Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Moda: il designer Eli Russel Linnetz (ERL) sarà il Guest Designer a Pitti Immagine Uomo 104 di Firenze

FIRENZE - Eli Russel Linnetz è il nuovo Guest Desxigner della prossima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Lo stilista californiano presenterà a Firenze, con un fashion show il 14 giugno, la collezione primavera-estate 2024 della sua etichetta ERL con cui racconta la sua visione di progetto crosover al design e ad al lifestyle realizzando un progetto specifico per l'occasione. "Ciò che ci ha spinti a voler invitare Linnetz a Firenze - spiega il direttore della Comunicazione del Pitti, Lapo Cianchi - sono il suo ecletismo culturale che Sto arrivando! rileggere in chiave ironica i luoghi comuni sull'America".
Leggi ancora

Moda: il designer Eli Russel Linnetz (ERL) sarà il Guest Designer a Pitti Immagine Uomo 104 di Firenze

FIRENZE - Eli Russel Linnetz è il nuovo Guest Desxigner della prossima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Lo stilista californiano presenterà a Firenze, con un fashion show il 14 giugno, la collezione primavera-estate 2024 della sua etichetta ERL con cui racconta la sua visione di progetto crosover al design e ad al lifestyle realizzando un progetto specifico per l'occasione. "Ciò che ci ha spinti a voler invitare Linnetz a Firenze - spiega il direttore della Comunicazione del Pitti, Lapo Cianchi - sono il suo ecletismo culturale che Sto arrivando! rileggere in chiave ironica i luoghi comuni sull'America".
Leggi ancora

Moda: il designer Eli Russel Linnetz (ERL) sarà il Guest Designer a Pitti Immagine Uomo 104 di Firenze

FIRENZE - Eli Russel Linnetz è il nuovo Guest Desxigner della prossima edizione di Pitti Immagine Uomo a Firenze. Lo stilista californiano presenterà a Firenze, con un fashion show il 14 giugno, la collezione primavera-estate 2024 della sua etichetta ERL con cui racconta la sua visione di progetto crosover al design e ad al lifestyle realizzando un progetto specifico per l'occasione. "Ciò che ci ha spinti a voler invitare Linnetz a Firenze - spiega il direttore della Comunicazione del Pitti, Lapo Cianchi - sono il suo ecletismo culturale che Sto arrivando! rileggere in chiave ironica i luoghi comuni sull'America".
Leggi ancora

Moda: accordo di distribuzione per l’underwear di John Richmond con Dream Fashion Group

MILANO - Accordo di distribuzione per il marchio del lusso John Richmond. Sarà Dream Fashion Group ad occuparsi della distribuzione della linea John Richmond  underwear con un contratto di licenza stipulato con la società  ARAV Group con a capo Mena Marano.  La collaborazione prevede un rafforzamento della presenza del brand per la tipologia merceologica dell’underwear  in tutto il  mercato worldwide, e la Dream Fashion Group risulterà  il  principale distributore.La holding Dream Fashion Group nasce con l’obiettivo di  valorizzare i brand  italiani nel mondo L’azienda che nell’ultimo periodo ha avuto un significativo exploit, forte del know how acquisito nel settore, partendo…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda, i grandi brand che vestono le Olimpiadi di Pechino: da Prada a Ralph Lauren ad Armani

PECHINO - L'apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022, nonostante la netta separazione voluta dal governo cinese tra la "bolla" del Villaggio Olimpico e il resto della metropoli asiatica, che ha limitato l'impatto sul business turistico creato dai grandi eventi sportivi, i giochi restano appetibili per il mondo della moda e del lusso internazionale, ancora di più in un Paese, come la Cina, sensibilie al mondo alto di gamma. Le dimensioni del settore, riporta China Daily, hanno toccato nel 2020 600 miliardi di yuan (82 miliardi di euro) e potrebbero raggiungere l’equivalente di 135 miliardi di euro nel 2025,…
Leggi ancora

Moda: i ricavi retail del Gruppo Salvatore Ferragamo spinti dal mercato asiatico e dalle Americhe

FIRENZE - E' crescita di ricavi nel quarto trimestre 2021 per il gruppo fashion Salvatore Ferragamo con il 20,8% rispetto allo stesso periodo del del 2020. Il canale distributivo Retail ha registrato, al 31 dicembre 2021, ricavi1 Consolidati in aumento del 30,2% (+32,2% a tassi di cambio costanti2) rispetto allo stesso periodo del 2020. Nel quarto trimestre 2021 i Ricavi1 Retail sono saliti del 17,1% (+20,1% a tassi di cambio costanti2) rispetto al quarto trimestre 2020, superando i livelli pre-Covid, in particolare grazie all’andamento in cinque regioni (Greater China, Nord America, America Latina, Corea e Giappone). Il canale E-commerce diretto…
Leggi ancora

Moda: i ricavi retail del Gruppo Salvatore Ferragamo spinti dal mercato asiatico e dalle Americhe

FIRENZE - E' crescita di ricavi nel quarto trimestre 2021 per il gruppo fashion Salvatore Ferragamo con il 20,8% rispetto allo stesso periodo del del 2020. Il canale distributivo Retail ha registrato, al 31 dicembre 2021, ricavi1 Consolidati in aumento del 30,2% (+32,2% a tassi di cambio costanti2) rispetto allo stesso periodo del 2020. Nel quarto trimestre 2021 i Ricavi1 Retail sono saliti del 17,1% (+20,1% a tassi di cambio costanti2) rispetto al quarto trimestre 2020, superando i livelli pre-Covid, in particolare grazie all’andamento in cinque regioni (Greater China, Nord America, America Latina, Corea e Giappone). Il canale E-commerce diretto…
Leggi ancora

Moda: i ricavi retail del Gruppo Salvatore Ferragamo spinti dal mercato asiatico e dalle Americhe

FIRENZE - E' crescita di ricavi nel quarto trimestre 2021 per il gruppo fashion Salvatore Ferragamo con il 20,8% rispetto allo stesso periodo del del 2020. Il canale distributivo Retail ha registrato, al 31 dicembre 2021, ricavi1 Consolidati in aumento del 30,2% (+32,2% a tassi di cambio costanti2) rispetto allo stesso periodo del 2020. Nel quarto trimestre 2021 i Ricavi1 Retail sono saliti del 17,1% (+20,1% a tassi di cambio costanti2) rispetto al quarto trimestre 2020, superando i livelli pre-Covid, in particolare grazie all’andamento in cinque regioni (Greater China, Nord America, America Latina, Corea e Giappone). Il canale E-commerce diretto…
Leggi ancora