Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Scuola: da oggi 7 febbraio il nuovo regime sanitario per non chiudere con il principio dell’autotutela

ROMA - Da oggi 7 febbraio scattano le nuove regole per il contenimento del Covid nelle scuole. In sostanza si è alzato il tetto delle positività per cui veniva subito chiusa un classe e mandata in quarantena. Ora fino a quattro casi di positività nella stessa classe, l'attività didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l'utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell'ultimo caso di positività. In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto…
Leggi ancora

Oggi la Cabina di regia anti-Covid per il nuovo decreto. Zone gialle e green pass sul tavolo

ROMA - Non c'è ancora accordo nella maggioranza per le misure che bisognerà adottare in vista di un aumento dei contagi da Covid a causa delle varianti e della coda provocata dai festeggiamenti degli europei. La Cabina di regia programmata per oggi 21 luglio slitta a domani con altre 24 ore di tempo per trovare un accordo stabile. La riunione tra i membri del Cts, rappresentanti di regioni e governo dovrà portare al rinnovo del decreto Covid in scadenza a fine mese. Le diverse posizioni anche sull'adozione più diffusa del green pass nei locali pubblici hanno fatto slittare anche il…
Leggi ancora

Misure anti-Covid, il Papa torna tra i fedeli all’udienza generale: “Non è bello parlare davanti al niente”

CITTÀ DEL VATICANO - Il Papa torna tra i fedeli all'udienza generale, dopo mesi di separazione. Nel cortile di San Damaso, dice: "Sono contento di riprendere faccia a faccia, perché non è bello parlare davanti al niente, a una camera, non è bello". "Vedervi -prosegue- mi fa piacere perché siamo tutti fratelli nel Signore e guardarci ci aiuta a pregare l'uno per l'altro. Pregare non è una passeggiata. Ogni volta che vogliamo farlo ci vengono in mente tante altre cose che ci appaiono più importanti. I peggiori nemici della preghiera sono dentro di noi".
Leggi ancora

Destinazione Tirolo austriaco: ecco le misure per viaggiare a partire da maggio

MILANO - Destinazione Tirolo, ecco come sarà possibile e con quali precauzioni viaggiare verso il Tirolo austriaco. Le misure di sicurezza saranno rigide ma, ovviamente, c’è una grande voglia di accogliere i turisti. Il Tirolo debutterà con le prime aperture il 19 maggio, come annunciato dal governo federale austriaco, la stagione turistica in Tirolo per albergatori, ristoratori, attività del tempo libero, strutture culturali ed eventi. Una prima fase a cui ne seguirà una seconda all’inizio di luglio, con ancora maggiori riaperture. I turisti che già a maggio vorranno recarsi in Tirolo e viaggiare attraverso l’Austria dovranno presentare alle frontiere un certificato di vaccinazione o di avvenuta…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: la regione Calabria si blinda fino al 22 aprile. Spirlì firma una nuova ordinanza

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria Spirlì ha firmato l'ordinanza che recepisce quella del ministro della Salute dello scorso 2 aprile, con la quale è stata disposta l'applicazione,per altri 15 giorni e a partire dal 7 aprile,delle misure restrittive già in vigore per il contenimento dell'epidemia di Covid. Nel provvedimento si specifica che "l' analisi dei dati continua ad evidenziare una costante crescita del numero dei casi confermati,un elevato tasso di positività e l'incremento del numero di posti letto in area medica e intensiva"
Leggi ancora

Ecco le nuove misure anti-Covid decise dal CdM. Dalla scuola agli obblighi vaccinali

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di oggi pomeriggio ha confermato che non ci sarà nessuna zona gialla per un mese. Resta dunque la stretta di aprile con obbligo vaccinale per sanitari e farmacisti. Scuole aperte fino alla prima media in zone rosse. L'italia fino al 30 aprile sarà solo rossa o arancione, come prevede il nuovo decreto legge Covid discusso nel pomeriggio in Consiglio dei ministri, chiamato a dare il via libera alle nuove norme in vigore dal 7 al 30 aprile. Norme che, secondo le schema stabilito nell'ultima cabina di regia, escludono quindi la riapertura a pranzo di bar e ristoranti,…
Leggi ancora

Insofferenze misure Covid: proteste “senza mascherine” da Londra a Belgrado

ROMA - Migliaia di persone, la maggior parte senza mascherina, hanno protestato a Londra contro le misure anti Covid. Sei gli arrestati: le manifestazioni sono vietate. Corteo da Hyde Park a Westminster. Ore prima, 60 parlamentari in una lettera al ministro dell'Interno,Patel: lasciare alla polizia la libertà di "criminalizzare" la gente che protesta "è inaccettabile e contro la legge". Ad Amsterdam, polizia con idranti hanno disperso un migliaio di manifestanti in protesta contro le restrizioni anti Covid. Raduno senza mascherina a Belgrado
Leggi ancora

Insofferenze misure Covid: proteste “senza mascherine” da Londra a Belgrado

ROMA - Migliaia di persone, la maggior parte senza mascherina, hanno protestato a Londra contro le misure anti Covid. Sei gli arrestati: le manifestazioni sono vietate. Corteo da Hyde Park a Westminster. Ore prima, 60 parlamentari in una lettera al ministro dell'Interno,Patel: lasciare alla polizia la libertà di "criminalizzare" la gente che protesta "è inaccettabile e contro la legge". Ad Amsterdam, polizia con idranti hanno disperso un migliaio di manifestanti in protesta contro le restrizioni anti Covid. Raduno senza mascherina a Belgrado
Leggi ancora