Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milleproroghe: ecco il decreto approvato alla Camera. I vantaggi per l’agricoltura e il fondo per la pesca

ROMA - La lunga notte del decreto Milleproroghe alla Camera dei deputati ha portato all'approvazione, con 140 voti a favore, 69 contrari e 3 astenuti il decreto che servirà a colmare vuoti in materia di fisco e sanità ma anche su alcuni temi dell'agricoltura che hanno animato il dibattito e le proteste di questi giorni.  Il provvedimento passa ora al Senato per la seconda lettura. La legge viene approvata annualmente per prorogare e adeguare scadenze e normative su una vasta gamma di questioni,anche fiscali, nel settore della sanità, della pubblica amministrazione, dei trasporti. L'obiettivo del decreto è quello di evitare…
Leggi ancora

Medici SSN: pensionamento a 72 anni. Approvato l’emendamento nel decreto nel Milleproroghe

ROMA -  I medici del Servizio sanitario nazionale potranno restare in corsia fino a 72 anni. Lo prevede un emendamento di FdI al decreto Milleproroghe, appena approvato. L'emendamento consente alle aziende del Ssn di tenere in servizio - fino al 31 dicembre 2025 - oltre l'età pensionabile, su loro istanza, dirigenti medici e sanitari "anche al fine di far fronte ad esigenze di formazione e tutoraggio del personale assunto". La misura punta inoltre a"fronteggiare la grave carenza di personale". Può essere riammesso chi è andato in pensione dal settembre 2023
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi ancora in aula della Camera. Ieri l’abbandono del M5S e il caso Sgarbi

ROMA - La Camera è convocata nuovamente questa mattina, mercoledì 14 febbraio, a partire dalle ore 9.30 per completare l'esame degli emendamenti delle Milleproroghe. Nella seduta di martedì 13 febbraio la Camera ha proseguito l'esame della proposta di legge sull'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-Cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-Cov-2. Ieri sera in tarda serata il M5S ha abbandonato i lavori delle commissioni congiunte Bilancio e Affari costituzionali della Camera, che precedevano le seduta notturna a oltranza per esaminare gli emendamenti…
Leggi ancora

Milleproroghe: i medici chiedono l’estensione dello scudo penale al 2025 in attesa della depenalizzazione

ROMA  - “L’emendamento sullo scudo penale che dovrebbe essere introdotto nel decreto milleproroghe risponde alle richieste dell’Anaao Assomed e di questo ringraziamo la sensibilità delle forze politiche, in particolare l’on. Annarita Patriarca (FI) e del Ministro della salute Orazio Schillaci che lo sostengono”, commenta Pierino Di Silverio Segretario Nazionale Anaao Assomed. “Chiediamo però che sia esteso a tutto il 2025, in attesa che si concluda l’iter per arrivare alla depenalizzazione dell’atto medico”. La richiesta è stata avanzata nel documento presentato alle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio della Camera sul ddl Milleproroghe.“I preoccupanti dati sull’andamento della pandemia Covid-19 e la sua…
Leggi ancora

Milleproroghe: semaforo verde con la ‘fiducia’. Nel pacchetto: balneari, sanità e mutui giovani

ROMA - Il decreto Milleproroghe che aveva avuto già l'approvazione del Senato ieri sera ha ricevuto il via libera anche dalla Camera dopo essere stato sottoposto al voto di fiducia. Il testo ha ottenuto 198 voti a favore, 128 contrari e tre astenuti. Si passa ora all'esame degli ordini del giorno al testo, che verranno votati giovedì, quando ci sarà rigorosamente il voto finale e definitivo sul provvedimento perchè la conversione del provvedimento dovrà avvenire entro il 27 febbraio per non incappare nella decadenza dei termini. Tra i provvedimenti approvati c'è la messa a bando delle concessioni balneari e la costituzione di un…
Leggi ancora

Milleproroghe: semaforo verde con la ‘fiducia’. Nel pacchetto: balneari, sanità e mutui giovani

ROMA - Il decreto Milleproroghe che aveva avuto già l'approvazione del Senato ieri sera ha ricevuto il via libera anche dalla Camera dopo essere stato sottoposto al voto di fiducia. Il testo ha ottenuto 198 voti a favore, 128 contrari e tre astenuti. Si passa ora all'esame degli ordini del giorno al testo, che verranno votati giovedì, quando ci sarà rigorosamente il voto finale e definitivo sul provvedimento perchè la conversione del provvedimento dovrà avvenire entro il 27 febbraio per non incappare nella decadenza dei termini. Tra i provvedimenti approvati c'è la messa a bando delle concessioni balneari e la costituzione di un…
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi il voto di fiducia alla Camera (18,30) con testo fotocopia approvato in Senato

ROMA - Arriva oggi in Aula il voto di fiducia richiesto per il decreto Milleproroghe. Il ministro per i rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia nell'Aula della Camera per l'approvazione del testo identico a quello approvato al Senato. Il voto di fiducia è in programma a partire dalle 18.30 di oggi con le dichiarazioni di voto che inizieranno alle 17. Dopo la fiducia si passerà all'esame degli ordini del giorno con una seduta notturna fino alle 24. Le votazioni degli ordini del giorno saranno invece in programma giovedì alle 9,30. Tra i provvedimenti in esame…
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi il voto di fiducia alla Camera (18,30) con testo fotocopia approvato in Senato

ROMA - Arriva oggi in Aula il voto di fiducia richiesto per il decreto Milleproroghe. Il ministro per i rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia nell'Aula della Camera per l'approvazione del testo identico a quello approvato al Senato. Il voto di fiducia è in programma a partire dalle 18.30 di oggi con le dichiarazioni di voto che inizieranno alle 17. Dopo la fiducia si passerà all'esame degli ordini del giorno con una seduta notturna fino alle 24. Le votazioni degli ordini del giorno saranno invece in programma giovedì alle 9,30. Tra i provvedimenti in esame…
Leggi ancora

Milleproroghe: oggi il voto di fiducia alla Camera (18,30) con testo fotocopia approvato in Senato

ROMA - Arriva oggi in Aula il voto di fiducia richiesto per il decreto Milleproroghe. Il ministro per i rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, ha posto la questione di fiducia nell'Aula della Camera per l'approvazione del testo identico a quello approvato al Senato. Il voto di fiducia è in programma a partire dalle 18.30 di oggi con le dichiarazioni di voto che inizieranno alle 17. Dopo la fiducia si passerà all'esame degli ordini del giorno con una seduta notturna fino alle 24. Le votazioni degli ordini del giorno saranno invece in programma giovedì alle 9,30. Tra i provvedimenti in esame…
Leggi ancora