Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piero Amato (PSI) incontra Mimmo Fulciniti (Nuovo PSI) per ricomporre la diaspora socialista e ripartire dalla provincia da Catanzaro

CATANZARO - Dopo la nomina di Piero Amato a Commissario Provinciale del PSI si è svolto un importante incontro fra lo stesso Amato e Mimmo Fulciniti, responsabile del Nuovo PSI.Già nel 2007, nel corso della conferenza organizzativa della Costituente Socialista, si era tentato di ricomporre la “diaspora socialista”, nella convinzione della necessità, per il paese, della presenza di un partito di ispirazione riformista e socialdemocratica, che avesse nel Socialismo Europeo il proprio riferimento.Nella Provincia di Catanzaro molti tentativi di ricomposizione sono svaniti, ed  appare oggi urgente e necessario puntare al rilancio del Partito Socialista, anche per aderire alle molteplici spinte…
Leggi ancora

Piero Amato (PSI) incontra Mimmo Fulciniti (Nuovo PSI) per ricomporre la diaspora socialista e ripartire dalla provincia da Catanzaro

CATANZARO - Dopo la nomina di Piero Amato a Commissario Provinciale del PSI si è svolto un importante incontro fra lo stesso Amato e Mimmo Fulciniti, responsabile del Nuovo PSI.Già nel 2007, nel corso della conferenza organizzativa della Costituente Socialista, si era tentato di ricomporre la “diaspora socialista”, nella convinzione della necessità, per il paese, della presenza di un partito di ispirazione riformista e socialdemocratica, che avesse nel Socialismo Europeo il proprio riferimento.Nella Provincia di Catanzaro molti tentativi di ricomposizione sono svaniti, ed  appare oggi urgente e necessario puntare al rilancio del Partito Socialista, anche per aderire alle molteplici spinte…
Leggi ancora