Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Genocidio Uiguri: l’ultimo attacco dell’amministrazione Trump alla Cina con Mike Pompeo

USA - La Cina ha commesso un "genocidio" contro gli uiguri (etnia turcofona musulmana che vive nel nord della Cina,ndr). Così il Dipartimento di Stato Usa, come scrive il New York Times, in quello che è considerato l'ultimo "schiaffo" dell' amministrazione Trump a Pechino. "Il genocidio è in corso e stiamo assistendo al sistematico tentativo della Cina di distruggere gli uiguri", afferma Mike Pompeo nel suo ultimo discorso da segretario di Stato degli Usa.
Leggi ancora

Genocidio Uiguri: l’ultimo attacco dell’amministrazione Trump alla Cina con Mike Pompeo

USA - La Cina ha commesso un "genocidio" contro gli uiguri (etnia turcofona musulmana che vive nel nord della Cina,ndr). Così il Dipartimento di Stato Usa, come scrive il New York Times, in quello che è considerato l'ultimo "schiaffo" dell' amministrazione Trump a Pechino. "Il genocidio è in corso e stiamo assistendo al sistematico tentativo della Cina di distruggere gli uiguri", afferma Mike Pompeo nel suo ultimo discorso da segretario di Stato degli Usa.
Leggi ancora

Usa: Joe Biden nomina Antony Blinken nel ruolo di Segretario di Stato, prenderà il posto di Mike Pompeo

USA - Mentre le denunce di Donald Trump per brogli elettorali si infrangono anche sulle posizioni degli stessi repubblicani, Joe Biden procede nel suo percorso di nuovo presidente degli Stati Uniti e sceglie come segretario di Stato Anthony Blinken,che dovrà rilanciare l'America sulla scena internazionale. L'annuncio ufficiale è atteso domani,insieme alla nomina di consigliere alla sicurezza nazionale e ambasciatore all'Onu. Jake Sullivan sarebbe stato scelto come consigliere,mentre Linda Thomas-Greenfield è in corsa come ambasciatrice all'Onu. Laureato ad Harvard, Blinken entrò in politica alla fine degli anni '80 e cominciò la carriera al Dipartimento di Stato dell'amministrazione Clinton.
Leggi ancora

Usa: Joe Biden nomina Antony Blinken nel ruolo di Segretario di Stato, prenderà il posto di Mike Pompeo

USA - Mentre le denunce di Donald Trump per brogli elettorali si infrangono anche sulle posizioni degli stessi repubblicani, Joe Biden procede nel suo percorso di nuovo presidente degli Stati Uniti e sceglie come segretario di Stato Anthony Blinken,che dovrà rilanciare l'America sulla scena internazionale. L'annuncio ufficiale è atteso domani,insieme alla nomina di consigliere alla sicurezza nazionale e ambasciatore all'Onu. Jake Sullivan sarebbe stato scelto come consigliere,mentre Linda Thomas-Greenfield è in corsa come ambasciatrice all'Onu. Laureato ad Harvard, Blinken entrò in politica alla fine degli anni '80 e cominciò la carriera al Dipartimento di Stato dell'amministrazione Clinton.
Leggi ancora

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora

Washington: l’inconsueto viaggio in sette nazioni del Segretario di Stato, Mike Pompeo nel nome di Trump

WASHINGTON - Donal Trump non molla e non solo sull’annunciata battaglia legale pe i brogli elettorali ma anche nella rinuncia alla politica estera a fine del suo mandato. E’ così che il segretario di Stato di Trump è partito per un giro in Europa e Medioriente per incontrare capi di stato e premier anche se molti di questi si sono già congratulati con Joe Biden per la sua vittoria. Intanto le Autorità federali e statali statunitensi riferiscono di non aver rilevato "nessuna prova" di brogli con schede perse o alterate alle presidenziali,come invece denunciato dal presidente Trump che si rifiuta…
Leggi ancora

Città del Vaticano: oggi Mike Pompeo è stato ricevuto dal suo omologo Cardinale Pietro Parolin

CITTÀ DEL VATICANO - Dopo il rifiuto dei giorni scorsi di Papa Francesco per ricevere Mike Pompeo in visita in Italia, questa mattina il Segretario di Stato, invece, è stato ricevuto dal suo "pari grado" ed omologo della Santa Sede, il cardinale di Stato, Pietro Parolin. Il rifiuto del Santo Padre era derivato da un'incauta mossa di Pompeo che aveva suggerito di prendere le distanze dalle politiche religiose cinesi. Dalla Santa Sede, dunque, era partito un rifiuto con la motivazione di non volersi immischiare in posizioni da campagna elettorale come inizialmente erano apparse le parole di Pompeo.
Leggi ancora

Città del Vaticano: oggi Mike Pompeo è stato ricevuto dal suo omologo Cardinale Pietro Parolin

CITTÀ DEL VATICANO - Dopo il rifiuto dei giorni scorsi di Papa Francesco per ricevere Mike Pompeo in visita in Italia, questa mattina il Segretario di Stato, invece, è stato ricevuto dal suo "pari grado" ed omologo della Santa Sede, il cardinale di Stato, Pietro Parolin. Il rifiuto del Santo Padre era derivato da un'incauta mossa di Pompeo che aveva suggerito di prendere le distanze dalle politiche religiose cinesi. Dalla Santa Sede, dunque, era partito un rifiuto con la motivazione di non volersi immischiare in posizioni da campagna elettorale come inizialmente erano apparse le parole di Pompeo.
Leggi ancora

Città del Vaticano: oggi Mike Pompeo è stato ricevuto dal suo omologo Cardinale Pietro Parolin

CITTÀ DEL VATICANO - Dopo il rifiuto dei giorni scorsi di Papa Francesco per ricevere Mike Pompeo in visita in Italia, questa mattina il Segretario di Stato, invece, è stato ricevuto dal suo "pari grado" ed omologo della Santa Sede, il cardinale di Stato, Pietro Parolin. Il rifiuto del Santo Padre era derivato da un'incauta mossa di Pompeo che aveva suggerito di prendere le distanze dalle politiche religiose cinesi. Dalla Santa Sede, dunque, era partito un rifiuto con la motivazione di non volersi immischiare in posizioni da campagna elettorale come inizialmente erano apparse le parole di Pompeo.
Leggi ancora