Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mobilità sostenibile: presentato Volocopter, il taxi aereo elettrico di Atlantia e Aeroporti di Roma

ROMA - Si chiama Volocopter ed è il pioniere della mobilità aerea urbana (UAM). A mettere a punto la nuova tecnologia di trasporti è la holding di investimenti Atlantia e Aeroporti di Roma, il più grande operatore aeroportuale d’Italia che hanno annunciato oggi la loro partnership per portare i taxi aerei elettrici a Roma. L'iniziativa è stata promossa insieme all'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) e all'ENAV, con un pool di aziende impegnate in progetti di sostenibilità nel settore dell'aviazione. La mobilità aerea urbana sarà parte della soluzione per i centri urbani fortemente congestionati di tutto il mondo. Quale servizio…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: presentato Volocopter, il taxi aereo elettrico di Atlantia e Aeroporti di Roma

ROMA - Si chiama Volocopter ed è il pioniere della mobilità aerea urbana (UAM). A mettere a punto la nuova tecnologia di trasporti è la holding di investimenti Atlantia e Aeroporti di Roma, il più grande operatore aeroportuale d’Italia che hanno annunciato oggi la loro partnership per portare i taxi aerei elettrici a Roma. L'iniziativa è stata promossa insieme all'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) e all'ENAV, con un pool di aziende impegnate in progetti di sostenibilità nel settore dell'aviazione. La mobilità aerea urbana sarà parte della soluzione per i centri urbani fortemente congestionati di tutto il mondo. Quale servizio…
Leggi ancora

Roma: futuri automobilisti crescono con l’Educazione Stradale nelle classi dell’infanzia

ROMA – È partita la formazione sull’educazione stradale nelle scuole dell’infanzia capitoline. L’obiettivo è fornire alle insegnanti gli strumenti per realizzare progetti su questo tema a beneficio dei piccoli alunni. L’iniziativa è realizzata grazie al protocollo di intesa firmato tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili. Si parte oggi con la formazione on line delle insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline del Municipio XI e gli incontri proseguiranno andando a coinvolgere tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia capitoline in ogni Municipio della città. L’accordo triennale prevede, infatti, nell’ambito della formazione obbligatoria, la formazione sull’educazione stradale per tutte…
Leggi ancora

Sostenibilità ambientale: la scelta della mobilità elettrica del Gruppo Ferragamo con Alphabet Italia (Bmw)

MILANO - La sostenibilità per le aziende non è più solo uno dei fattori di comunicazione da spendere nelle campagne per intercettare il green spirit di una fetta di consumatori ma è uno dei valori strutturali richiesto dal mercato degli investitori. Senza  responsabilità ambientale non si va più da nessuna parte. La storica maison fiorentina Ferragamo si spinge ora anche nella mobilità sostenibile grazie a un accordo con la filiale italiana di Alphabet, società del BMW Group che si occupa della fornitura di servizi di mobilità aziendale. L'accordo prevede la sostituzione della flotta di oltre 150 veicoli aziendali in Italia,…
Leggi ancora

Kia Motors Company Italy diventa Kia Italia con un piano rivolto alla mobilità sostenibile

MILANO – Kia cambia denominazione con gli occhi puntati ad una mobilità sostenibile. Con il cambiamento da Kia Motors Company Italy in Kia Italia, viene confermato l’impegno preso nel “Plan S”, la strategia di business a lungo termine, svelata lo scorso anno e destinata a collocare il brand in una posizione di leadership nel settore della mobilità sostenibile. L’offerta pertanto si arricchirà di veicoli elettrici di ultima generazione, soluzioni e servizi inediti, sempre legati al settore della mobilità, e veicoli su misura con caratteristiche particolari per utilizzi specifici. Kia avvierà, inoltre, la trasformazione della sua linea di produzione perseguendo il massimo rispetto…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: il 13 aprile si inaugura la Ciclovia del Sole. Si collegherà all’Eurovelo 7

