Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il nuovo Dpcm in vigore dal 6 marzo al 6 Aprile. Le scuole sotto controllo

ROMA - Il nuovo Dpcm del governo Draghi è stato presentato questa sera in conferenza stampa dal ministro della Salute, Speranza, dagli Affari Generali, Gelmini e dai rappresentanti del Cts, Brusaferro e Locatelli.“Il decreto conserverà la struttura dei colori per il differenziamento dei territori” ha esordito Speranza - L’innovazione riguarda soprattutto le scuole. La variante inglese colpisce sopratutto i giovani, quindi in area Rossa adotteremo la didattica a distanza. Le misure ci metteranno in condizione di controllare la diffusione del virus anche sui sub territori. Voglio fare un appello ai nostri concittadini - ha detto ancora Speranza - abbiamo bisogno…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il CdM proroga al 27 marzo il divieto di spostamento tra regioni. Restrizioni anche per le seconde case

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di oggi 22 febbraio, ha prorogato al 27 marzo il divieto di spostarsi da una regione all'altra. Ci sarà solo qualche concessione come per chi deve raggiungere la seconda casa ma con l'ulteriore restrizione del numero di persone che potranno andarvi. Anche i figli fanno parte di quel numero limitato nel caso fossero maggiorenni. E' questa la misura trapelata dalla riunione, la prima che vede impegnata il premier Mario Draghi nelle nuove misure anti-Covid.Ora si attendono le misure nel dettaglio.
Leggi ancora

Misure anti-Covid: il CdM proroga al 27 marzo il divieto di spostamento tra regioni. Restrizioni anche per le seconde case

ROMA - Il Consiglio dei Ministri di oggi 22 febbraio, ha prorogato al 27 marzo il divieto di spostarsi da una regione all'altra. Ci sarà solo qualche concessione come per chi deve raggiungere la seconda casa ma con l'ulteriore restrizione del numero di persone che potranno andarvi. Anche i figli fanno parte di quel numero limitato nel caso fossero maggiorenni. E' questa la misura trapelata dalla riunione, la prima che vede impegnata il premier Mario Draghi nelle nuove misure anti-Covid.Ora si attendono le misure nel dettaglio.
Leggi ancora

Covid, ecco le nuove misure restrittive nelle regioni sino al 5 marzo

ROMA - L’ultimo Consiglio dei Ministri ha dato un’ulteriore stretta alla mobilità sul territorio per evitare il propagarsi dei contagi da Covid che non accennano a diminuire. Il bollettino di ieri aveva registrato oltre 17 mila nuovi positivi e 522 decessi. Da domani 16 gennaio dunque, e fino al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure: * è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due…
Leggi ancora

Covid, ecco le nuove misure restrittive nelle regioni sino al 5 marzo

ROMA - L’ultimo Consiglio dei Ministri ha dato un’ulteriore stretta alla mobilità sul territorio per evitare il propagarsi dei contagi da Covid che non accennano a diminuire. Il bollettino di ieri aveva registrato oltre 17 mila nuovi positivi e 522 decessi. Da domani 16 gennaio dunque, e fino al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure: * è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due…
Leggi ancora

Covid, ecco le nuove misure restrittive nelle regioni sino al 5 marzo

ROMA - L’ultimo Consiglio dei Ministri ha dato un’ulteriore stretta alla mobilità sul territorio per evitare il propagarsi dei contagi da Covid che non accennano a diminuire. Il bollettino di ieri aveva registrato oltre 17 mila nuovi positivi e 522 decessi. Da domani 16 gennaio dunque, e fino al 5 marzo 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le seguenti misure: * è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due…
Leggi ancora

Ritorno a scuola nell’Italia divisa tra arancio e giallo in attesa di nuove restrizioni

ROMA - Con la giornata di oggi 10 gennaio, che liquida la coda di festività natalizie, termina anche il pacchetto di misure previste per il weekend che ha messo in zona arancione tutto il territorio italiano con la deroga per i “piccoli comuni” che ha consentito gli spostamenti in quei territori con una popolazione fino a 5 mila abitanti e fino a 30 chilometri con l’esclusione a spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Da domani 11 gennaio è attesa la prova della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, quindi con attività in presenza per il 50 per cento degli…
Leggi ancora

Ritorno a scuola nell’Italia divisa tra arancio e giallo in attesa di nuove restrizioni

ROMA - Con la giornata di oggi 10 gennaio, che liquida la coda di festività natalizie, termina anche il pacchetto di misure previste per il weekend che ha messo in zona arancione tutto il territorio italiano con la deroga per i “piccoli comuni” che ha consentito gli spostamenti in quei territori con una popolazione fino a 5 mila abitanti e fino a 30 chilometri con l’esclusione a spostamenti verso i capoluoghi di provincia. Da domani 11 gennaio è attesa la prova della riapertura delle scuole secondarie di secondo grado, quindi con attività in presenza per il 50 per cento degli…
Leggi ancora

Messa di Natale: il Papa anticiperà la funzione alle 19,30 del 24 dicembre nella Basilica di San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - Niente messa di mezzanotte per la notte di Natale nella Basilica di San Pietro. Papa Francesco anticiperà la funzione religiosa, la sera di giovedì 24 dicembre, alle 19.30, quindi due ore prima dell'orario delle 21.30 da lui sempre mantenuto nell'arco del suo pontificato. Il pontefice intende fare in modo così che i partecipanti alla celebrazione, che saranno comunque contingentati ed in numero estremamente ristretto, possano rispettare al rientro nelle loro abitazioni il 'coprifuoco' imposto dalle autorità italiane.
Leggi ancora