Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Myanmar: oltre 100 persone uccise in un concerto a Kant Balu dai militari. Il racconto dei superstiti

MYANMAR - Sarebbero circa 100 le vittime tra cui donne e bambini, dopo che la giunta militare del Myanmar ha bombardato ieri la cittadina di Kant Balu, nella regione di Sagaing,secondo quanto riferito dal governo ombra dell'amministrazione estromessa. Lo riporta la Cnn L'attacco ha causato "la perdita di decine di civili innocenti e il ferimento di molti altri", ha dichiarato il ministero del Lavoro del Governo di Unità nazionale, definendolo un "atto atroce" che costituisce "un crimine di guerra". Un residente della città di Hpakant che ha assistito all'attentato, secondo quanto ricostruito da Radio Asia, ha affermato che il numero delle…
Leggi ancora

Myanmar: oltre 100 persone uccise in un concerto a Kant Balu dai militari. Il racconto dei superstiti

MYANMAR - Sarebbero circa 100 le vittime tra cui donne e bambini, dopo che la giunta militare del Myanmar ha bombardato ieri la cittadina di Kant Balu, nella regione di Sagaing,secondo quanto riferito dal governo ombra dell'amministrazione estromessa. Lo riporta la Cnn L'attacco ha causato "la perdita di decine di civili innocenti e il ferimento di molti altri", ha dichiarato il ministero del Lavoro del Governo di Unità nazionale, definendolo un "atto atroce" che costituisce "un crimine di guerra". Un residente della città di Hpakant che ha assistito all'attentato, secondo quanto ricostruito da Radio Asia, ha affermato che il numero delle…
Leggi ancora

Myanmar: oltre 100 persone uccise in un concerto a Kant Balu dai militari. Il racconto dei superstiti

MYANMAR - Sarebbero circa 100 le vittime tra cui donne e bambini, dopo che la giunta militare del Myanmar ha bombardato ieri la cittadina di Kant Balu, nella regione di Sagaing,secondo quanto riferito dal governo ombra dell'amministrazione estromessa. Lo riporta la Cnn L'attacco ha causato "la perdita di decine di civili innocenti e il ferimento di molti altri", ha dichiarato il ministero del Lavoro del Governo di Unità nazionale, definendolo un "atto atroce" che costituisce "un crimine di guerra". Un residente della città di Hpakant che ha assistito all'attentato, secondo quanto ricostruito da Radio Asia, ha affermato che il numero delle…
Leggi ancora

Myanmar: oltre 100 persone uccise in un concerto a Kant Balu dai militari. Il racconto dei superstiti

MYANMAR - Sarebbero circa 100 le vittime tra cui donne e bambini, dopo che la giunta militare del Myanmar ha bombardato ieri la cittadina di Kant Balu, nella regione di Sagaing,secondo quanto riferito dal governo ombra dell'amministrazione estromessa. Lo riporta la Cnn L'attacco ha causato "la perdita di decine di civili innocenti e il ferimento di molti altri", ha dichiarato il ministero del Lavoro del Governo di Unità nazionale, definendolo un "atto atroce" che costituisce "un crimine di guerra". Un residente della città di Hpakant che ha assistito all'attentato, secondo quanto ricostruito da Radio Asia, ha affermato che il numero delle…
Leggi ancora

Myanmar: oltre 100 persone uccise in un concerto a Kant Balu dai militari. Il racconto dei superstiti

MYANMAR - Sarebbero circa 100 le vittime tra cui donne e bambini, dopo che la giunta militare del Myanmar ha bombardato ieri la cittadina di Kant Balu, nella regione di Sagaing,secondo quanto riferito dal governo ombra dell'amministrazione estromessa. Lo riporta la Cnn L'attacco ha causato "la perdita di decine di civili innocenti e il ferimento di molti altri", ha dichiarato il ministero del Lavoro del Governo di Unità nazionale, definendolo un "atto atroce" che costituisce "un crimine di guerra". Un residente della città di Hpakant che ha assistito all'attentato, secondo quanto ricostruito da Radio Asia, ha affermato che il numero delle…
Leggi ancora

Effetto Brexit: Regno Unito senza carburante per mancanza di autisti civili di autocisterne

LONDRA - Il blocco delle immigraziani da lavoro dopo la Brexit, continua a pesare sulla manodopera inglese che nei giorni scorsi aveva aperto ad oltre 10.500 posizioni di lavoro ma temporaneo. Ora ad andare in crisi di personale è stato il trasporto carburante tanto da provocare la presa d'assalto delle stazioni di servizio da parte degli automobilisti. Il carburante, però, ora è esaurito e la Gran Bretagna ha messo in allerta l'esercito nella prospettiva di utilizzare autocisterne e conducenti militari per rimediare alla crisi dei carburanti nel Paese provocata dalla mancanza di conducenti civili. "Un limitato numero di conducenti militari…
Leggi ancora

Effetto Brexit: Regno Unito senza carburante per mancanza di autisti civili di autocisterne

LONDRA - Il blocco delle immigraziani da lavoro dopo la Brexit, continua a pesare sulla manodopera inglese che nei giorni scorsi aveva aperto ad oltre 10.500 posizioni di lavoro ma temporaneo. Ora ad andare in crisi di personale è stato il trasporto carburante tanto da provocare la presa d'assalto delle stazioni di servizio da parte degli automobilisti. Il carburante, però, ora è esaurito e la Gran Bretagna ha messo in allerta l'esercito nella prospettiva di utilizzare autocisterne e conducenti militari per rimediare alla crisi dei carburanti nel Paese provocata dalla mancanza di conducenti civili. "Un limitato numero di conducenti militari…
Leggi ancora

Villasor – Esordio di “Sardegna Futuro”. Perra e Belfiori per Elmas

VILLASOR - Una nuova compagine per scongiurare il rischio di dismissione delle basi militari. Il sodalizio si chiama Sardegna Futuro, concepito per salvaguardare l’economia e l’occupazione nei poligoni dell’Isola. Il battesimo del contenitore si è tenuto sabato scorso a Villasor, con l’aula consiliare del Castello Siviller che è stata presa d'assalto da dipendenti militari e civili. Nel corso del meeting – che ha visto la partecipazione del sindaco Walter Marongiu e dei consiglieri regionali Piero Comandini (Pd), Paolo Truzzu (FdI), Gigi Rubiu (Udc) ed Edoardo Tocco (FI) – si è parlato dell’incertezza che grava sull’aeroporto di Decimomannu. Non è comunque…
Leggi ancora