Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G20: il forum di Young Ambassadors Society per stilare la lista di “raccomandazioni” ai leader della Terra

ROMA - La Young Ambassadors Society, l’associazione giovanile no-profit con la mission di rappresentare ai leader della terra le idee e le aspettative delle future generazioni. Il prossimo 29 aprile dalle 12,30 alle 14,00 lo YAS terrà, in formato virtuale, l’evento di apertura dell’engagement group ufficiale dei giovani chiamati dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero degli Affari Esteri, a rappresentare, in occasione del G20 a presidenza italiana, un documento di “raccomandazioni” rivolto ai leader dei paesi ospiti.Dopo una introduzione da parte di Alberta Pelino, Chair dello Y20 nonché presidente di YAS, interverranno tramite videomessaggio il Ministro degli Affari Esteri e…
Leggi ancora

Place to Be il format musicale di Imf nato per esaltare luoghi d’Italia: dal Monferrato ad Egnazia

ROMA - Si chiama Place to be, il format di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all'italiana Festival. E’ un’idea creativa nata come misura a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate “alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID”.Si tratta di una serie di produzioni originali che metteranno in vetrina luoghi speciali e inconsueti ospitando alcuni tra i migliori artisti italiani dell’immaginario musicale contemporaneo e d’avanguardia. Per dar vita al format sono stati scelti tre territori iconici della Bell’Italia: l’area del Monferrato, il borgo medioevale di…
Leggi ancora

Export Italia: il patto del Ministero degli Esteri per lo sviluppo economico

ROMA - Si è tenuta oggi 8 giugno 2020, alla Farnesina, la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.  All’evento, convocato e presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti i Ministri: delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano; i…
Leggi ancora

Export Italia: il patto del Ministero degli Esteri per lo sviluppo economico

ROMA - Si è tenuta oggi 8 giugno 2020, alla Farnesina, la cerimonia di firma del “Patto per l’Export”, durante la quale sono state illustrate le linee strategiche in materia di sostegno all’internazionalizzazione del sistema produttivo, alla luce dell’attuale contingenza economica e sanitaria.  All’evento, convocato e presieduto dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, sono intervenuti i Ministri: delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Teresa Bellanova, dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri, delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, dell’Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini, per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano; i…
Leggi ancora