Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecobonus 2024: da oggi sul sito del Mise le prenotazioni. Ecco come e chi può accedere

ROMA - Da oggi 3 giugno è stata  riaperta  la piattaforma attraverso la quale le concessionarie potranno prenotare i contributi dai nuovi incentivi 2024. È il nuovo Ecobonus 2024 annunciato all'inizio di febbraio dal Governo ma che per entrare in vigore ha richiesto diversi mesi di attesa. Tra passaggi politici e burocratici i tempi si sono allungati di molto e non sono mancate nel corso del tempo le lamentele delle associazioni di categoria visto che il mercato delle elettriche nel frattempo si era bloccato con le persone in attesa di poter disporre dei più sostanziosi bonus previsti dal nuovo schema degli incentivi auto…
Leggi ancora

Pesaro: iniziati i lavori per la “vetrina” della Casa delle Nuove Tecnologie nel cuore del centro storico

PESARO - La Casa delle nuove tecnologie (CTE Square) di Pesaro, il progetto finanziato dal Mise con il coordinamento del Comune marchigiano, avrà fisicamente la sua "vetrina" nel cuore del centro storico pesarese. Sono partiti i lavori della struttura in Largo Mamiani, 13  che ospiterà i laboratori della CTE Square impegnati già dallo scorso anno a trasferire know-how digitale ad imprese del territorio nei settori di turismo, cultura ed engagement.Gli amministratori comunali Pozzi (Patrimonio) e Frenquellucci (Innovazione Tecnologico) hanno dichiarato: "Intervento che riqualifica l’immobile, riduce le spese per fitti passivi e crea uno spazio altamente performante". Questa mattina l’intervento da 500mila…
Leggi ancora

Pesaro: iniziati i lavori per la “vetrina” della Casa delle Nuove Tecnologie nel cuore del centro storico

PESARO - La Casa delle nuove tecnologie (CTE Square) di Pesaro, il progetto finanziato dal Mise con il coordinamento del Comune marchigiano, avrà fisicamente la sua "vetrina" nel cuore del centro storico pesarese. Sono partiti i lavori della struttura in Largo Mamiani, 13  che ospiterà i laboratori della CTE Square impegnati già dallo scorso anno a trasferire know-how digitale ad imprese del territorio nei settori di turismo, cultura ed engagement.Gli amministratori comunali Pozzi (Patrimonio) e Frenquellucci (Innovazione Tecnologico) hanno dichiarato: "Intervento che riqualifica l’immobile, riduce le spese per fitti passivi e crea uno spazio altamente performante". Questa mattina l’intervento da 500mila…
Leggi ancora

Pesaro: iniziati i lavori per la “vetrina” della Casa delle Nuove Tecnologie nel cuore del centro storico

PESARO - La Casa delle nuove tecnologie (CTE Square) di Pesaro, il progetto finanziato dal Mise con il coordinamento del Comune marchigiano, avrà fisicamente la sua "vetrina" nel cuore del centro storico pesarese. Sono partiti i lavori della struttura in Largo Mamiani, 13  che ospiterà i laboratori della CTE Square impegnati già dallo scorso anno a trasferire know-how digitale ad imprese del territorio nei settori di turismo, cultura ed engagement.Gli amministratori comunali Pozzi (Patrimonio) e Frenquellucci (Innovazione Tecnologico) hanno dichiarato: "Intervento che riqualifica l’immobile, riduce le spese per fitti passivi e crea uno spazio altamente performante". Questa mattina l’intervento da 500mila…
Leggi ancora

Pesaro, un bando del Mise traghetta la città marchigiana verso il futuro con la Casa delle Tecnologie Emergenti

PESARO – Prende avvio il progetto “CTE Square”, la Casa delle Tecnologie Emergenti presentato ieri al Comune di Pesaro che si è aggiudicato un bando da 11 milioni di euro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Abbiamo,dunque, una consistente freccia in più nel nostro arco per dare contenuti di alto profilo a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 attraverso le nuove tecnologie - ha detto il Sindaco Matteo Ricci - ci giochiamo una parte fondamentale della crescita del nostro territorio”. La CTE, dunque, “sarà un grande laboratorio di imprese per le nuove tecnologie che dovrà generare ricadute…
Leggi ancora

