Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Bonus fiere: approvato fondo di 34 milioni per le aziende che partecipano alle rassegne internazionali

ROMA - "Con la pubblicazione del decreto attuativo pubblicato oggi dal ministero dello Sviluppo economico e relativo al cosiddetto “Bonus fiere”, che stanzia 34 milioni di euro in favore delle imprese che partecipano alle manifestazioni internazionali organizzate nel nostro Paese, si colma un vuoto importante in favore delle realtà imprenditoriali del made in Italy e del sistema fieristico del Belpaese. Il dispositivo licenziato oggi, frutto di un emendamento a firma della deputata Benedetta Fiorini (Lega), è l’ultimo di una serie di azioni rilevanti intraprese dal Governo uscente in favore della ripartenza post-Covid del settore e della competitività internazionale del nostro…
Leggi ancora

Scorie radioattive: arriva la mappa dei siti idonei allo stoccaggio. Sono 67 aree da nord a sud

ROMA - Si chiama Carta nazionale delle aree idonee (Cnai) ed è la mappa appena pubblicato delle zone italiane candidate al deposito dei rifiuti atomici. Dopo ben sei anni di attesa e il via libera dei giorni scorsi ricevuto dalla Sogin, la società di Stato incaricata del decommissioning nucleare, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’attesa mappa ha evidenziato 67 aree candidate a ospitare il Deposito dei rifiuti radioattivi, una infrastruttura dove verranno posizionate le scorie radioattive appunto, che attualmente sono distribuite in diversi depositi locali dal Nord al Sud dell’Italia. In particolare, la struttura accoglierà 75mila metri cubi di rifiuti radioattivi a bassa e…
Leggi ancora

Scorie radioattive: arriva la mappa dei siti idonei allo stoccaggio. Sono 67 aree da nord a sud

ROMA - Si chiama Carta nazionale delle aree idonee (Cnai) ed è la mappa appena pubblicato delle zone italiane candidate al deposito dei rifiuti atomici. Dopo ben sei anni di attesa e il via libera dei giorni scorsi ricevuto dalla Sogin, la società di Stato incaricata del decommissioning nucleare, da parte dei ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’attesa mappa ha evidenziato 67 aree candidate a ospitare il Deposito dei rifiuti radioattivi, una infrastruttura dove verranno posizionate le scorie radioattive appunto, che attualmente sono distribuite in diversi depositi locali dal Nord al Sud dell’Italia. In particolare, la struttura accoglierà 75mila metri cubi di rifiuti radioattivi a bassa e…
Leggi ancora

I 160 anni di Campari celebrati con il francobollo dello “Spiritello”, il personaggio del primo manifesto pubblicitario

ROMA — Poste Italiane comunica che oggi viene emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico" dedicato alla società Davide Campari, nel 160° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. La tiratura sarà di 400mila esemplari e foglio da 45 esemplari, stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l’immagine del francobollo riporta un bozzetto di Francesco Poroli con una vignetta che è la rivisitazione de "Lo Spiritello", manifesto pubblicitario divenuto icona del marchio Campari realizzato dall'artista livornese Leonetto Cappiello nel 1921 che…
Leggi ancora

I 160 anni di Campari celebrati con il francobollo dello “Spiritello”, il personaggio del primo manifesto pubblicitario

ROMA — Poste Italiane comunica che oggi viene emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "le Eccellenze del sistema produttivo ed economico" dedicato alla società Davide Campari, nel 160° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. La tiratura sarà di 400mila esemplari e foglio da 45 esemplari, stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, l’immagine del francobollo riporta un bozzetto di Francesco Poroli con una vignetta che è la rivisitazione de "Lo Spiritello", manifesto pubblicitario divenuto icona del marchio Campari realizzato dall'artista livornese Leonetto Cappiello nel 1921 che…
Leggi ancora

Patuanelli (MISE): “In pochi mesi concessi 71 mld alle imprese” ma dalle Pmi del turismo non arrivano gli stessi segnali

ROMA - Secondo quanto confermato dal ministro per lo Sviluppo Economico, Patuanelli, il Fondo centrale di garanzia per le Pmi avrebbe raggiunto un milione di richieste. “Siamo arrivati a raggiungere una cifra di 71 mld di liquidità garantita dallo Stato” ha detto Patuanelli aggiungendo: “Sono state realizzate in pochi mesi le stesse operazioni effettuate in circa 20 anni. Gli istituti di credito stanno facendo un grande lavoro assieme a tutte le parti in causa. Numeri che danno la cifra dell'emergenza che stiamo attraversando", spiega il ministro. Tuttavia i feedback che arrivano dalle imprese sono contrastanti specie nel settore turismo che…
Leggi ancora
Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

ROMA - Si conclude oggi la terza Conferenza Annuale FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia), che per due giorni ha visto tecnici, aziende e istituzioni confrontarsi in particolare sul ruolo dei Certificati Bianchi, il principale schema di promozione dell’efficienza energetica in termini di obiettivi nazionali e di risparmi cumulati.Appuntamento molto tecnico, ma con un momento di programmazione e confronto importante nella seconda sessione, durante la quale ampio spazio ha avuto la tavola rotonda politico-istituzionale che ha visto intervenire parlamentari del PD, Laura Puppato, del Movimento 5 Stelle, Gianni Girotto, e di Forza Italia, Ignazio Abrignani, insieme a esponenti dei…
Leggi ancora