Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ex Alitalia: si riducono le rotte di Ita nel segno della discontinuità del piano industriale

ROMA - Ita avrà un "un perimetro più contenuto rispetto ad Alitalia in termini di rotte, flotta e attività collegate ma coerente con l'impostazione del piano della nuova società e capace di assicurare lo sviluppo anche occupazionale". Così il ministro dell'Economia Franco, al question time alla Camera, sulla newco. La "discussione" tra governo e Ue "è in via di definizione con l'obiettivo di massimizzare l'efficacia del piano industriale di Ita nel rispetto -spiega del principio di discontinuità e criteri dell'operatore in economia mercato".
Leggi ancora

Recovery Plan: oggi a Palazzo Chigi l’informativa del Ministro dell’economia

ROMA - Il Consiglio dei Ministri è convocato oggi sabato 24 aprile, alle ore 10.00 a Palazzo Chigi, per una informativa del Ministro dell’economia e delle finanze in merito al Piano per la ripresa e la resilienza di cui all’articolo 18 del Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 febbraio 2021 e al Fondo nazionale complementare.
Leggi ancora

Conti Pubblici, ok del governo sulla nota di aggiornamento al Def con un deficit del 7%

ROMA - Sui contaci pubblici il governo trova l'intesa sulla nota di aggiornamento al Decreto Economico Finanziario (Nadef) che nel 2021 porterà ad una manovra da "40 mld" di euro per effetto sia dello spazio creato dallo stop ai vincoli di bilancio europei che per l'anticipo di alcune risorse del Recovery plan. Così il ministro dell'Economia Gualtieri. Nella Nadef "abbiamo deciso un deficit del 7%, contro un tendenziale che era a 5.7%, con una espansione fiscale molto significativa "che segue anche i suggerimenti delle istituzioni internazionali a non attenuare lo stimolo di bilancio troppo presto", ha concluso Gualtieri.
Leggi ancora

Conti Pubblici, ok del governo sulla nota di aggiornamento al Def con un deficit del 7%

ROMA - Sui contaci pubblici il governo trova l'intesa sulla nota di aggiornamento al Decreto Economico Finanziario (Nadef) che nel 2021 porterà ad una manovra da "40 mld" di euro per effetto sia dello spazio creato dallo stop ai vincoli di bilancio europei che per l'anticipo di alcune risorse del Recovery plan. Così il ministro dell'Economia Gualtieri. Nella Nadef "abbiamo deciso un deficit del 7%, contro un tendenziale che era a 5.7%, con una espansione fiscale molto significativa "che segue anche i suggerimenti delle istituzioni internazionali a non attenuare lo stimolo di bilancio troppo presto", ha concluso Gualtieri.
Leggi ancora