Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Modena Motor Gallery: oggi si riprende la scena la Bugatti EB 110 che entra nelle “storiche blu”

MODENA - Bugatti:…30 anni dopo Parigi. Nella seconda ed ultima giornata del Modena Motor Gallery, nei padiglioni della fiera emiliana fa il suo ingresso per andare in mostra la Bugatti EB 110 che 30 anni fa sfilava a Parigi sugli Champs-Élysées. Era il 14 settembre 1991 ed erano gli anni della gestione italiana della famosa Fabbrica Blu di Campogalliano. A distanza di vent’anni entra a far parte delle auto storiche del marchio blu. Dopo il debutto a Parigi, grazie alla collaborazione di Jean Marc Borel protagonista dell'avventura Bugatti, oggi alla mostra-mercato di Modena, Ettore Tazzioli intervisterà Borel per ricordare quel lancio anche…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: oggi si riprende la scena la Bugatti EB 110 che entra nelle “storiche blu”

MODENA - Bugatti:…30 anni dopo Parigi. Nella seconda ed ultima giornata del Modena Motor Gallery, nei padiglioni della fiera emiliana fa il suo ingresso per andare in mostra la Bugatti EB 110 che 30 anni fa sfilava a Parigi sugli Champs-Élysées. Era il 14 settembre 1991 ed erano gli anni della gestione italiana della famosa Fabbrica Blu di Campogalliano. A distanza di vent’anni entra a far parte delle auto storiche del marchio blu. Dopo il debutto a Parigi, grazie alla collaborazione di Jean Marc Borel protagonista dell'avventura Bugatti, oggi alla mostra-mercato di Modena, Ettore Tazzioli intervisterà Borel per ricordare quel lancio anche…
Leggi ancora

Auto iconiche: i compleanni delle inglesi Lotus Elise e della Jaguar e-type

MODENA - Il mondo dei motori celebra quest’anno due compleanni d’eccezione: i 25 anni della Lotus Elise e i 60 anni della Jaguar E-Type. Due inglesi iconiche che hanno rappresentato anche due modi di concepire la velocità e gli stili di guida. La Elise fu progettata da Julian Thomson con il concetto che aveva alimentato tutti i modelli voluti dal fondatore della Lotus, Colin Chapman: “Semplifica e aggiungi più leggerezza”. L’auto fu presentata al salone di Francoforte nel 1995 con “soli” 120 cavalli di potenza ma dall’effetto sorprendente.I 60 anni della Jaguar e-type hanno attraversato più di una generazione cresciuta nel…
Leggi ancora

Auto iconiche: i compleanni delle inglesi Lotus Elise e della Jaguar e-type

MODENA - Il mondo dei motori celebra quest’anno due compleanni d’eccezione: i 25 anni della Lotus Elise e i 60 anni della Jaguar E-Type. Due inglesi iconiche che hanno rappresentato anche due modi di concepire la velocità e gli stili di guida. La Elise fu progettata da Julian Thomson con il concetto che aveva alimentato tutti i modelli voluti dal fondatore della Lotus, Colin Chapman: “Semplifica e aggiungi più leggerezza”. L’auto fu presentata al salone di Francoforte nel 1995 con “soli” 120 cavalli di potenza ma dall’effetto sorprendente.I 60 anni della Jaguar e-type hanno attraversato più di una generazione cresciuta nel…
Leggi ancora

Modena: alla mostra-mercato del Motor Gallery il talk con le “lady” al timone dei musei italiani di veicoli storici

MODENA - Il Modena  Motor Gallery, la mostra-mercato motoristica aperta oggi nei padiglioni della fiera emiliana (resterà aperta sino a domani 26 settembre), ha dato il via ai suoi eventi in programma nel segno della parità di genere ma addirittura, citando Gabriele D’Annunzio in una lettera inviata al senatore Agnelli: “L’Automobile è femminile”. E non solo nella semantica ma anche nell’impegno, come ha dimostrato il talk condotto da Matteo Panini in apertura del MMG, di tre donne impegnate a promuovere la cultura del motorismo storico. Maria Bussolati del Museo MilleMiglia, Mariella Mengozzi  del Museo Nazionale dell’Automobile e Silvia Nicolis del Museo Nicolis,…
Leggi ancora

