Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Voli annullati per il blocco informatico. L’associazione Codici spiega come chiedere il rimborso

ROMA - Sono centinaia i passeggeri che si sono visti cancellare i voli per il crash dei server Microsoft che questa mattina ha impedito di decollare decine di aeromobili da vari aeroporti. Nel caos sono finite la maggior parte delle capitali europee a cominciare da Berlino ma anche lo scalo di Fiumicino ha dovuto annullare diversi voli. Su questo venerdì nero dei trasporti, l’associazione Codici ha comunicato di fornire alcune indicazioni sulle azioni che i viaggiatori possono intraprendere alla luce del caos scatenato dal guasto informatico che sta interessando tutto il mondo.“La situazione è in continua evoluzione – dichiara Ivano Giacomelli,…
Leggi ancora

Voli annullati per il blocco informatico. L’associazione Codici spiega come chiedere il rimborso

ROMA - Sono centinaia i passeggeri che si sono visti cancellare i voli per il crash dei server Microsoft che questa mattina ha impedito di decollare decine di aeromobili da vari aeroporti. Nel caos sono finite la maggior parte delle capitali europee a cominciare da Berlino ma anche lo scalo di Fiumicino ha dovuto annullare diversi voli. Su questo venerdì nero dei trasporti, l’associazione Codici ha comunicato di fornire alcune indicazioni sulle azioni che i viaggiatori possono intraprendere alla luce del caos scatenato dal guasto informatico che sta interessando tutto il mondo.“La situazione è in continua evoluzione – dichiara Ivano Giacomelli,…
Leggi ancora

Diritti donne Usa: Melinda Gates, ex moglie di Bill donerà un miliardo di dollari ad organizzazioni per parità di genere

USA - Melinda French Gates, l'ex-moglie del cofondatore di Microsoft Bill Gates, ha annunciato che donerà un miliardo di dollari a persone e organizzazioni che lavorano per la causa delle donne. L'annuncio arriva in un momento in cui attivisti ed esponenti della sinistra negli Usa denunciano un arretramento dei diritti delle donne nel paese, in particolare a causa del crescente numero di Stati che vietano l'aborto.Si dedicherà a questa nuova missione il 7 giugno,una volta lasciata la Foundation costituita con l'ex marito 25 anni fa.
Leggi ancora

Microsoft: attacco hacker russo al management della company digitale rivelato oggi

USA - Un attacco hacker di organizzazioni russe sono entrati nel sistema di posta elettronica aziendale di Microsoft, negli account dei membri del gruppo dirigente e dei dipendenti dei team di cybersicurezza e legale. Lo ha riferito l'azienda affeermando che la violazione non ha avuto un "impatto materiale" sulle sue attività. Sarebbero stati rubati messaggi di posta e documenti allegati. L'intrusione, ha scritto Microsoft sul blog, è iniziata a fine novembre ed è stata scoperta il 12 gennaio scorso ma oggi sono stati pubblicati i post dalla stessa azienda USA.
Leggi ancora

Fisco Usa contro Microsoft: chiesti 29 miliardi di tasse non pagate ma il colosso hi-tech si difende

USA - L'Internal Revenue Service (Irs), il fisco Usa, ha chiesto a Microsoft di pagare 29 miliardi di dollari in tasse non pagate dal 2004 al 2013. Lo ha riferito la società in una nota nella quale annuncia che farà ricorso. Microsoft ha affermato che la disputa con l'Irs riguarda il trasferimento delle entrate attraverso giurisdizioni internazionali, una pratica chiamata 'condivisione dei costi', utilizzata da molte grandi multinazionali. "Crediamo fermamente di aver agito in conformità con le norme e i regolamenti dell'Irs" hanno dichiarato dal colosso hi-tech americano.
Leggi ancora

Fisco Usa contro Microsoft: chiesti 29 miliardi di tasse non pagate ma il colosso hi-tech si difende

USA - L'Internal Revenue Service (Irs), il fisco Usa, ha chiesto a Microsoft di pagare 29 miliardi di dollari in tasse non pagate dal 2004 al 2013. Lo ha riferito la società in una nota nella quale annuncia che farà ricorso. Microsoft ha affermato che la disputa con l'Irs riguarda il trasferimento delle entrate attraverso giurisdizioni internazionali, una pratica chiamata 'condivisione dei costi', utilizzata da molte grandi multinazionali. "Crediamo fermamente di aver agito in conformità con le norme e i regolamenti dell'Irs" hanno dichiarato dal colosso hi-tech americano.
Leggi ancora

Fisco Usa contro Microsoft: chiesti 29 miliardi di tasse non pagate ma il colosso hi-tech si difende

USA - L'Internal Revenue Service (Irs), il fisco Usa, ha chiesto a Microsoft di pagare 29 miliardi di dollari in tasse non pagate dal 2004 al 2013. Lo ha riferito la società in una nota nella quale annuncia che farà ricorso. Microsoft ha affermato che la disputa con l'Irs riguarda il trasferimento delle entrate attraverso giurisdizioni internazionali, una pratica chiamata 'condivisione dei costi', utilizzata da molte grandi multinazionali. "Crediamo fermamente di aver agito in conformità con le norme e i regolamenti dell'Irs" hanno dichiarato dal colosso hi-tech americano.
Leggi ancora

Trasparenza sul web: l’UE indica 6 “guardiani” per far rispettare le norme del Digital Market Ac

BRUXELLES - La Commissione Ue ha designato oggi, per la prima volta, sei 'guardiani del web' (gatekeepers): Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft. Queste web company, considerate dominanti su internet per le loro attività e diffusione, dovranno adeguare le loro piattaforme per ad un controllo di trasparenza conforme alle norme del Digital Market Ac, che chiede ad esempio tra- sparenza,informazioni su eventuali piani di concentrazione, più scelta e libertà ai consumatori e a utenti azien- dali. Sei mesi per adempiere, poi possibili sanzioni dal 10% del fatturato.
Leggi ancora

Bill e Melinda Gates divorziano. L’annuncio su Twitter: “Continueremo a credere nella Fondazione”

USA - Neanche una coppia collaudata come Bill Gates e la moglie Melinda ha resistito all’usura del tempo. I due  hanno annunciato il divorzio e in pieno spirito degli anni duemila lo hanno fatto comunicandolo con un Twitter, dopo 27 anni di matrimonio. "Abbiamo cresciuto tre incredibili figli e costruito una fondazione che opera in tutto il mondo - ha scritto Bill - Continuiamo a condividere il convincimento in questa missione (riferendosi alla fondazione) e ci lavoreremo insieme ma non crediamo di poter crescere come coppia".I due si erano conosciuti alla Microsoft nel 1987 e si sono sposati alle Hawaii…
Leggi ancora

TikTok, il social cinese in trattativa con Microsoft aprirà una “data centre” in Irlanda

IRLANDA - Dopo i big dell’informatica ecco che anche l’app cinese TikTok intende aprire un "data centre" in Irlanda -il primo in Europa- per raccogliere i dati dei suoi utenti europei, con un investimento di 500 milioni di dollari. Lo riferisce la Bbc, spiegando che finora i video, messaggi e altri dati degli utenti vengono archiviati negli Stati Uniti, con una copia in backup a Singapore. L'annuncio arriva poco dopo la minaccia del presidente Trump di bandire TikTok dagli Usa se entro il 15 settembre la proprietà cinese non vende l'app a una società americana. Accordo di vendita che sarebbe…
Leggi ancora