Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Israele: incontro dei vertici Ue con la leadership del paese della Stella di David per esprimere solidarietà

ISRAELE - I vertici europei arriveranno questa mattina  Tel Aviv per incontrare i rappresentanti del governo israeliano. "La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola saranno in Israele per esprimere solidarietà alle vittime degli attacchi terroristici di Hamas e per incontrare la leadership israeliana". Lo comunica la Commissione Ue in una nota. Atteso anche il ministro degli Esteri italiano Tajani e gli omologhi di Canada e Germania, Mélanie Joly e Baerbock.
Leggi ancora

Israele: incontro dei vertici Ue con la leadership del paese della Stella di David per esprimere solidarietà

ISRAELE - I vertici europei arriveranno questa mattina  Tel Aviv per incontrare i rappresentanti del governo israeliano. "La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola saranno in Israele per esprimere solidarietà alle vittime degli attacchi terroristici di Hamas e per incontrare la leadership israeliana". Lo comunica la Commissione Ue in una nota. Atteso anche il ministro degli Esteri italiano Tajani e gli omologhi di Canada e Germania, Mélanie Joly e Baerbock.
Leggi ancora

Israele: incontro dei vertici Ue con la leadership del paese della Stella di David per esprimere solidarietà

ISRAELE - I vertici europei arriveranno questa mattina  Tel Aviv per incontrare i rappresentanti del governo israeliano. "La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen e la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola saranno in Israele per esprimere solidarietà alle vittime degli attacchi terroristici di Hamas e per incontrare la leadership israeliana". Lo comunica la Commissione Ue in una nota. Atteso anche il ministro degli Esteri italiano Tajani e gli omologhi di Canada e Germania, Mélanie Joly e Baerbock.
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Migranti: a Lampedusa una donna partorisce sulla motovedetta ma muore il neonato. Meloni: “Lunedì CdM con misure eccezionali”

LAMPEDUSA - Tre natanti con a bordo 121 persone sono stati agganciati questa notte da una motovedetta. Erano partiti da Sfax e Zwara, in Tunisia. I migranti sono provenienti da Egitto, Siria, Sudan, Gui- nea, Camerun e Costa d'Avorio. Una donna ha partorito sulla motovedetta della Capitaneria dopo il trasbordo in alto mare, ma il neonato è deceduto poco dopo. La madre è stata trasportata al Poliambulatorio. All'hotspot di contrada Imbriacola ci sono 2.796 persone. Previsti per oggi 400 trasferimenti. Ieri l'appello della presidente del Parlamento Europeo, Metsola che ha invitato i paesi membri ad affrontare con determinazione la questione.…
Leggi ancora

Migranti: a Lampedusa una donna partorisce sulla motovedetta ma muore il neonato. Meloni: “Lunedì CdM con misure eccezionali”

LAMPEDUSA - Tre natanti con a bordo 121 persone sono stati agganciati questa notte da una motovedetta. Erano partiti da Sfax e Zwara, in Tunisia. I migranti sono provenienti da Egitto, Siria, Sudan, Gui- nea, Camerun e Costa d'Avorio. Una donna ha partorito sulla motovedetta della Capitaneria dopo il trasbordo in alto mare, ma il neonato è deceduto poco dopo. La madre è stata trasportata al Poliambulatorio. All'hotspot di contrada Imbriacola ci sono 2.796 persone. Previsti per oggi 400 trasferimenti. Ieri l'appello della presidente del Parlamento Europeo, Metsola che ha invitato i paesi membri ad affrontare con determinazione la questione.…
Leggi ancora

Lo Stato dell’Unione, il discorso di von der Leyen: “L’Europa è stato il futuro migliore dopo la guerra”

BRUXELLES - "La nostra Unione oggi riflette la visione di coloro che sognavano un futuro migliore dopo la guerra. Un futuro in cui nazioni,democrazie e persone avrebbero lavorato insieme per pace e prosperità.Credevano che l'Europa fosse la risposta all'appello della storia". Così la presidente della Commissione Ue nel discorso sullo Stato dell'Unione. Fra 300 giorni si vota,"sarà il momento di decidere che tipo di futuro e di Ue vogliamo". Avanti col Green Deal, "il pianeta è in ebollizione". Sfide a Ue manodopera, inflazione e competenze. Poco o nulla sulla questione migranti nel discorso di von der Leyen specie con la…
Leggi ancora

Lo Stato dell’Unione, il discorso di von der Leyen: “L’Europa è stato il futuro migliore dopo la guerra”

BRUXELLES - "La nostra Unione oggi riflette la visione di coloro che sognavano un futuro migliore dopo la guerra. Un futuro in cui nazioni,democrazie e persone avrebbero lavorato insieme per pace e prosperità.Credevano che l'Europa fosse la risposta all'appello della storia". Così la presidente della Commissione Ue nel discorso sullo Stato dell'Unione. Fra 300 giorni si vota,"sarà il momento di decidere che tipo di futuro e di Ue vogliamo". Avanti col Green Deal, "il pianeta è in ebollizione". Sfide a Ue manodopera, inflazione e competenze. Poco o nulla sulla questione migranti nel discorso di von der Leyen specie con la…
Leggi ancora