Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Settore tessile alla prova della Milano Fashion Week. Pella (FI): “Persi 2 miliardi nel 2020. Occorrono misure a sostegno”

MILANO - In una Milano ancora colpita dai numeri del Covid-19 ma che faticosamente sta tentando di riprendere la sua normalità, si aprirà il prossimo 23 febbraio la Fashion Week, la settimana dedicata alla moda e che farà il punto sui mercati. Intanto la piattaforma del settore tessile, Milano Unica, segna per il 2020 una contrazione del -27,4%, pari a circa 2 miliardi di euro, confermando le preoccupazioni e le previsioni espresse nei mesi scorsi dalle imprese di uno dei settori più significativi del Made in Italy."C'è anche un significatico raffreddamento della domanda interna ed estera (export 1,1 mld in…
Leggi ancora

La Milano Fashion Week entra nel vivo con le passerelle di Fendi e Blumarine

MILANO - Il calendario della nuova Milano fashion week, ormai come tutti i grandi eventi, alterna appuntamenti fisici (pochi) con quelli digitali senza tralasciare numerose presentazioni e alcuni esordi di rilievo.  A Milano, 39 défilé saranno dedicati alle collezioni femminili P/E 2021, 19 affiancheranno uomo e donna, 4 saranno esclusivamente maschili. Previste anche 43 presentazioni, di cui 25 fisiche, 24 digital e 12 su appuntamento, e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti. Tra gli highlights spicca il nuovo corso creativo di Prada che svelerà in formato digitalela prima collezione 4 mani firmata da Miuccia Prada e Raf Simons cui seguirà un…
Leggi ancora

La Milano Fashion Week entra nel vivo con le passerelle di Fendi e Blumarine

MILANO - Il calendario della nuova Milano fashion week, ormai come tutti i grandi eventi, alterna appuntamenti fisici (pochi) con quelli digitali senza tralasciare numerose presentazioni e alcuni esordi di rilievo.  A Milano, 39 défilé saranno dedicati alle collezioni femminili P/E 2021, 19 affiancheranno uomo e donna, 4 saranno esclusivamente maschili. Previste anche 43 presentazioni, di cui 25 fisiche, 24 digital e 12 su appuntamento, e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti. Tra gli highlights spicca il nuovo corso creativo di Prada che svelerà in formato digitalela prima collezione 4 mani firmata da Miuccia Prada e Raf Simons cui seguirà un…
Leggi ancora

Milano Fashion Week: tra passerelle digitali e real carpet. Inaugurato l’Etro Garden in via Gesù

MILANO - La prima edizione della Milano Fashion Week che aprirà domani sino al 28 settembre, sarà la cartina di tornasole dopo l’emergenza sanitaria per tastare il polso all’economia della moda ed al suo complesso mondo post Covid. Più digitale e meno in presenza anche se con 23 sfilate dal vivo (con distanziamento sociale) e 41 fashion show online per presentare le collezioni Donna primavera/estate 2021 e, in via inedita, le collezioni maschili solitamente destinate alle settimane di gennaio e giugno. A questo si aggiungeranno 61 presentazioni e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti in calendario.Oggi 21 settembre…
Leggi ancora

Milano Fashion Week: tra passerelle digitali e real carpet. Inaugurato l’Etro Garden in via Gesù

MILANO - La prima edizione della Milano Fashion Week che aprirà domani sino al 28 settembre, sarà la cartina di tornasole dopo l’emergenza sanitaria per tastare il polso all’economia della moda ed al suo complesso mondo post Covid. Più digitale e meno in presenza anche se con 23 sfilate dal vivo (con distanziamento sociale) e 41 fashion show online per presentare le collezioni Donna primavera/estate 2021 e, in via inedita, le collezioni maschili solitamente destinate alle settimane di gennaio e giugno. A questo si aggiungeranno 61 presentazioni e 22 eventi per un totale di 159 appuntamenti in calendario.Oggi 21 settembre…
Leggi ancora