Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scavi di Ercolano: un turista 27enne olandese fermato dai carabinieri per aver scritto con un pennarello sui muri di una domus romana

ERCOLANO (NAPOLI) - Un turista 27enne olandese ha imbrattato con la sua firma gli antichi stucchi di una antica domus romana di Ercolano. Il turista ha usato un pennarello nero con inchiostro indelebile. L'azione di danneggiamento si è svolta nella serata di ieri. L'uomo è stato identificato e denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche dai carabinieri allertati dal personale di vigilanza. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: "Autore paghi di tasca propria".
Leggi ancora

Maggio Musicale Fiorentino: il ministro Sangiuliano nomina alla Sovrintendenza l’ex Ad di Rai, Carlo Fuortes

FIRENZE - Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha firmato il decreto di nomina di Carlo Fuortes a Sovrintendente del Maggio Musicale Fiorentino che esce da un periodo un pò tormentato per i bilanci in rosso per oltre 8 milioni di euro. “Auguro buon lavoro al Sovrintendente Fuortes, che con il suo mandato è chiamato a rilanciare una delle maggiori istituzioni culturali della Nazione, risanata grazie all’opera del commissario straordinario Onofrio Cutaia cui rendo merito, e a dare lustro alla sua vocazione internazionale”, ha dichiarato il Ministro Sangiuliano. “Sono felice e onorato di poter contribuire nel ruolo di Sovrintendente alla…
Leggi ancora

Archeologia: il Museo “Libero d’Orsi” di Castellammare di Stabia raddoppia gli spazi. Lunedì 4 l’inaugurazione

CASTELLAMMARE DI SATABIA (NAPOLI) - Lunedì 4 marzo 2024 (ore 15), alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia, si inaugura il nuovo allestimento del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”, che riapre al pubblico a partire da martedì 6 marzo, con un percorso ampliato ai depositi che diventano visitabili. Interverranno: il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano; il Direttore generale Musei del MiC, Massimo Osanna, il Prefetto capo della commissione straordinaria del. Comune di Castellammare, Raffaele Cannizzaro; il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel; la Direttrice del Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi”, Maria Rispoli;  Carlo Rescigno dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".Nell'occasione,…
Leggi ancora

Musei italiani da Reggio Calabria a Milano, nominati i nuovi direttori dal ministro Sangiuliano

ROMA - Il Ministero della Cultura ha comunica la lista dei direttori nominati dal ministro Sangiuliano per i musei italiani, di prima e di seconda fascia. Ecco chi sono: Renata Cristina Mazzantini per la Galleria d’arte moderna e contemporanea: attuale curatrice del progetto Quirinale contemporaneo, consulente del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica per i profili artistici e architettonici. La terna comprende anche Micol Forti e Bartolomeo Pietromarchi. Simone Verde per le Gallerie degli Uffizi: attuale Direttore del Complesso monumentale della Pilotta di Parma. La terna comprende anche Paola D’Agostinoed Edith Gabrielli. Eike Dieter Schmidt per il Museo e Real Bosco di Capodimonte: Direttore uscente delle Gallerie degli Uffizi.…
Leggi ancora

Pesaro 2024: presentata al Maxxi di Roma la Capitale italiana della Cultura con Sangiuliano e Acquaroli

ROMA - Con una conferenza stampa-evento al MAXXI di Roma, Pesaro 2024 ha presentato il suo programma di Capitale italiana della cultura, fatto di prime nazionali e mondiali, passando per gli spettacoli di artisti come Baglioni e i Pinguini Tattici Nucleari, ma soprattutto con il suo DNA di città rossiniana. Occasione per cui il ministro della Cultura Sangiuliano ha ricordato che l'Unesco ha riconosciuto l'Italia, paese simbolo della lirica. Ad introdurre gli ospiti della serata, la giornalista Rai, Serena Bortone: oltre il sindaco Ricci, il ministro della Cultura Sangiuliano, il presidente della Regione Marche, Aquaoli, il vice-sindaco e assessore alla…
Leggi ancora