Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola: studenti di nuovo nelle piazza di diverse città per chiedere le dimissioni del ministro Bianchi

ROMA - Studenti di nuovo in piazza contro l' alternanza scuola-lavoro,dopo la morte di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. Studenti critici anche sulla seconda prova scritta per l'esame di maturità. Cortei in 40 città. A Napoli due manifestazioni, a Palermo e Bari si protesta contro l'insicurezza delle strutture. A Milano si chiedono le dimissioni del ministro Bianchi ritenuto responsabile della mancanza di dialogo ed ascolto delle istanze che arrivano dal corpo docente e dalle rappresentanze degli studenti. A piazza Affari sono stati accesi fumogeni e srotolato striscione con scritto "re- covery school".  Mobilitazioni anche a Roma e Torino.
Leggi ancora

Scuola: studenti di nuovo nelle piazza di diverse città per chiedere le dimissioni del ministro Bianchi

ROMA - Studenti di nuovo in piazza contro l' alternanza scuola-lavoro,dopo la morte di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. Studenti critici anche sulla seconda prova scritta per l'esame di maturità. Cortei in 40 città. A Napoli due manifestazioni, a Palermo e Bari si protesta contro l'insicurezza delle strutture. A Milano si chiedono le dimissioni del ministro Bianchi ritenuto responsabile della mancanza di dialogo ed ascolto delle istanze che arrivano dal corpo docente e dalle rappresentanze degli studenti. A piazza Affari sono stati accesi fumogeni e srotolato striscione con scritto "re- covery school".  Mobilitazioni anche a Roma e Torino.
Leggi ancora

Scuola: studenti di nuovo nelle piazza di diverse città per chiedere le dimissioni del ministro Bianchi

ROMA - Studenti di nuovo in piazza contro l' alternanza scuola-lavoro,dopo la morte di Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci. Studenti critici anche sulla seconda prova scritta per l'esame di maturità. Cortei in 40 città. A Napoli due manifestazioni, a Palermo e Bari si protesta contro l'insicurezza delle strutture. A Milano si chiedono le dimissioni del ministro Bianchi ritenuto responsabile della mancanza di dialogo ed ascolto delle istanze che arrivano dal corpo docente e dalle rappresentanze degli studenti. A piazza Affari sono stati accesi fumogeni e srotolato striscione con scritto "re- covery school".  Mobilitazioni anche a Roma e Torino.
Leggi ancora

Scuola: i dubbi di Bianchi e il tentativo di cancellare l’Alternanza Scuola-Lavoro

ROMA - Le decisioni del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi sui problemi della scuola stentano a considerare le ragioni di chi la scuola la vive. Dalla pandemia alla riforma didattica le decisioni spesso sono arrivate lasciandosi dietro una scia di proteste e polemiche. Ma alla fine un più coonciliante attegiamento ha fatto incontrare il ministro con le Consulte studentesche. Sulla controversa questione della  maturità, il ministro è indeciso: "Dare più peso al percorso del triennio che all'esame in sé? Ci sto ragionando su. Gli studenti hanno fatto questa richiesta in modo molto ponderato e in modo altrettanto ponderato ci sto ragionando su",…
Leggi ancora

Scuola: i dubbi di Bianchi e il tentativo di cancellare l’Alternanza Scuola-Lavoro

ROMA - Le decisioni del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi sui problemi della scuola stentano a considerare le ragioni di chi la scuola la vive. Dalla pandemia alla riforma didattica le decisioni spesso sono arrivate lasciandosi dietro una scia di proteste e polemiche. Ma alla fine un più coonciliante attegiamento ha fatto incontrare il ministro con le Consulte studentesche. Sulla controversa questione della  maturità, il ministro è indeciso: "Dare più peso al percorso del triennio che all'esame in sé? Ci sto ragionando su. Gli studenti hanno fatto questa richiesta in modo molto ponderato e in modo altrettanto ponderato ci sto ragionando su",…
Leggi ancora

