Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaccino Covid-19: l’americana Moderna annuncia l’efficacia del suo prodotto al 94,5%. Ema avvia l’approvazione

USA - Dopo Pfizer, ora anche Moderna annuncia in un comunicato che il suo vaccino anti-Covid ha un'efficacia del 94,5% e ha una conservazione di 30 giorni a temperature standard di refrigerazione. Intanto l'Agenzia Europea del Farmaco, Ema, ha avviato l'iter di approvazione del vaccino mRna-1273 sviluppato da Moderna Biotech Spain, una società controllata dall'americana Moderna. Si è deciso di partire con la procedure del rolling review,sulla base dei risultati preliminari degli studi non clinici e dei primi studi clinici fatti su adulti. Nei giorni scorsi i ricercatori Ugur Sahin e la moglie Tùreci della Pfizer-BioNtech avevano dichiarato l'efficcacia del…
Leggi ancora

Vaccino anti-Covid: le americane Pfizer e Moderna pronte a chiedere il via libera all’Agenzia del farmaco

USA - Le americane Pfizer e Moderna prevedono di richiedere negli States l'autorizzazione per i loro vaccini anti-Covid entro la fine di novembre, a distanza di 9 mesi dopo la registrazione della prima vittima nel Paese. Le due società dovranno attendere il via libera della Fda, l'agenzia farmaceutica Usa ma nel frattempo il governo sta comunque già predisponendo la grande catena logistica necessaria per cominciare a distribuire le prime dosi del vaccino entro 24 ore dall’eventuale autorizzazione.
Leggi ancora

Vaccino anti-Covid: le americane Pfizer e Moderna pronte a chiedere il via libera all’Agenzia del farmaco

USA - Le americane Pfizer e Moderna prevedono di richiedere negli States l'autorizzazione per i loro vaccini anti-Covid entro la fine di novembre, a distanza di 9 mesi dopo la registrazione della prima vittima nel Paese. Le due società dovranno attendere il via libera della Fda, l'agenzia farmaceutica Usa ma nel frattempo il governo sta comunque già predisponendo la grande catena logistica necessaria per cominciare a distribuire le prime dosi del vaccino entro 24 ore dall’eventuale autorizzazione.
Leggi ancora

Ecco i tre istituti di ricerca in pole-position per il vaccino anti Covid-19 secondo la virologa Odile Launay

PARIGI - A sole 24 ore dall’annuncio del virologo della Casa Bianca, Antony Fauci della fase di triage per il vaccino anti Covid-19 che potrebbe già portare al risultato di un farmaco entro la fine dell’anno, anche la Francia si interroga sullo stato dell’arte nella lotta alla pandemia. A fare il punto è la virologa e specialista delle malattie infettive all'ospedale Cochin (AP-HP), Odile Launay. Secondo la ricercatrice ci sono tre istituti che stanno completando il triage e che sembrano essere in dirittura d’arrivo per l’arrivo del vaccino.Nella terna c’è la sperimentazione inglese dall'Università di Oxford e sviluppato dal laboratorio…
Leggi ancora

Vaccino Usa ad ottobre. Il virologo della Casa Bianca Fauci: “E’ possibile”

WASHINGTON - L’annuncio dato dal virologo della Casa Bianca Antony Fauci su un possibile arrivo del vaccino entro ottobre di quest’anno, ha messo in fermento tutto il mondo e se confermato potrebbe spianare la strada alla seconda rielazione di Donal Trump a presidente degli Stati Uniti. La medical company americana Moderna ha confermato la fase finale dei test del vaccino ed i risultati sembrano definitivi. I due miliardi di dollari messi a disposizione da Trump per questa ricerca confermerebbero la politica America First del tycoon, in questo caso primi a risolvere la grande sfida del secolo. E ovviamente questo lo…
Leggi ancora

La notizia del vaccino dell’americana Moderna spinge le Borse asiatiche

MILANO - E’ la notizia di essere abbastanza vicini alla realizzazione di un vaccino (non prima della fine dell’anno) a far andare in rialzo le Borse asiatiche. Sulla scia dell'aumento delle ripartenze nel mondo e sopratutto della svolta nella ricerca sul vaccino annunciata dall'americana Moderna. Tokyo avanza dell'1,97%, Hong Kong dell'1,99%,Shanghai dello 0,62% e Seul del 2,32%. La società americana Moderna ha annunciato "dati provvisori positivi" dalla fase iniziale delle sperimentazioni cliniche del suo progetto di vaccino contro il nuovo coronavirus, su un piccolo numero di volontari.
Leggi ancora

La notizia del vaccino dell’americana Moderna spinge le Borse asiatiche

MILANO - E’ la notizia di essere abbastanza vicini alla realizzazione di un vaccino (non prima della fine dell’anno) a far andare in rialzo le Borse asiatiche. Sulla scia dell'aumento delle ripartenze nel mondo e sopratutto della svolta nella ricerca sul vaccino annunciata dall'americana Moderna. Tokyo avanza dell'1,97%, Hong Kong dell'1,99%,Shanghai dello 0,62% e Seul del 2,32%. La società americana Moderna ha annunciato "dati provvisori positivi" dalla fase iniziale delle sperimentazioni cliniche del suo progetto di vaccino contro il nuovo coronavirus, su un piccolo numero di volontari.
Leggi ancora