Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il ricordo di Lucio Battisti a 25 anni dalla sua scomparsa e della sua musica al fianco di Mogol

ROMA - Sono trascorsi 25 anni dal quel 9 settembre 1998 quando all'età di 55 anni  moriva Lucio Battisti. Uno di quei cantautori geniali e indimenticabili della canzone italiana che continua ad attraversare le mode della musica mescolando rock, black music, fino alla disco, musica latina ed elettronica. Battisti ha costruito la sua leggenda su una musica di talento e visionaria scevra da derive di divismo e i riti della comunicazione. I suoi ultimi anni di vita li ha trascorsi lontano da ogni scena italiana è molto spesso in contrasto con la stampa per il suo repertorio che si era…
Leggi ancora

Il ricordo di Lucio Battisti a 25 anni dalla sua scomparsa e della sua musica al fianco di Mogol

ROMA - Sono trascorsi 25 anni dal quel 9 settembre 1998 quando all'età di 55 anni  moriva Lucio Battisti. Uno di quei cantautori geniali e indimenticabili della canzone italiana che continua ad attraversare le mode della musica mescolando rock, black music, fino alla disco, musica latina ed elettronica. Battisti ha costruito la sua leggenda su una musica di talento e visionaria scevra da derive di divismo e i riti della comunicazione. I suoi ultimi anni di vita li ha trascorsi lontano da ogni scena italiana è molto spesso in contrasto con la stampa per il suo repertorio che si era…
Leggi ancora

Gli 80 anni senza Lucio Battisti, ‘quel gran genio’ della musica italiana. Un album speciale della Sony

ROMA - Ottant'anni fa nasceva Lucio Battisti. E nello spazio di poche ore di distanza nasceva un altro grande autore della musica italiana: Lucio Dalla. Lucio Battisti, nato il 5 marzo'43 avrebbe compiuto oggi 80 anni. La sua scomparsa prematura a soli 55 anni, avvenne per un aggravamento dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico  il 9 settembre dell'88 all'ospedale San Paolo di Milano. Anni di canzoni indimenticabili fino a quando negli anni '70, chiuse la porta a concerti,interviste,tv e radio per dare spazio a una sperimentazione musicale diversa dalle collaborazioni con Mogol. La Sony ha pensato di celebrarlo con…
Leggi ancora

Gli 80 anni senza Lucio Battisti, ‘quel gran genio’ della musica italiana. Un album speciale della Sony

ROMA - Ottant'anni fa nasceva Lucio Battisti. E nello spazio di poche ore di distanza nasceva un altro grande autore della musica italiana: Lucio Dalla. Lucio Battisti, nato il 5 marzo'43 avrebbe compiuto oggi 80 anni. La sua scomparsa prematura a soli 55 anni, avvenne per un aggravamento dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico  il 9 settembre dell'88 all'ospedale San Paolo di Milano. Anni di canzoni indimenticabili fino a quando negli anni '70, chiuse la porta a concerti,interviste,tv e radio per dare spazio a una sperimentazione musicale diversa dalle collaborazioni con Mogol. La Sony ha pensato di celebrarlo con…
Leggi ancora

Gli 80 anni senza Lucio Battisti, ‘quel gran genio’ della musica italiana. Un album speciale della Sony

ROMA - Ottant'anni fa nasceva Lucio Battisti. E nello spazio di poche ore di distanza nasceva un altro grande autore della musica italiana: Lucio Dalla. Lucio Battisti, nato il 5 marzo'43 avrebbe compiuto oggi 80 anni. La sua scomparsa prematura a soli 55 anni, avvenne per un aggravamento dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico  il 9 settembre dell'88 all'ospedale San Paolo di Milano. Anni di canzoni indimenticabili fino a quando negli anni '70, chiuse la porta a concerti,interviste,tv e radio per dare spazio a una sperimentazione musicale diversa dalle collaborazioni con Mogol. La Sony ha pensato di celebrarlo con…
Leggi ancora

Gli 80 anni senza Lucio Battisti, ‘quel gran genio’ della musica italiana. Un album speciale della Sony

ROMA - Ottant'anni fa nasceva Lucio Battisti. E nello spazio di poche ore di distanza nasceva un altro grande autore della musica italiana: Lucio Dalla. Lucio Battisti, nato il 5 marzo'43 avrebbe compiuto oggi 80 anni. La sua scomparsa prematura a soli 55 anni, avvenne per un aggravamento dopo essersi sottoposto ad un intervento chirurgico  il 9 settembre dell'88 all'ospedale San Paolo di Milano. Anni di canzoni indimenticabili fino a quando negli anni '70, chiuse la porta a concerti,interviste,tv e radio per dare spazio a una sperimentazione musicale diversa dalle collaborazioni con Mogol. La Sony ha pensato di celebrarlo con…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina, Mogol (SIAE): “Abbiamo sospeso i pagamenti alle società d’autori russe”

ROMA - Dalle banche allo sport ai grandi eventi dello spettacolo le sanzioni alla Russia proseguono in tutti i settori per isolare il governo di Putin nell'attacco all'Ucraina. Oggi anche la SIAE è scesa in campo. "Stiamo vivendo momenti di forte preoccupazione e inquietudine e la speranza di poter affrontare il futuro con maggiore serenità dopo due anni di pandemia sembra davvero affievolirsi. L'attacco della Russia all’Ucraina è ingiustificato e ingiustificabile e mette a rischio i principi di libertà e democrazia in Europa dopo decenni". Così si è espresso il Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori esprimo tutta…
Leggi ancora

Sassoli (UE), il ricordo di Mogol (SIAE): “La sua disponibilità nel 2019 per la battaglia al diritto d’autore”

ROMA - “La triste notizia della prematura scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli mi ha colpito profondamente – ha dichiarato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – L’Italia perde un grandissimo rappresentante nelle istituzioni europee che ha dimostrato forte sensibilità anche per i temi della tutela dei diritti degli autori, convinto che la cultura e l’eredità culturale europea, così varia e ricca, sia il cemento che sostiene il comune senso di appartenenza all’Unione”.“Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Bruxelles nel 2019, quando l’Europarlamento si era occupato della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale – ha…
Leggi ancora

Sassoli (UE), il ricordo di Mogol (SIAE): “La sua disponibilità nel 2019 per la battaglia al diritto d’autore”

ROMA - “La triste notizia della prematura scomparsa del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli mi ha colpito profondamente – ha dichiarato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – L’Italia perde un grandissimo rappresentante nelle istituzioni europee che ha dimostrato forte sensibilità anche per i temi della tutela dei diritti degli autori, convinto che la cultura e l’eredità culturale europea, così varia e ricca, sia il cemento che sostiene il comune senso di appartenenza all’Unione”.“Ho avuto la possibilità di conoscerlo a Bruxelles nel 2019, quando l’Europarlamento si era occupato della Direttiva sul diritto d’autore nel mercato unico digitale – ha…
Leggi ancora

Diritto d’Autore: via libera del CdM. Mogol (SIAE): “È stata una battaglia vinta. I grandi del web paghino”

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale. La normativa introduce a favore degli autori il principio della remunerazione adeguata e proporzionata al valore potenziale o effettivo dei diritti concessi in licenza o trasferiti, con l’obiettivo di tutelare la parte contrattualmente più debole nel caso di utilizzo di un'opera. “Accolgo con grande soddisfazione la notizia del recepimento della Direttiva Copyright – ha commentato il Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol – e ringrazio il Governo e il Parlamento…
Leggi ancora