Pesaro, un bando del Mise traghetta la città marchigiana verso il futuro con la Casa delle Tecnologie Emergenti

PESARO – Prende avvio il progetto “CTE Square”, la Casa delle Tecnologie Emergenti presentato ieri al Comune di Pesaro che si è aggiudicato un bando da 11 milioni di euro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Abbiamo,dunque, una consistente freccia in più nel nostro arco per dare contenuti di alto profilo a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 attraverso le nuove tecnologie - ha detto il Sindaco Matteo Ricci - ci giochiamo una parte fondamentale della crescita del nostro territorio”. La CTE, dunque, “sarà un grande laboratorio di imprese per le nuove tecnologie che dovrà generare ricadute…
Leggi ancora

Pesaro, un bando del Mise traghetta la città marchigiana verso il futuro con la Casa delle Tecnologie Emergenti

PESARO – Prende avvio il progetto “CTE Square”, la Casa delle Tecnologie Emergenti presentato ieri al Comune di Pesaro che si è aggiudicato un bando da 11 milioni di euro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Abbiamo,dunque, una consistente freccia in più nel nostro arco per dare contenuti di alto profilo a Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024 attraverso le nuove tecnologie - ha detto il Sindaco Matteo Ricci - ci giochiamo una parte fondamentale della crescita del nostro territorio”. La CTE, dunque, “sarà un grande laboratorio di imprese per le nuove tecnologie che dovrà generare ricadute…
Leggi ancora

Ecoincentivi due ruote: non rientrano le e-bike e solo motorini con velocità max di 45km/h

MILANO  – Il recente dispositivo del Ministero dello Sviluppo Economico che ha ripristinato gli incentivi per la mobilità elettrica, stanziando 20 milioni di euro per l’acquisto di scooter elettrici nuovi, ha creato un pò di confusione per alcune notizie dei media che avevano incluso la possibilità di ecoincentivi anche per le e-bike. Ma non è così. Il Mise ha dovuto oggi fare un chiarimento come ha comunicato anche l'ANCMA Confindustria, che la misura non riguarda le biciclette a pedalata assistita ma solo i ciclomotori della Categoria "L", cioè i modelli fino a 4 ruote ma con una velocità Max di 45…
Leggi ancora

Italia Geniale, la mostra del design per i 90 anni del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma

ROMA - Resterà aperta sino al 13 marzo 2022, la mostra ospitata dal Ministero dello sviluppo economico nella sede di via Veneto: ITALIA GENIALE. Design enables, Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente, che è stata allestita al Padiglione Italia dell’Expo Dubai e promossa in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Commissariato generale per Expo 2020 Dubai, ADI (Associazione per il disegno industriale), Unioncamere e Italian trade agency.A Palazzo Piacentini, storica sede del Ministero dello sviluppo economico, la mostra appena inaugurata festeggia così i 90 anni del Dicastero."La mostra” afferma il ministro Giancarlo Giorgetti, “è un manifesto del nostro…
Leggi ancora

Italia Geniale, la mostra del design per i 90 anni del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma

ROMA - Resterà aperta sino al 13 marzo 2022, la mostra ospitata dal Ministero dello sviluppo economico nella sede di via Veneto: ITALIA GENIALE. Design enables, Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente, che è stata allestita al Padiglione Italia dell’Expo Dubai e promossa in collaborazione con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Commissariato generale per Expo 2020 Dubai, ADI (Associazione per il disegno industriale), Unioncamere e Italian trade agency.A Palazzo Piacentini, storica sede del Ministero dello sviluppo economico, la mostra appena inaugurata festeggia così i 90 anni del Dicastero."La mostra” afferma il ministro Giancarlo Giorgetti, “è un manifesto del nostro…
Leggi ancora