Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meteo: allerta gialla in 12 regioni con particolare attenzione su Veneto, Romagna e Marche

ROMA - È allerta gialla in 12 regioni per un situazione di maltempo su tutta la  Penisola. Il Dipartimento della Protezione civile,d'intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse su parte di Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, nonché sugli interi territori di Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria, e su settori di Sicilia e Sardegna. Possibili nevicate, piogge intense e forti raffiche di vento. I fenomeni potrebbero determinare criticità idrogeologiche e idrauliche.
Leggi ancora

Meteo: il weekend dell’Immacolata porta la svolta verso l’inverno pieno con gelo sopra i 600 metri

ROMA - Il weekend dell’Immacolata (7-8 dicembre) si annuncia con una svolta decisamente invernale. Correnti artiche tuffandosi sul Mediterraneo genereranno un vortice depressionario che, molto velocemente, dal Mar Ligure si porterà tra Sabato e Domenica sull’alto Adriatico. Sabato il tempo peggiorerà dal Nordovest verso il Nordest e poi dalla Toscana verso il Lazio con precipitazioni perlopiù moderate, ma nevose sulle Alpi a bassa quota, mediamente sopra i 6-700 metri. Cime imbiancate ovunque e piste da sci aperte anche nel Lazio ed Abruzzo.
Leggi ancora

Meteo: arriva il gelo scandinavo con drastico abbassamento delle temperature da Nord a Sud

ROMA - Il freddo è in arrivo e bisogna attrezzarsi per evitare malanni con il drastico calo delle temperature in tutt'Italia. Il nucleo d'aria fredda arrivato dalla  Scandinavia proseguirà la sua marcia in direzione delle regioni meridionali europee con temperature molto fredde su tutto il Paese, soprattutto di notte e al mattino: nei prossimi giorni, almeno fino al weekend, i valori notturni scenderanno fino a toccare la soglia dello zero termico. Partiamo dal Nord per avere un'idea precisa dell'intensità del freddo previsto. Nei fondovalle alpini e nella valle Padana centro-orientale i valori minimi scenderanno fino a -1°C a Bolzano e 1-2°C tra Bologna e Ferrara. Qualche grado in più si registrerà invece nel…
Leggi ancora

Meteo: arriva il gelo scandinavo con drastico abbassamento delle temperature da Nord a Sud

ROMA - Il freddo è in arrivo e bisogna attrezzarsi per evitare malanni con il drastico calo delle temperature in tutt'Italia. Il nucleo d'aria fredda arrivato dalla  Scandinavia proseguirà la sua marcia in direzione delle regioni meridionali europee con temperature molto fredde su tutto il Paese, soprattutto di notte e al mattino: nei prossimi giorni, almeno fino al weekend, i valori notturni scenderanno fino a toccare la soglia dello zero termico. Partiamo dal Nord per avere un'idea precisa dell'intensità del freddo previsto. Nei fondovalle alpini e nella valle Padana centro-orientale i valori minimi scenderanno fino a -1°C a Bolzano e 1-2°C tra Bologna e Ferrara. Qualche grado in più si registrerà invece nel…
Leggi ancora

Meteo: arriva il gelo scandinavo con drastico abbassamento delle temperature da Nord a Sud

ROMA - Il freddo è in arrivo e bisogna attrezzarsi per evitare malanni con il drastico calo delle temperature in tutt'Italia. Il nucleo d'aria fredda arrivato dalla  Scandinavia proseguirà la sua marcia in direzione delle regioni meridionali europee con temperature molto fredde su tutto il Paese, soprattutto di notte e al mattino: nei prossimi giorni, almeno fino al weekend, i valori notturni scenderanno fino a toccare la soglia dello zero termico. Partiamo dal Nord per avere un'idea precisa dell'intensità del freddo previsto. Nei fondovalle alpini e nella valle Padana centro-orientale i valori minimi scenderanno fino a -1°C a Bolzano e 1-2°C tra Bologna e Ferrara. Qualche grado in più si registrerà invece nel…
Leggi ancora

Meteo: allerta rossa nel versante orientale della Sicilia. Gialla in Calabria e Sardegna

MESSINA - Ondata di maltempo in Sicilia sul versante orientale. E' allerta rossa nel Messinese e arancione in altre aree dell'isola. Possibili precipitazioni da sparse a diffuse, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Ordinata la chiusura delle scuole a Messina, Siracusa, Agrigento e diversi altri comuni siciliani. La Protezione civile ha diramato l'allerta gialla in Calabria, Sardegna e in alcune aree della stessa Sicilia.
Leggi ancora

Meteo: allerta rossa nel versante orientale della Sicilia. Gialla in Calabria e Sardegna

MESSINA - Ondata di maltempo in Sicilia sul versante orientale. E' allerta rossa nel Messinese e arancione in altre aree dell'isola. Possibili precipitazioni da sparse a diffuse, accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Ordinata la chiusura delle scuole a Messina, Siracusa, Agrigento e diversi altri comuni siciliani. La Protezione civile ha diramato l'allerta gialla in Calabria, Sardegna e in alcune aree della stessa Sicilia.
Leggi ancora

Meteo: confermata allerta rossa in Veneto e arancione in Emilia Romagna ormai allo stremo

ROMA - È confermata l'allerta rossa meteo in Veneto e in buona parte della penisola dopo i danni di ieri sulle isole di Ischia e Capri. Il maltempo continua ad imperversare in Emilia Romagna che è in allerta arancione. Disagi anche in Lombardia e Sardegna. In Calabria è stato chiesto lo stato di emergenza: sulla regione è caduto ieri in meno di 12 ore l'equivalente del quantitativo medio di 5 mesi. Tra le zone più colpite il Lametino e il Catanzarese. La stessa precipitazione ha interessato la Sicilia: nel Messinese allagamenti, esondazioni e frane.
Leggi ancora

Meteo: confermata allerta rossa in Veneto e arancione in Emilia Romagna ormai allo stremo

ROMA - È confermata l'allerta rossa meteo in Veneto e in buona parte della penisola dopo i danni di ieri sulle isole di Ischia e Capri. Il maltempo continua ad imperversare in Emilia Romagna che è in allerta arancione. Disagi anche in Lombardia e Sardegna. In Calabria è stato chiesto lo stato di emergenza: sulla regione è caduto ieri in meno di 12 ore l'equivalente del quantitativo medio di 5 mesi. Tra le zone più colpite il Lametino e il Catanzarese. La stessa precipitazione ha interessato la Sicilia: nel Messinese allagamenti, esondazioni e frane.
Leggi ancora

Meteo: confermata allerta rossa in Veneto e arancione in Emilia Romagna ormai allo stremo

ROMA - È confermata l'allerta rossa meteo in Veneto e in buona parte della penisola dopo i danni di ieri sulle isole di Ischia e Capri. Il maltempo continua ad imperversare in Emilia Romagna che è in allerta arancione. Disagi anche in Lombardia e Sardegna. In Calabria è stato chiesto lo stato di emergenza: sulla regione è caduto ieri in meno di 12 ore l'equivalente del quantitativo medio di 5 mesi. Tra le zone più colpite il Lametino e il Catanzarese. La stessa precipitazione ha interessato la Sicilia: nel Messinese allagamenti, esondazioni e frane.
Leggi ancora