Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Nomina Commissioni Ue, Metsola anticipa la nuova data dopo il flop di ieri di Ursula von der Leyen

STRASBURGO - "Il Parlamento europeo voterà sulla prossima Commissione il 27 novembre. C'è ancora tempo.Il Parlamento è pienamente impegnato a garantire l'insediamento della nuova Commissione. Questa è la nostra responsabilità,la prendiamo seriamente". Così ha annunciato la presidente Metsola, dopo che ieri la presidente dell'Commissione Ue von der Leyen non è riuscita a trovare un'intesa con i capigruppo di Ppe, Socialisti e Renew sulle nomine Ue. Il gruppo dei Socialisti aveva dichiarato la propria contrarietà ad un rappresentante espressione della Destra:"Noi siamo contrari a Fitto e Varhelyi". La premier Meloni ha criticato la posizione Pd nell'Ue parlando di un mancato interesse…
Leggi ancora

Ue: Manfred Weber riconfermato a capo del gruppo PPE. Tra i vicepresidenti l’italiano Salini (FI)

BRUXELLES - Il Partito Popolare Europeo (Ppe) sceglie la linea di continuità in una legislatura inaugurata da un rafforzamento alle urne con il voto dei cittadini dei 27 Paesi membri Ue. Il presidente del gruppo del Ppe al Parlamento Europeo, Manfred Weber, è stato riconfermato oggi (19 giugno) alla guida del maggiore gruppo all’Eurocamera, che dopo gli ingressi di 14 nuovi membri alla riunione di ieri (18 giugno) ha visto la successiva fuoriuscita di due eurodeputati e l’assestamento – quasi – definitivo a 188 seggi nel nuovo emiciclo. Senza sorprese è stata  la nomina ufficiale dell’attuale presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, come…
Leggi ancora

Chiuso il vertice Italia-Africa. Meloni: “Si apre una nuova pagina”. Dai fondi di Roma all’EGG

ROMA - Si è chiuso questa sera  il vertice Italia-Africa. "Ma ora si apre una pagina nuova. Sono contenta di aver riscontrato" una ampia partecipazione e per relazioni basate su cooperazione da pari a pari". Così Giorgia Meloni concludendo i lavori della conferenza. "Considero questa giornata come una ripartenza.Siamo solo all'inizio", osserva la premier, sottolineando "il successo" dell'iniziativa". Il piano Mattei è "un piano di obiettivi concreti", il metodo di lavoro prevede "un cronoprogramma preciso per un modello nuovo".  "Il mondo sta cambiando e noi dobbiamo cambiare con esso. Dodici delle 20 economie a più rapida crescita del pianeta si…
Leggi ancora

Chiuso il vertice Italia-Africa. Meloni: “Si apre una nuova pagina”. Dai fondi di Roma all’EGG

ROMA - Si è chiuso questa sera  il vertice Italia-Africa. "Ma ora si apre una pagina nuova. Sono contenta di aver riscontrato" una ampia partecipazione e per relazioni basate su cooperazione da pari a pari". Così Giorgia Meloni concludendo i lavori della conferenza. "Considero questa giornata come una ripartenza.Siamo solo all'inizio", osserva la premier, sottolineando "il successo" dell'iniziativa". Il piano Mattei è "un piano di obiettivi concreti", il metodo di lavoro prevede "un cronoprogramma preciso per un modello nuovo".  "Il mondo sta cambiando e noi dobbiamo cambiare con esso. Dodici delle 20 economie a più rapida crescita del pianeta si…
Leggi ancora

Italia-Africa: inizio dei lavori per il “ponte di crescita comune” con Metsola, Michel e von der Leyen

ROMA - Il vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” iniziato ieri sera con la cena di benvenuto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cui hanno partecipato capi di Stato, ministri e rappresentanti dell’Ue, lascia oggi il posto al programma di relazioni che si terranno presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.Dopo la foto-opportunity prevista alle 10, sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa ad aprire i lavori del vertice con gli interventi del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Poi sarà la volta dei rappresentanti dell’Unione Africana, Azali Assoumani…
Leggi ancora

Italia-Africa: inizio dei lavori per il “ponte di crescita comune” con Metsola, Michel e von der Leyen

ROMA - Il vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” iniziato ieri sera con la cena di benvenuto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a cui hanno partecipato capi di Stato, ministri e rappresentanti dell’Ue, lascia oggi il posto al programma di relazioni che si terranno presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama.Dopo la foto-opportunity prevista alle 10, sarà il presidente del Senato, Ignazio La Russa ad aprire i lavori del vertice con gli interventi del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Poi sarà la volta dei rappresentanti dell’Unione Africana, Azali Assoumani…
Leggi ancora

Premio Sacharov 2023 assegnato a Mahsa Amini, la ragazza iraniana picchiata a morte dalla “Polizia Morale”

BRUXELLES - Il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sacharov 2023 a Mahsa Amini, picchiata a morte dalla 'polizia morale' per una ciocca sfuggita al velo, e alle donne che dopo la sua morte sono scese in strada in Iran al grido di 'Donna, vita, libertà. "Il brutale omicidio di Mahsa -ha detto la presidente Metsola- è un punto di svolta, da cui è nato un movimento entrato nella storia" Istituito nel 1988, il premio è intitolato all'attivista dissidente, Nobel per la Pace 1975, arrestato da Mosca e poi riabilitato da Michail Gorbaciov.
Leggi ancora

Premio Sacharov 2023 assegnato a Mahsa Amini, la ragazza iraniana picchiata a morte dalla “Polizia Morale”

BRUXELLES - Il Parlamento europeo ha assegnato il Premio Sacharov 2023 a Mahsa Amini, picchiata a morte dalla 'polizia morale' per una ciocca sfuggita al velo, e alle donne che dopo la sua morte sono scese in strada in Iran al grido di 'Donna, vita, libertà. "Il brutale omicidio di Mahsa -ha detto la presidente Metsola- è un punto di svolta, da cui è nato un movimento entrato nella storia" Istituito nel 1988, il premio è intitolato all'attivista dissidente, Nobel per la Pace 1975, arrestato da Mosca e poi riabilitato da Michail Gorbaciov.
Leggi ancora