Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salina Doc Fest: si inizia con una preview a Roma e la partecipazione di Nicolas Philibert

ROMA - Si tiene dal 14 al 17 settembre 2023 la diciassettesima edizione del Salina Doc Fest – Donna Oltre Confini, fondato e diretto da Giovanna Taviani. Il festival del documentario narrativo che si tiene nella perla delle Isole Eolie, dedicato alla donna e alle donne, si svolge con proiezioni, incontri, spettacoli dal vivo, degustazioni di vini locali.Il festival avrà una preview a Roma il prossimo 4 agosto, con la conferenza stampa alle ore 11:30 alla Sala Santa Rita da Cascia in Campitelli in cui saranno svelati il programma completo e tutti gli ospiti, alla presenza del documentarista francese Nicolas Philibert (Nel paese dei sordi; Essere e avere). Alle ore 21:00 Philibert presenterà quindi…
Leggi ancora

Salina Doc Fest: si inizia con una preview a Roma e la partecipazione di Nicolas Philibert

ROMA - Si tiene dal 14 al 17 settembre 2023 la diciassettesima edizione del Salina Doc Fest – Donna Oltre Confini, fondato e diretto da Giovanna Taviani. Il festival del documentario narrativo che si tiene nella perla delle Isole Eolie, dedicato alla donna e alle donne, si svolge con proiezioni, incontri, spettacoli dal vivo, degustazioni di vini locali.Il festival avrà una preview a Roma il prossimo 4 agosto, con la conferenza stampa alle ore 11:30 alla Sala Santa Rita da Cascia in Campitelli in cui saranno svelati il programma completo e tutti gli ospiti, alla presenza del documentarista francese Nicolas Philibert (Nel paese dei sordi; Essere e avere). Alle ore 21:00 Philibert presenterà quindi…
Leggi ancora

Estate Romana: dal cartellone del Teatro dell’Opera a Caracalla all’interdisciplinare Festival 2023

ROMA – Il cartellone estivo del Teatro dell'Opera di Roma si trasforma in un festival delle arti per il 2023. L'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, anticipa la novità per l'estate romana: “Il Teatro dell’Opera ritorna a Caracalla anche questa estate, però con un’importante novità: non si tratterà più solo del cartellone estivo del teatro lirico di Roma ma di un vero e proprio festival interdisciplinare che si andrà ad aggiungere alle numerose iniziative in arrivo dell’Estate Romana 2023. Il ‘Caracalla Festival 2023’ si articolerà in 50 serate, dal 30 maggio al 10 agosto, e spazierà tra numerosi generi:…
Leggi ancora

Estate Romana: dal cartellone del Teatro dell’Opera a Caracalla all’interdisciplinare Festival 2023

ROMA – Il cartellone estivo del Teatro dell'Opera di Roma si trasforma in un festival delle arti per il 2023. L'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, anticipa la novità per l'estate romana: “Il Teatro dell’Opera ritorna a Caracalla anche questa estate, però con un’importante novità: non si tratterà più solo del cartellone estivo del teatro lirico di Roma ma di un vero e proprio festival interdisciplinare che si andrà ad aggiungere alle numerose iniziative in arrivo dell’Estate Romana 2023. Il ‘Caracalla Festival 2023’ si articolerà in 50 serate, dal 30 maggio al 10 agosto, e spazierà tra numerosi generi:…
Leggi ancora

Estate Romana: dal cartellone del Teatro dell’Opera a Caracalla all’interdisciplinare Festival 2023

ROMA – Il cartellone estivo del Teatro dell'Opera di Roma si trasforma in un festival delle arti per il 2023. L'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, anticipa la novità per l'estate romana: “Il Teatro dell’Opera ritorna a Caracalla anche questa estate, però con un’importante novità: non si tratterà più solo del cartellone estivo del teatro lirico di Roma ma di un vero e proprio festival interdisciplinare che si andrà ad aggiungere alle numerose iniziative in arrivo dell’Estate Romana 2023. Il ‘Caracalla Festival 2023’ si articolerà in 50 serate, dal 30 maggio al 10 agosto, e spazierà tra numerosi generi:…
Leggi ancora

Estate Romana: dal cartellone del Teatro dell’Opera a Caracalla all’interdisciplinare Festival 2023

ROMA – Il cartellone estivo del Teatro dell'Opera di Roma si trasforma in un festival delle arti per il 2023. L'assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, anticipa la novità per l'estate romana: “Il Teatro dell’Opera ritorna a Caracalla anche questa estate, però con un’importante novità: non si tratterà più solo del cartellone estivo del teatro lirico di Roma ma di un vero e proprio festival interdisciplinare che si andrà ad aggiungere alle numerose iniziative in arrivo dell’Estate Romana 2023. Il ‘Caracalla Festival 2023’ si articolerà in 50 serate, dal 30 maggio al 10 agosto, e spazierà tra numerosi generi:…
Leggi ancora

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

Spagna, Roma Capitale invitata alla centenaria Festa della Mercè di Barcellona

ROMA  –  La Festa della Madonna della Merced di Barcellona, più comunemente chiamata Festa del Mercè, è una delle celebrazioni religiose più antiche della città catalana che si festeggia da oltre 150 anni. Quest'anno si terrà tra il 23 ed il 26 settembre e avrà come ospite la Città di Roma. Una consuetudine della festa, infatti, è quella di ospitare una città con cui si condividono aspetti di identità per storia, architetture e cultura. Una delegazione guidata dal vicesindaco Jordi Martì ha  incontrato la vicesindaca di Roma, Silvia Scozzese, e l’assessore comunale alla Cultura, Miguel Gotor ai quali ha affidato l'invito al Comune…
Leggi ancora

Spagna, Roma Capitale invitata alla centenaria Festa della Mercè di Barcellona

ROMA  –  La Festa della Madonna della Merced di Barcellona, più comunemente chiamata Festa del Mercè, è una delle celebrazioni religiose più antiche della città catalana che si festeggia da oltre 150 anni. Quest'anno si terrà tra il 23 ed il 26 settembre e avrà come ospite la Città di Roma. Una consuetudine della festa, infatti, è quella di ospitare una città con cui si condividono aspetti di identità per storia, architetture e cultura. Una delegazione guidata dal vicesindaco Jordi Martì ha  incontrato la vicesindaca di Roma, Silvia Scozzese, e l’assessore comunale alla Cultura, Miguel Gotor ai quali ha affidato l'invito al Comune…
Leggi ancora