Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il governo bielorusso dirotta un aereo Ryanair su Minsk e fa scendere il giornalista Pratasevich. L’Ue annuncia misure

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha condannato una circostanza avvenuta ieri 23 maggio e di cui bisognerà chiarire i contorni. Le autorità bielorusse avrebbero costretto il volo Ryanair FR 4978 operante sulla tratta Atene-Vilnius e con 100 passeggeri a bordo, ad un atterraggio forzato a Minsk. Un aereo militare bielorusso ha affiancato il velivolo civile intimandogli l’atterraggio.Uno dei passeggeri del volo, Raman Pratasevich, giornalista indipendente bielorusso, è stato trattenuto dalle autorità bielorusse e gli è stato impedito di risalire a bordo di Ryanair. In una nota il Consiglio europeo ha sottolineato come questo “è l'ennesimo tentativo palese delle autorità bielorusse…
Leggi ancora

A Minsk le elezioni di Lukashenko dividono ancora la piazza. Dal Cremlino il sostegno al presidente

MINSK (BIELORUSSIA) - Le elezioni vinte con oltre l’80 per cento delle preferenze continua a non convincere una parte dei cittadini bielorussi. Il dubbio di brogli elettorali oggi ha richiamato in piazza a Minsk chi contesta il voto ma anche sostenitori del presidene Lukashenko. Sta di fatto che la sfidante Tikhanovskaya ha dovuto riparare in Lituania per scongiurare eventuali ritorsioni del presidente eletto ancora una volta nonostante contestazioni di giovani ed operai.  Oggi,infatti, sono state diverse decine di migliaia di oppositori ad aver partecipato alla Marcia della Libertà per chiedere le dimissioni del presidente. Lukashenko dal canto suo ha lanciato un…
Leggi ancora