Scuola: i dubbi di Bianchi e il tentativo di cancellare l’Alternanza Scuola-Lavoro

ROMA - Le decisioni del ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi sui problemi della scuola stentano a considerare le ragioni di chi la scuola la vive. Dalla pandemia alla riforma didattica le decisioni spesso sono arrivate lasciandosi dietro una scia di proteste e polemiche. Ma alla fine un più coonciliante attegiamento ha fatto incontrare il ministro con le Consulte studentesche. Sulla controversa questione della  maturità, il ministro è indeciso: "Dare più peso al percorso del triennio che all'esame in sé? Ci sto ragionando su. Gli studenti hanno fatto questa richiesta in modo molto ponderato e in modo altrettanto ponderato ci sto ragionando su",…
Leggi ancora

Scuola: la conferenza di Draghi e le ragioni contrastanti del ministro Bianchi con presidi e governatori

ROMA - "I dati della ripresa della scuola sono confortanti". Così ha dichiarato il ministro della Pubblica Istruzione, Bianchi a consuntivo della prima giornata di rientro in presenza in classe, nell' approfondimento del TG2 Post di questa sera. Il suo intervento fa seguito alla conferenza stampa tenuta dal premier Mario Draghi: "La scuola va protetta" "Un anno che dobbiamo affrontare con realismo, prudenza ma anche fiducia e soprattutto con unità". Così il premier Draghi, in conferenza  stampa. "La scuola è fondamentale per la nostra democrazia,va protetta non abbandonata" afferma." Il motivo per cui possiamo affrontare un approccio diverso è la…
Leggi ancora

Scuola: la conferenza di Draghi e le ragioni contrastanti del ministro Bianchi con presidi e governatori

ROMA - "I dati della ripresa della scuola sono confortanti". Così ha dichiarato il ministro della Pubblica Istruzione, Bianchi a consuntivo della prima giornata di rientro in presenza in classe, nell' approfondimento del TG2 Post di questa sera. Il suo intervento fa seguito alla conferenza stampa tenuta dal premier Mario Draghi: "La scuola va protetta" "Un anno che dobbiamo affrontare con realismo, prudenza ma anche fiducia e soprattutto con unità". Così il premier Draghi, in conferenza  stampa. "La scuola è fondamentale per la nostra democrazia,va protetta non abbandonata" afferma." Il motivo per cui possiamo affrontare un approccio diverso è la…
Leggi ancora

Scuola: braccio di ferro tra Ministro Bianchi e Presidi per il rientro in classe in presenza

ROMA - "Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza". Lo ribadisce il ministro dell'Istruzione Bianchi a margine delle celebrazioni per il Tricolore. Dopo l'appello di 1.500 presidi per posticipare di 2 settimane il rientro in aula (restando in Dad), Bianchi dice: "Siamo molto attenti a voci che arrivano dal Paese,ma anche alle tante che dicono che la scuola resti in presenza" I presidi chiedevano la Dad per consentire la vaccinazione di più alunni, se non di tutti. Nella protesta dei presidi c'è una velata richiesta di obbligo di vaccinazione per gli alunni per garantire una sicurezza maggiore nella ripresa…
Leggi ancora

Scuola: braccio di ferro tra Ministro Bianchi e Presidi per il rientro in classe in presenza

ROMA - "Nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza". Lo ribadisce il ministro dell'Istruzione Bianchi a margine delle celebrazioni per il Tricolore. Dopo l'appello di 1.500 presidi per posticipare di 2 settimane il rientro in aula (restando in Dad), Bianchi dice: "Siamo molto attenti a voci che arrivano dal Paese,ma anche alle tante che dicono che la scuola resti in presenza" I presidi chiedevano la Dad per consentire la vaccinazione di più alunni, se non di tutti. Nella protesta dei presidi c'è una velata richiesta di obbligo di vaccinazione per gli alunni per garantire una sicurezza maggiore nella ripresa…
Leggi ancora