Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Al MWC 2025 di Barcellona Xiaomi presenta la Serie 15 e le CTE italiane le soluzioni multimediali per la cultura

BARCELLONA - Il MWC, il Mobile World Congress in corso alla Fira Gran Via di Barcellona fino al 6 marzo, entra nel vivo del confronto sulle novità del mercato. All’evento partecipano oltre 1800 espositori tra i principali attori dell’universo mobile affiancati da attori di primo piano come Meta, dagli operatori delle telco e dell’industria del silicio e da alcuni nomi noti del mondo automotive. Tra i grandi temi ovviamente anche quelli dell’intelligenza artificiale che rappresenta un mantra del MWC di quest’anno. Per conoscere le grandi innovazioni che caratterizzeranno il 2025 bisognerà attendere la giornata conclusiva dedicata agli annunci.  “Quest'anno, MWC25…
Leggi ancora

Bio-Benzine e auto d’epoca: i test dell’Automotoclub Storico Italiano presentati alla Biblioteca della Camera dei Deputati

ROMA - La sfida alla neutralità carbonica nei test su veicoli d’epoca dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) presentati ieri, nella Sala “Nilde Iotti” nella Biblioteca della Camera dei Deputati su iniziativa del vice presidente Giorgio Mulè.Preservare il patrimonio storico rappresentato dai motori endotermici non significa relegarli esclusivamente in un museo ma i motori per loro natura sono stati creati per generare movimento. Questo quanto è stato affermato nel corso della presentazione ma sottolineando lo sforzo della ricerca per abbattere sempre di più le emissioni nocive. Lo studio presentato da Asi in occasione della conferenza "Asi Net Zero Classic" si è basato…
Leggi ancora

Start-Up e imprese digitali delle CTE italiane al salone della connettività MWC di Barcellona

BARCELLONA - La capitale catalana si prepara ad accogliere l’edizione 2025 di MWC, uno dei più grandi saloni della connettività e delle telecomunicazioni alla Fiera della Gran Via dal 3 al 6 marzo prossimo. A fare la parte del leone la Francia con oltre 400 m² di spazio nel cuore della Hall 5."Il padiglione francese sta ancora una volta battendo i record, grazie al numero di espositori e alla diversità delle tecnologie esposte", afferma Thomas Levy, French Tech Pavilion Manager presso Business France. "Le aziende francesi che supportiamo quest'anno eccellono in una varietà di settori che vanno dalle infrastrutture di…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Stellantis: presentato al MiMit il piano per l’Italia. La nuova 500 e la Pandina tra le novità

ROMA - Italia centrale nelle strategie del Gruppo: nel 2025 previsti 2 miliardi di investimenti per i siti e 6 miliardi di acquisti a fornitori operanti in Italia.Confermata la salvaguardia dei livelli occupazionali in linea con gli investimenti produttivi che verranno implementati, nonché avviando processi di inserimento, aggiornamento e riqualificazione delle persone del Gruppo Stellantis parteciperà ad ACEA al fine di contribuire a dar vita, assieme alle istituzioni nazionali ed europee, a un vero piano automotive in linea con quanto tracciato dal “non paper” del governo italiano. Tra le nocità la produzione della nuova 500 e la Pandina.Piano Italia che pone…
Leggi ancora

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora

Industria: chiusura entro il 2025 degli stabilimenti di Beko Europa a Siena e Ascoli. Esuberi per 1.935 dipendenti

ROMA - Chiusura entro la fine del 2025 degli stabilimenti Beko Europe di Siena e Comunanza (Ascoli Piceno) e della linea del freddo a Cassinetta (Varese).Saran- no 1.935 in totale gli esuberi. Lo hanno comunicato i vertici della ex Whirlpool a tavolo ministeriale, al Mimit, alla presenza dei sindacati. Le chiusure e gli esuberi saranno pre- visti nel piano per l'Italia comunicato dalla multinazionale turca. Un annuncio che arriva dopo 12 anni di Cassa integrazione tra ex Whirlpool e Beko Europe Il Mimit respinge il piano.
Leggi ancora