Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

NATO, Kallas (Alto Commissario UE): “Accordi per l’Ucraina non possono passare alle nostre spalle”

BRUXELLES -  Qualsiasi soluzione rapida sull'Ucraina è un affare sporco che abbiamo già visto in passato, ad esempio a Minsk, e non funzionerà. Non fermerà le uccisionI e la guerra continuirà". Queste le parole dell'Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Kaja Kallas, al vertice ministeriale della Nato. "Non è una buona tattica negoziale con cedere tutto ancora prima che le trattative siano iniziate. L'appeasement non ha mai funzionato", ribadisce Kallas per la quale "nessun accordo preso alle nostre spalle" funzionerà.
Leggi ancora

Bielorussia, prime elezioni unificate. Affluenza al 73,09%. Formati oltre mille Consigli locali

MINSK (BIELORUSSIA) - Si sono concluse le l'elezione in Bielorussia con una affluenza del 73,09%. La flebile opposizione contro la politica del presidente Aleksandr Grigor'evič Lukašenko, aveva chiesto di boicottare le elezioni. Il calo c'è stato ma non in modo così significativo. Il presidente della commissione elettorale, Igor Karpenko, in una conferenza stampa ha nominato i candidati vincitori in tutti i 110 distretti e ha affermato che, secondo i risultati preliminari, sono stati formati tutti i 1.284 consigli locali. Quasi 5.500 seggi sono stati aperti in Bielorussia per quello che è stata la prima votazione unificata nella storia del Paese.
Leggi ancora

Ucraina: attacchi nella notte con droni russi. Zelensky a Minsk per un incontro con Lukashenko

UCRAINA - La capitale Kiev è ancora sotto attacco. Nella notte sono stati, abbattuti 20 droni russi lanciati dal mar d'Azov. Danneggiate diverse infrastrutture e anche oggi vige il blackout di emergenza. Allarme aereo in numerose regioni e combattimenti a distanza ravvicinata a Bakhmut, in Donetsk. "Pronti a ogni scenario di difesa",dice Zelensky. Intanto il presidente russo è a Minsk, dall'omologo bielorusso Lukashenko nel tentativo di indurre l'alleato di Putin a rivedere le sue posizioni. Per Kiev, infatti, Putin e Lukashenko faranno il punto su un'"ulteriore aggressione" e un "più ampio coinvolgimento bielorusso".
Leggi ancora

Ucraina: attacchi nella notte con droni russi. Zelensky a Minsk per un incontro con Lukashenko

UCRAINA - La capitale Kiev è ancora sotto attacco. Nella notte sono stati, abbattuti 20 droni russi lanciati dal mar d'Azov. Danneggiate diverse infrastrutture e anche oggi vige il blackout di emergenza. Allarme aereo in numerose regioni e combattimenti a distanza ravvicinata a Bakhmut, in Donetsk. "Pronti a ogni scenario di difesa",dice Zelensky. Intanto il presidente russo è a Minsk, dall'omologo bielorusso Lukashenko nel tentativo di indurre l'alleato di Putin a rivedere le sue posizioni. Per Kiev, infatti, Putin e Lukashenko faranno il punto su un'"ulteriore aggressione" e un "più ampio coinvolgimento bielorusso".
Leggi ancora

Ucraina: attacchi nella notte con droni russi. Zelensky a Minsk per un incontro con Lukashenko

UCRAINA - La capitale Kiev è ancora sotto attacco. Nella notte sono stati, abbattuti 20 droni russi lanciati dal mar d'Azov. Danneggiate diverse infrastrutture e anche oggi vige il blackout di emergenza. Allarme aereo in numerose regioni e combattimenti a distanza ravvicinata a Bakhmut, in Donetsk. "Pronti a ogni scenario di difesa",dice Zelensky. Intanto il presidente russo è a Minsk, dall'omologo bielorusso Lukashenko nel tentativo di indurre l'alleato di Putin a rivedere le sue posizioni. Per Kiev, infatti, Putin e Lukashenko faranno il punto su un'"ulteriore aggressione" e un "più ampio coinvolgimento bielorusso".
Leggi ancora

Ucraina: attacchi nella notte con droni russi. Zelensky a Minsk per un incontro con Lukashenko

UCRAINA - La capitale Kiev è ancora sotto attacco. Nella notte sono stati, abbattuti 20 droni russi lanciati dal mar d'Azov. Danneggiate diverse infrastrutture e anche oggi vige il blackout di emergenza. Allarme aereo in numerose regioni e combattimenti a distanza ravvicinata a Bakhmut, in Donetsk. "Pronti a ogni scenario di difesa",dice Zelensky. Intanto il presidente russo è a Minsk, dall'omologo bielorusso Lukashenko nel tentativo di indurre l'alleato di Putin a rivedere le sue posizioni. Per Kiev, infatti, Putin e Lukashenko faranno il punto su un'"ulteriore aggressione" e un "più ampio coinvolgimento bielorusso".
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Minsk si defila dall’attacco ma riconosce a Putin che non aveva scelta

MINSK (BIELORUSSIA) - Il governo di Minsk si defila dall'attacco russo. "Non parteciperemo ad azioni in Ucraina".  Lo ha detto il presidente Lukashenko citato dall'agenzia russa Tass. Mosca - ha detto Lukashenko- ha iniziato le operazioni in Ucraina perché non le è stata lasciata altra scelta. Minsk è comunque pronta a negoziare con chiunque, al momento, nell'interesse della pace nella regione. Sui negoziati, che la Bielorussia ha ospitato Lukashenko ha dichiarato: "E'tutto un thriller. Le parti hanno concordato di continuare il dialogo sul confine bielorusso-polacco"
Leggi ancora

Minsk, l’oppositore di Lukashenko, Latypov, tenta il suicidio nell’aula del tribunale

MINSK (BIELORUSSIA) - Un oppositore bielorusso, Stepan Latypov,arrestato nel pieno delle proteste, ha tentato il suicidio nell'aula del tribunale dove si svolgeva il suo processo. Lo riferiscono media russi e bielorussi. Latypov avrebbe estratto "un oggetto, forse una penna" da una cartella con dei documenti e se lo sarebbe infilato in gola, passando poi a tagliarsi le mani. Le guardie hanno impiegato un po' ad aprire la gabbia in cui si trovava: non trovavano le chiavi. L'uomo è stato poi portato in ospedale. 
Leggi ancora

Caso Ryanair, Lukashenko (Bielorussia): “L’atterraggio forzato con un jet è una bugia assoluta”

MINSK (BIELORUSSIA) - "Gli attacchi contro Minsk hanno superato una linea rossa, oltrepassando i confini di buon senso e moralità".Lo ha detto il presidente Lukashenko dopo le condanne di molti paesi per l'episodio dell'aereo Ryanair costretto ad atterrare in Bielorussia."Ho agito legalmente,proteggendo le persone,in conformità con tutte le norme internazionali".Che un jet abbia forzato l'atterraggio,infine, è "una bugia assoluta". Sulla vicenda si riunisce oggi il Consiglio di sicurezza Onu.Dagli Usa Biden fa sapere: si studiano sanzioni. 
Leggi ancora