Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Messa di Natale: il Papa anticiperà la funzione alle 19,30 del 24 dicembre nella Basilica di San Pietro

CITTA' DEL VATICANO - Niente messa di mezzanotte per la notte di Natale nella Basilica di San Pietro. Papa Francesco anticiperà la funzione religiosa, la sera di giovedì 24 dicembre, alle 19.30, quindi due ore prima dell'orario delle 21.30 da lui sempre mantenuto nell'arco del suo pontificato. Il pontefice intende fare in modo così che i partecipanti alla celebrazione, che saranno comunque contingentati ed in numero estremamente ristretto, possano rispettare al rientro nelle loro abitazioni il 'coprifuoco' imposto dalle autorità italiane.
Leggi ancora

Rivolta in Guatemala: incendiata un’ala del Parlamento. Nessun contrasto alla povertà

GUATEMALA - Data alle fiamme da centinaia di manifestanti un'ala del Parlamento guatemalteco, dopo l'approvazione della legge di bilancio che ha scatenato rabbia e indignazione nel Paese del centro-america.I dimostranti chiedevano le dimissioni del presidente, Giammattei. Decine i manifestanti fermati e quasi 50 feriti negli scontri. Nel mirino dei dimostranti la mancanza di risorse per combattere l'epidemia da Covid e lo stanziamento di 13 mld di dollari per le grandi imprese, senza misure di contrasto alla povertà.
Leggi ancora

Rivolta in Guatemala: incendiata un’ala del Parlamento. Nessun contrasto alla povertà

GUATEMALA - Data alle fiamme da centinaia di manifestanti un'ala del Parlamento guatemalteco, dopo l'approvazione della legge di bilancio che ha scatenato rabbia e indignazione nel Paese del centro-america.I dimostranti chiedevano le dimissioni del presidente, Giammattei. Decine i manifestanti fermati e quasi 50 feriti negli scontri. Nel mirino dei dimostranti la mancanza di risorse per combattere l'epidemia da Covid e lo stanziamento di 13 mld di dollari per le grandi imprese, senza misure di contrasto alla povertà.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

Berlino: negazionisti in piazza del Parlamento contro le misure anti-Covid

BERLINO - Migliaia di negazionisti del Covid in piazza nella capitale tedesca. Duri scontri con agenti. Fermate almeno 100 persone durante le proteste contro le misure anti-Covid Gli agenti sono intervenuti più volte con gli idranti per sciogliere il corteo,che non rispettava le regole su distanziamento e obbligo di mascherina. Migliaia di persone si sono radunate nei pressi del Parlamento dove era in discussione le legge sulla protezione della salute per frenare la diffusione del contagio.
Leggi ancora

Oggi alla Camera, Conte riferisce sulle nuove misure anti-Covid con l’incognita zone rosse

ROMA - Oggi 2 novembre alle 12, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe conte, riferirà in aula sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misisure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Le misure restrittive ipotizzate ieri, dopo la lunga giornata d’incontri tra Regioni, Province e Capi gruppo dei partiti politici, sembravano cosa fatta ma le tensioni e il malumore percepito nel paese lascia ancora numerose porte aperte ad un testo definitivo di nuovo Dpcm di novembre. E, oggi, prima di entrare nell’Aula della Camera, Conte potrebbe portare qualche modifica al suo piano restrittivo proprio dopo una nuova riunione di capidelegazione…
Leggi ancora

Oggi alla Camera, Conte riferisce sulle nuove misure anti-Covid con l’incognita zone rosse

ROMA - Oggi 2 novembre alle 12, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe conte, riferirà in aula sulla situazione epidemiologica e sulle eventuali ulteriori misisure per fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Le misure restrittive ipotizzate ieri, dopo la lunga giornata d’incontri tra Regioni, Province e Capi gruppo dei partiti politici, sembravano cosa fatta ma le tensioni e il malumore percepito nel paese lascia ancora numerose porte aperte ad un testo definitivo di nuovo Dpcm di novembre. E, oggi, prima di entrare nell’Aula della Camera, Conte potrebbe portare qualche modifica al suo piano restrittivo proprio dopo una nuova riunione di capidelegazione…
Leggi ancora

Misure anti-Covid: scattano i controlli in palestre e piscine per verificare i protocolli di sicurezza

ROMA - Controlli a partire da oggi in palestre e piscine in tutta Italia da parte dei Nas. Le ispezioni sono dirette a verificare l'attuazione del protocollo anti-Covid. Il presidente del Consiglio, nella conferenza stampa di domenica sera, aveva avvertito che le palestre e le piscine sarebbero state messe "sotto esame per una settimana" per verificare l'osservazione delle regole per scongiurare la chiusura delle attività sportive.
Leggi ancora

Misure anti-Covid: scattano i controlli in palestre e piscine per verificare i protocolli di sicurezza

ROMA - Controlli a partire da oggi in palestre e piscine in tutta Italia da parte dei Nas. Le ispezioni sono dirette a verificare l'attuazione del protocollo anti-Covid. Il presidente del Consiglio, nella conferenza stampa di domenica sera, aveva avvertito che le palestre e le piscine sarebbero state messe "sotto esame per una settimana" per verificare l'osservazione delle regole per scongiurare la chiusura delle attività sportive.
Leggi ancora