Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lotta migranti e fentanyl: scattano dazi USA del 25% per importazioni da Canada e Messico e 10% dalla Cina

USA -+Scatteranno da oggi  1° febbraio i dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% dalla Cina. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Leavitt. Ha definito "false" le indiscrezioni riportate da alcuni media che parlavano del 1° marzo. Spiegando le ragioni dei dazi, Leavitt ha detto che "Canada e Messico hanno consentito un'invasione di migranti e fentanyl".Sempre il fentanyl è la causa delle tariffe contro la Cina.
Leggi ancora

Lotta migranti e fentanyl: scattano dazi USA del 25% per importazioni da Canada e Messico e 10% dalla Cina

USA -+Scatteranno da oggi  1° febbraio i dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% dalla Cina. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Leavitt. Ha definito "false" le indiscrezioni riportate da alcuni media che parlavano del 1° marzo. Spiegando le ragioni dei dazi, Leavitt ha detto che "Canada e Messico hanno consentito un'invasione di migranti e fentanyl".Sempre il fentanyl è la causa delle tariffe contro la Cina.
Leggi ancora

Lotta migranti e fentanyl: scattano dazi USA del 25% per importazioni da Canada e Messico e 10% dalla Cina

USA -+Scatteranno da oggi  1° febbraio i dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% dalla Cina. Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Leavitt. Ha definito "false" le indiscrezioni riportate da alcuni media che parlavano del 1° marzo. Spiegando le ragioni dei dazi, Leavitt ha detto che "Canada e Messico hanno consentito un'invasione di migranti e fentanyl".Sempre il fentanyl è la causa delle tariffe contro la Cina.
Leggi ancora

Migranti: in 7 rispediti al Centro Cara di Restinco dopo la decisione dei magistrati romani. Musk: “Questi giudici devono andarsene”

ROMA - Il caso migranti rispediti dall'Albania in Italia, per la decisione del Tribunale di Roma, rimbalza sulla stampa internazionale fino negli USA. Sul caso è intervenuto anche Elon Musk, il ceo della piattaforma social X e della Tesla ma anche possibile uomo dello staff del presidente americano Donald Trump.  "Questi giudici devono andarsene". Così Elon Musk,commentando su X la decisione dei giudici romani che hanno rimesso alla Corte di Giustizia Ue il caso di 7 migranti e hanno sospeso il loro trasferimento nel centro albanese di Gjadar. Dopo la mossa dei giudici della Sezione Immigrazione, i sette -originari di…
Leggi ancora

Migranti: in 7 rispediti al Centro Cara di Restinco dopo la decisione dei magistrati romani. Musk: “Questi giudici devono andarsene”

ROMA - Il caso migranti rispediti dall'Albania in Italia, per la decisione del Tribunale di Roma, rimbalza sulla stampa internazionale fino negli USA. Sul caso è intervenuto anche Elon Musk, il ceo della piattaforma social X e della Tesla ma anche possibile uomo dello staff del presidente americano Donald Trump.  "Questi giudici devono andarsene". Così Elon Musk,commentando su X la decisione dei giudici romani che hanno rimesso alla Corte di Giustizia Ue il caso di 7 migranti e hanno sospeso il loro trasferimento nel centro albanese di Gjadar. Dopo la mossa dei giudici della Sezione Immigrazione, i sette -originari di…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Migranti, Piantedosi: “Il DL paesi sicuri supererà la mancata convalida da parte dell’autorità giudiziaria

ROMA - Le operazioni di trasporto di migranti verso l'Albania "possono riprendere ed avverranno appena ci saranno le condizioni logistiche di intercetto, di transito di migranti e il pre-screening". Così il ministro dell'Interno sulla nuova nave di migranti per l'Albania. "Sono fiducioso che il Dl Paesi sicuri approvato nei giorni scorsi possa superare la mancata convalida dei trattenimenti da parte dell'autorità giudiziaria. Se non lo fossi non lo avremmo fatto", ha sottolineato Piantedosi.Ma in serata è arrivata una dichiarazione del Csm con una richiesta di tutela dei igiudici di Bologna. La richiesta di apertura di una pratica a tutela dei…
Leggi ancora

Migranti: un decreto legge indica i paesi sicuri per il rimpatrio. Nordio: “Così si mette fine alle interpretazioni”

ROMA - La risposta del Governo al mancato rimpatrio, da parte del Tribunale di Roma, per i migranti che erano stati trasferiti all'hotspot in Albania, è stata immediata. Oggi un Consiglio dei Ministri durato poco più di 45 minuti ha stilato un elenco di paesi di provenienza sicuri mettendo fine alle interpretazioni dei magistrati.  "La sentenza della Corte Ue non è stata ben compresa". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Nordio, al termine del consiglio dei ministri che ha approvato un Decreto legge che renderebbe norma primaria l'indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio, e non più secondaria, come…
Leggi ancora

Migranti: un decreto legge indica i paesi sicuri per il rimpatrio. Nordio: “Così si mette fine alle interpretazioni”

ROMA - La risposta del Governo al mancato rimpatrio, da parte del Tribunale di Roma, per i migranti che erano stati trasferiti all'hotspot in Albania, è stata immediata. Oggi un Consiglio dei Ministri durato poco più di 45 minuti ha stilato un elenco di paesi di provenienza sicuri mettendo fine alle interpretazioni dei magistrati.  "La sentenza della Corte Ue non è stata ben compresa". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Nordio, al termine del consiglio dei ministri che ha approvato un Decreto legge che renderebbe norma primaria l'indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio, e non più secondaria, come…
Leggi ancora