Modena: alla mostra-mercato del Motor Gallery il talk con le “lady” al timone dei musei italiani di veicoli storici

MODENA - Il Modena  Motor Gallery, la mostra-mercato motoristica aperta oggi nei padiglioni della fiera emiliana (resterà aperta sino a domani 26 settembre), ha dato il via ai suoi eventi in programma nel segno della parità di genere ma addirittura, citando Gabriele D’Annunzio in una lettera inviata al senatore Agnelli: “L’Automobile è femminile”. E non solo nella semantica ma anche nell’impegno, come ha dimostrato il talk condotto da Matteo Panini in apertura del MMG, di tre donne impegnate a promuovere la cultura del motorismo storico. Maria Bussolati del Museo MilleMiglia, Mariella Mengozzi  del Museo Nazionale dell’Automobile e Silvia Nicolis del Museo Nicolis,…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: domani 25 settembre, l’apertura al quartiere fieristico emiliano con 360 espositori

MODENA - Il Modena Motor Gallery, la rassegna motoristica, ospitata nel quartiere fieristico emiliano si prepara a tagliare il nastro della nona edizione domani 25 settembre. La formula mostra-mercato di auto e moto, con sezioni dedicate ai memorabilia, all'editoria e collezioni di prestigiosi brand automobilistici, è riuscita a realizzare un bland tra cultura, storia e innovazione del motorismo internazionale con particolare attenzione a quel grande patrrimonio di design e creatività e genio motoristico che appartiene alla Motor Valley modenese. Saranno oltre 360 gli espositori presenti nello spazio fieristico con 1.200 veicoli e moto storiche e 18 tra club nazionali e…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery: domani 25 settembre, l’apertura al quartiere fieristico emiliano con 360 espositori

MODENA - Il Modena Motor Gallery, la rassegna motoristica, ospitata nel quartiere fieristico emiliano si prepara a tagliare il nastro della nona edizione domani 25 settembre. La formula mostra-mercato di auto e moto, con sezioni dedicate ai memorabilia, all'editoria e collezioni di prestigiosi brand automobilistici, è riuscita a realizzare un bland tra cultura, storia e innovazione del motorismo internazionale con particolare attenzione a quel grande patrrimonio di design e creatività e genio motoristico che appartiene alla Motor Valley modenese. Saranno oltre 360 gli espositori presenti nello spazio fieristico con 1.200 veicoli e moto storiche e 18 tra club nazionali e…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery pronta al via. Il sindaco Muzzarelli offrirà la cittadinanza onoraria a Mauro Forghieri

MODENA - Presentata questa mattina la nona edizione del Modena Motor Gallery, la rassegna dedicata ai motori che si svolgerà nei padiglioni di Modena Fiere dal 25 al 26 settembre prossimo. A caratterizzare l'edizione 2021 oltre alla presenza di vetture provenienti dai Musei Ferrari di Modena e dalle prestigiose collezioni private di Righini, Panini, Stanguellini e Pagani, ci saranno gli appuntamenti dei club: la A112 ha scelto il MMG per il suo terzo raduno internazionale. Nel suo saluto nel coros della conferenza stampa, il sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha anticipato che verrà insignito della Cittadinanza Onoraria, l'ingegnere Mauro…
Leggi ancora

Modena Motor Gallery pronta al via. Il sindaco Muzzarelli offrirà la cittadinanza onoraria a Mauro Forghieri

MODENA - Presentata questa mattina la nona edizione del Modena Motor Gallery, la rassegna dedicata ai motori che si svolgerà nei padiglioni di Modena Fiere dal 25 al 26 settembre prossimo. A caratterizzare l'edizione 2021 oltre alla presenza di vetture provenienti dai Musei Ferrari di Modena e dalle prestigiose collezioni private di Righini, Panini, Stanguellini e Pagani, ci saranno gli appuntamenti dei club: la A112 ha scelto il MMG per il suo terzo raduno internazionale. Nel suo saluto nel coros della conferenza stampa, il sindaco di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, ha anticipato che verrà insignito della Cittadinanza Onoraria, l'ingegnere Mauro…
Leggi ancora