AstraZeneca: le raccomandazioni di Ema prese in ritardo dalle scelte delle regioni
ROMA - Nelle ore della polemica per la morte della diciottenne ligure Camilla Canepa deceduta per un trombo dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca, è il comitato per la sicurezza dell' Ema a ritornare sulla questione anticipando l’attesa relazione del Ministro della Salute Speranza spiegando che le persone che in precedenza hanno avuto la sindrome da aumentata permeabilità capillare non devono essere vaccinate col siero di AstraZeneca. La sindrome, spiega Ema, è una condizione molto rara e grave, che causa perdita di liquidi dai piccoli vasi sanguigni (capillari), con conseguente gonfiore principalmente alle braccia e alle gambe, bassa pressione sanguigna,…