Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccinazioni Germania: da settembre la terza dose per anziani e persone fragili con Pfizer e Moderna

BERLINO - Da settembre la Germania offrirà agli anziani e alle persone a rischio una terza dose di vaccino anti-Covid. Lo annuncia il ministero della Salute tedesco, citando le preoccupazioni su "una ridotta o rapidamente indebolita risposta immunitaria". Il nuovo richiamo, con Pfizer o Moderna, sarà offerto anche a chi ha già ricevuto due dosi di AstraZeneca o la singola di Janssen. E nelle prossime settimane la Gran Bretagna deciderà se somministrare la "booster dose" per gli ultra50enni e i soggetti clinicamente fragili.
Leggi ancora

Vaccini, Cts: AstraZeneca fortemente raccomandato solo agli over 60. Seconde dosi con Pfizer e Moderna

ROMA - Il vaccino di AstraZeneca è fortemente raccomandato per gli over 60 mentre chi ha meno di 60 anni e ha già fatto una dose del siero a vettore virale farà la seconda con Pfizer o Moderna. E' l'indicazione contenuta nel parere del Comitato tecnico-scientifico, che rimanda ogni decisione alle autorità competenti. Ma il ministro Speranza ha già fatto sapere che "le raccomandazioni del Cts saranno tradotte dal governo in modo perentorio". È quanto emerso dalla conferenza stampa del Cts, del Ministro della Salute e del Commissario per l’emergenza, Figliuolo.Le affermazioni in conferenza sono state anche una risposta alla…
Leggi ancora

Vaccini, Canada e Finlandia adottano un mix di farmaci tra prima e seconda dose

CANADA - Sarà la disponibilità di vaccini a dettare la somministrazione della prima e seconda dose. In Canada, l'autorità sanitaria di Ottawa ha dato il vi libera ad un mix. Chi ha ricevuto una prima dose di AstraZeneca per la seconda può fare Pfizer o Moderna, spiega l'Agenzia sanitaria del Paese. E le due immunizzazioni basate su Pfizer e Moderna possono venire alternate tra prima e seconda dose. Le autorità canadesi fanno però, poi, presente che sarebbe ottimale usare lo stesso vaccino per entrambe le dosi. Creando un inevitabile dubbio in chi deve vaccinarsi.  Il mix, tuttavia, già è stato…
Leggi ancora

Vaccini, ministero Salute: si allunga l’intervallo delle due dosi di Pfizer e Moderna

ROMA - Una circolare del ministero della Salute consiglia un prolungamento nella somministrazione della seconda dose dei vaccini Pfizer e Moderna "nella sesta settimana dalla prima dose". Il prolungamento dei tempi viene raccomandato per fare fronte a quei casi di soggetti ad alto rischio non ancora vaccinati. Trasmesso il parere del Cts secondo cui coloro che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca, senza avere manifestato eventi di trombosi rare "non presentano controindicazioni per una seconda somministrazione di medesimo tipo vaccino"
Leggi ancora

Il Consiglio europeo programma l’acquisto da 1,8 miliardi di vaccini mRNA per il biennio 2022-23

BRUXELLES - Ieri il Consiglio Europeo ha approvato un'estensione del bilancio dell'Unione di altri 121,5 miliardi per il contrasto alla pandemia e la Commissione Europea disporrà di 1,8 miliardi per avviare un negoziato finalizzato all'acquisto di dosi di vaccini anti Covid-19 le cui consegne sono previste per il 2022 e il 2023. La preferenza dell'Ue è rivolta a vaccini che utilizzano la tecnologia mRNA. In pratica questo fa sì che le aziende a cui ci si rivolgerà potrebbero essere la BioNTech/Pfizer e Moderna. Tuttavia l'intenzione della Commissione sarebbe quella di affidare la commessa a una sola azienda che probabilmente potrebbe…
Leggi ancora

Vaccini, Figliuolo (Commissario Emergenza): “In arrivo 11 milioni di dosi”

ROMA - La prossima settimana sono attese 2,8 milioni di dosi di vaccini, tra Pfizer, Moderna e Astrazeneca. Così il generale Figliuolo,in visita all'hub di Messina. "Oggi abbiamo sul piatto 11 milioni di dosi" e "non c'è alcuna disparità tra Regioni",precisa. "In Sicilia si fanno 20 mila vaccinazioni al giorno, bisogna arrivare a 50 mila,ma per farlo servono nuovi hub". Il ministro Speranza sottolinea:siamo a 250 mila vaccini al giorno. La campagna vaccinale "è la priorità del Paese".
Leggi ancora

Passaporto sanitario: Vestager (UE) “Stiamo lavorandoci per tornare a viaggiare” ma l’Islanda è già pronta

ROMA - Un passaporto vaccinale per far ripartire il turismo nella seconda estate sotto il segno del Covid. L'Unione Europea ci sta lavorando come ha confermato la vicepresidente della commissione europea e commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager, “una volta che potremo dimostrare di essere immuni al Covid-19 - dice - potremo viaggiare con la sicurezza di non contagiare altre persone".Per la Vestager "una delle cose che è preoccupante è la situazione dell'industria del turismo, questo settore ha sofferto moltissimo e tantissime persone vorrebbero tornare a viaggiare". L'obiettivo è quindi "creare questa fiducia" anche perché "quest'estate l'occupazione di molte persone dipende da…
Leggi ancora

Passaporto sanitario: Vestager (UE) “Stiamo lavorandoci per tornare a viaggiare” ma l’Islanda è già pronta

ROMA - Un passaporto vaccinale per far ripartire il turismo nella seconda estate sotto il segno del Covid. L'Unione Europea ci sta lavorando come ha confermato la vicepresidente della commissione europea e commissaria alla concorrenza, Margrethe Vestager, “una volta che potremo dimostrare di essere immuni al Covid-19 - dice - potremo viaggiare con la sicurezza di non contagiare altre persone".Per la Vestager "una delle cose che è preoccupante è la situazione dell'industria del turismo, questo settore ha sofferto moltissimo e tantissime persone vorrebbero tornare a viaggiare". L'obiettivo è quindi "creare questa fiducia" anche perché "quest'estate l'occupazione di molte persone dipende da…
Leggi ancora

Oggi la vaccinazione del presidente Mattarella allo Spallanzani. “Mi sento bene” e torna al Quirinale

ROMA - Questo pomeriggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato l'ospedale Spallanzani di Roma dove ha ricevuto la vaccinazione anti-Covid. Al presidente 80enne è stato somministrato il vaccino Moderna che rientra nel piano di vaccinazione messo a punto dalla Regione Lazio per la fascia di cittadini over 75. 
Leggi ancora

Oggi la vaccinazione del presidente Mattarella allo Spallanzani. “Mi sento bene” e torna al Quirinale

ROMA - Questo pomeriggio il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato l'ospedale Spallanzani di Roma dove ha ricevuto la vaccinazione anti-Covid. Al presidente 80enne è stato somministrato il vaccino Moderna che rientra nel piano di vaccinazione messo a punto dalla Regione Lazio per la fascia di cittadini over 75. 
Leggi ancora