BOLOGNA - Il prossimo 13 aprile verrà inaugurato un nuovo tratto della Ciclovia del Sole che collegherà Mirandola a Sala Bolognese (Osteria Nuova) e sarà un pezzo importante del grande progetto della “Verona-Bologna-Firenze”, che si inserisce nell’arteria ciclabile dell’Eurovelo 7 Capo Nord-Malta. Ci sono voluti due anni di lavori sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona per rendere percorribili 46 chilometri di una infrastruttura fondamentale per l’incremento della mobilità sostenibile e del turismo dolce per l’Emilia Romagna.  All’inaugurazione, che avverrà simbolicamente nel piazzale di fronte all’ex piccola stazione di Bolognina ora dismessa, insieme al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, al sindaco metropolitano Virginio Merola e al presidente della Regione Stefano Bonaccini, ci sarà…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: il marchio Lamborghini dalle supercar ai monopattini con MT Distribution

BOLOGNA - Automobili Lamborghini affida a MT Distribution il lancio del primo articolo dedicato alla micro mobilità elettrica e lo fa con il monopattino elettrico AL1. Attenta all’ambiente ed alle tendenze, MT Distribution, azienda con più di 40 anni di storia ed una Business Unit dedicata, annuncia il nuovo progetto di micro mobilità elettrica in collaborazione con Automobili Lamborghini, il produttore delle iconiche supercar. Il progetto nasce e si realizza nel territorio della Motor Valley, terra di motori ed eccellenze, e vede il lancio del primo monopattino elettrico a marchio Automobili Lamborghini.  
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: il marchio Lamborghini dalle supercar ai monopattini con MT Distribution

BOLOGNA - Automobili Lamborghini affida a MT Distribution il lancio del primo articolo dedicato alla micro mobilità elettrica e lo fa con il monopattino elettrico AL1. Attenta all’ambiente ed alle tendenze, MT Distribution, azienda con più di 40 anni di storia ed una Business Unit dedicata, annuncia il nuovo progetto di micro mobilità elettrica in collaborazione con Automobili Lamborghini, il produttore delle iconiche supercar. Il progetto nasce e si realizza nel territorio della Motor Valley, terra di motori ed eccellenze, e vede il lancio del primo monopattino elettrico a marchio Automobili Lamborghini.  
Leggi ancora

Al via la quinta edizione di “All Routes lead to Rome”, il meeting della mobilità sostenibile

ROMA - Si svolgerà dal 23 ottobre all’8 Novembre prossimo la quinta edizione del Meeting “All Routes lead to Rome” con la sua formula itinerante che si muove tra le misure e le ristrettezze del coronavirus attraverso i format digitali. Il percorso iniziato nel 2016 per promuovere la mobilità come risorsa  fondamentale di sviluppo del Paese in chiave sostenibile, per la qualità della vita, delle relazioni e dei luoghi prosegue dunque, tra continuità e innovazione, con una serie di appuntamenti a tema.Il convegno di apertura, in programma il 23 ottobre in diretta streaming a partire dalle ore 10.00 sui canali…
Leggi ancora

Al via la quinta edizione di “All Routes lead to Rome”, il meeting della mobilità sostenibile

ROMA - Si svolgerà dal 23 ottobre all’8 Novembre prossimo la quinta edizione del Meeting “All Routes lead to Rome” con la sua formula itinerante che si muove tra le misure e le ristrettezze del coronavirus attraverso i format digitali. Il percorso iniziato nel 2016 per promuovere la mobilità come risorsa  fondamentale di sviluppo del Paese in chiave sostenibile, per la qualità della vita, delle relazioni e dei luoghi prosegue dunque, tra continuità e innovazione, con una serie di appuntamenti a tema.Il convegno di apertura, in programma il 23 ottobre in diretta streaming a partire dalle ore 10.00 sui canali…
Leggi ancora