Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Francia: una partita di merendine Kinder contaminate dalla salmonella. L’alert del Ministero della Salute

PARIGI - Merendine contaminate da salmonella. È l'alert lanciato con un comunicato dal Ministero della Salute francese che da ieri stanno monitorando i prodotti  in commercio segnalati. I richiami dei prodotti stanno avvenendo in diversi paesi europei. Le autorità sanitarie francesi sono state informate dal Centro nazionale di riferimento per la Salmonella dell'Institut Pasteur del verificarsi in Francia di 21 casi di salmonellosi distribuiti su tutto il territorio. Otto di loro sono stati ricoverati in ospedale e tutti sono tornati a casa. L'età media dei casi è di 4 anni.In Francia, le indagini condotte da Santé Publique France hanno rivelato…
Leggi ancora

Francia: una partita di merendine Kinder contaminate dalla salmonella. L’alert del Ministero della Salute

PARIGI - Merendine contaminate da salmonella. È l'alert lanciato con un comunicato dal Ministero della Salute francese che da ieri stanno monitorando i prodotti  in commercio segnalati. I richiami dei prodotti stanno avvenendo in diversi paesi europei. Le autorità sanitarie francesi sono state informate dal Centro nazionale di riferimento per la Salmonella dell'Institut Pasteur del verificarsi in Francia di 21 casi di salmonellosi distribuiti su tutto il territorio. Otto di loro sono stati ricoverati in ospedale e tutti sono tornati a casa. L'età media dei casi è di 4 anni.In Francia, le indagini condotte da Santé Publique France hanno rivelato…
Leggi ancora

Francia: una partita di merendine Kinder contaminate dalla salmonella. L’alert del Ministero della Salute

PARIGI - Merendine contaminate da salmonella. È l'alert lanciato con un comunicato dal Ministero della Salute francese che da ieri stanno monitorando i prodotti  in commercio segnalati. I richiami dei prodotti stanno avvenendo in diversi paesi europei. Le autorità sanitarie francesi sono state informate dal Centro nazionale di riferimento per la Salmonella dell'Institut Pasteur del verificarsi in Francia di 21 casi di salmonellosi distribuiti su tutto il territorio. Otto di loro sono stati ricoverati in ospedale e tutti sono tornati a casa. L'età media dei casi è di 4 anni.In Francia, le indagini condotte da Santé Publique France hanno rivelato…
Leggi ancora

Zone Bianche: accordo Ministero-Conferenza Regioni senza coprifuoco e riaperture

ROMA - Accordo tra ministero della Salute e Regioni sulle cosiddette 'zone bianche' In un incontro tra il ministro Speranza e il presidente della Conferenza delle Regioni, Fedriga, è stata condivisa una linea di azione per le zone bianche che sarà recepita in una prossima ordinanza del ministro. La proposta condivisa prevede (fermo restando mascherine, distanziamento e sanificazione luoghi chiusi) che quando una Regione diventa 'bianca' sia superato il coprifuoco e si possano anticipare le riaperture delle attività economiche e sociali.
Leggi ancora

Vaccino Pfizer, lo scontro sull’intervallo tra le dosi chiama in causa l’Ema: “Sul bugiardino è scritto 42 giorni”

ROMA - Nella disputa dell'efficacia del vaccino Pfzier ora entra in campo anche l'Ema. Dopo lo scontro tra la casa farmaceutica produttrice del vaccino e il Comitato tecnico scientifico al fianco del Ministero della Salute per l'emergenza pandemica, è stata chiamata a fare da arbitro l'European medicines agency costretta a smentire la polemica sostenuta da Pfizer circa l'efficacia a 21 giorni di intervallo tra le due dosi da somministrare. Questione scoppiata dopo che il Cts aveva deciso per aumentare l'intervallo a 40 giorni. Così l'intervento dell'Ema: "E' importante sottolineare che nei test clinici" la somministrazione della seconda dose di Pfizer…
Leggi ancora

Rezza (Ministero Salute): “AstraZeneca ha dimostrato nel caso inglese che i benefici sono superiori ai rischi”

ROMA - Prima aumenta l’Rt, poi l'incidenza dei casi, poi l'occupazione di posti letto ospedalieri e infine, purtroppo, la crescita dei decessi.Siamo al giro di boa, ora il sistema sanitario sta soffrendo e sconta l'accumulo di casi delle scorse settimane". Così Rezza,direttore prevenzione sottolinea in una intervista. Ancora sacrifici ad aprile,ma "si vede la luce in fondo al tunnel". "Grazie ai vaccini ne usciremo". Ai tre vaccini disponibili si aggiunge un 4°. Su AstraZeneca "gli inglesi hanno dimostrato che i benefici sono superiori ai rischi”.
Leggi ancora

Covid: i nuovi positivi tornano a segnare un picco di 23.641 casi per la diffusione delle varianti. I decessi sono 297

ROMA - Nelle ultime ventiquattro ore in Italia i dati comunicati dal Ministero della Sanità, fanno segnare 23.641 nuovi casi di coronavirus e 307 vittime di Covid. Ieri i contagi sono stati 24.036, i decessi 297. Da quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute rimane in crescita dunque la curva epidemica nel nostro Paese. Sono stati 355.024 i tamponi, oltre 20mila in meno di quelli contati ieri. Il tasso di positività sale al 6,6% (era al 6,3%). E prosegue anche l'aumento dei ricoveri: le terapie intensive sono 46 in più (ieri +50), con 214 ingressi del giorno, 2.571 in…
Leggi ancora

Covid: i nuovi positivi tornano a segnare un picco di 23.641 casi per la diffusione delle varianti. I decessi sono 297

ROMA - Nelle ultime ventiquattro ore in Italia i dati comunicati dal Ministero della Sanità, fanno segnare 23.641 nuovi casi di coronavirus e 307 vittime di Covid. Ieri i contagi sono stati 24.036, i decessi 297. Da quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute rimane in crescita dunque la curva epidemica nel nostro Paese. Sono stati 355.024 i tamponi, oltre 20mila in meno di quelli contati ieri. Il tasso di positività sale al 6,6% (era al 6,3%). E prosegue anche l'aumento dei ricoveri: le terapie intensive sono 46 in più (ieri +50), con 214 ingressi del giorno, 2.571 in…
Leggi ancora

Vaccini: nelle categorie a rischio il ministero della Salute inserisce gli “omosessuali” e infuria la polemica

ROMA - Ha sollevato una bufera il Piano vaccini anti Covid-19, aggiornamento con le categorie target prioritarie e delle fasi della campagna vaccinale. Nella lista tra i soggetti a rischio è comparsa anche la categoria degli omosessuali insieme ai tossicodipendenti e prostitute. Da qui si è scatenata una legittima polemica sull’incauta pubblicazione.Il ministero della Salute ha redatto la lista dei soggetti a rischio in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il documento sui gruppi target.
Leggi ancora

Vaccini: nelle categorie a rischio il ministero della Salute inserisce gli “omosessuali” e infuria la polemica

ROMA - Ha sollevato una bufera il Piano vaccini anti Covid-19, aggiornamento con le categorie target prioritarie e delle fasi della campagna vaccinale. Nella lista tra i soggetti a rischio è comparsa anche la categoria degli omosessuali insieme ai tossicodipendenti e prostitute. Da qui si è scatenata una legittima polemica sull’incauta pubblicazione.Il ministero della Salute ha redatto la lista dei soggetti a rischio in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il documento sui gruppi target.
Leggi ancora