Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elisoccorso: ecco le nuove linee guida del SIS 118. L’informativa di Balzanelli al ministro Speranza

ROMA - A distanza di 3 anni dalla firma del primo protocollo con Enac per le linee guida di indirizzo Sis 118 in tema di Elisoccorso, il servizio di soccorso ed emergenza pubblica l’edizione 2021. Il documento aggiorna/integra gli indirizzi operativi dell’organizzazione dei servizi sanitari con elicottero: “Linee guida per l’organizzazione dei Servizi di soccorso sanitario con elicottero” ap - provate in Conferenza Stato – Regioni del 3 febbraio 2005 - Accordo, ai sensi dell’art. 4 del D. Lgs. 28 agosto 1997 n. 281, a seguito di modifiche intervenute: 1. alla parte sanitaria con i decreti legislativi relativi all’organizzazione dei servizi…
Leggi ancora

Sanità: addio al superticket. Speranza: “Una battaglia vinta per la salute comune”

ROMA - “Da oggi nessuno in Italia pagherà più il superticket. E' una battaglia vinta. Perché la salute viene prima di tutto. Oggi è davvero un buongiorno". Così il ministro della Salute Speranza. "Ogni volta che una persona non si cura come dovrebbe per motivi economici -dice in un video su Facebook- siamo dinanzi a una sconfitta per tutti noi e a una violazione della Costituzione. Per questo a dicembre abbiamo approvato la norma che entra in vigore oggi. Il superticket è abolito e nessuno lo pagherà più”.Il superticket sanitario, fu introdotto nel 2011, ed era un'aggiunta al ticket di…
Leggi ancora

Un docufilm racconterà i giorni del Covid attraverso le voci di molti protagonisti della guerra al virus e alle fake news

ROMA - L’interrogativo che chiude il docufilm “Covid-19, il Virus della Paura” di un paziente intubato: “Chissà se riusciremo ad imparare qualcosa da tutto questo” serve a rendere tutta la drammaticità dei giorni più intensi dell’emergenza della pandemia mostrandoci il volto fragile dell’uomo difronte ad un nemico subdolo ed invisibile. Su iniziativa di Consulcesi ed il sostegno di Intesa Sanpaolo, il film documentario firmato da Christian Marazziti, rilegge quei giorni smontando le fake news e le teorie antiscientifiche dando voce a chi dalla prima linea del cordone sanitario si è impegnato a frenare la corsa spasmodica del virus che ha…
Leggi ancora