Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La “Lunga Marcia” di ritorno dallo spazio del razzo cinese. Impatto di frammenti sull’Italia

ROMA - Il razzo cinese “Lunga marcia 5B” lanciato nello spazio nei giorni scorsi per portare il primo modulo della futura stazione spaziale di Pechino, sarà di ritorno domani 9 maggio. Un ritorno con qualche concreto rischio che frammenti della navicella, nella ricaduta a 27 mila chilometri orari all’ora, possano cadere in alcune regioni del Centro-Sud Italia, ha fatto scattare l’allarme della Protezione Civile. L’orario di caduta è previsto tra le 19,50 di oggi e le 5,15 del mattino e la raccomandazione di mantenere l’allerta è rivolta alle regioni di Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e…
Leggi ancora

Indice Rt: chi entra ed esce dalla zona rossa con l’indice Rt stabile al 1,16. I dati della cabina di regia

ROMA - Occhi puntati sui risultati del monitoraggio della cabina di regia Iss-ministero della Salute che, a partire dall’indica Rt potrebbe determinare nuovi cambi di colore delle regioni. In realtà non si attendono mutamenti sostanziali del quadro nazionale ma nuove regioni potrebbero aggiungersi a quelle già in fascia rossa. Il primo dato rilevante emerso è l’indice Rt che sembra essersi stabilizzato a 1,16 proprio come settimana scorsa. Ora bisognerà capire quali regioni superano la soglia critica dei 250 casi ogni 100 mila abitanti, nuovo indicatore che decreta la zona rossa. La media nazionale è più alta: 264 in netta crescita…
Leggi ancora

Indice Rt: chi entra ed esce dalla zona rossa con l’indice Rt stabile al 1,16. I dati della cabina di regia

ROMA - Occhi puntati sui risultati del monitoraggio della cabina di regia Iss-ministero della Salute che, a partire dall’indica Rt potrebbe determinare nuovi cambi di colore delle regioni. In realtà non si attendono mutamenti sostanziali del quadro nazionale ma nuove regioni potrebbero aggiungersi a quelle già in fascia rossa. Il primo dato rilevante emerso è l’indice Rt che sembra essersi stabilizzato a 1,16 proprio come settimana scorsa. Ora bisognerà capire quali regioni superano la soglia critica dei 250 casi ogni 100 mila abitanti, nuovo indicatore che decreta la zona rossa. La media nazionale è più alta: 264 in netta crescita…
Leggi ancora

Scuola: il rientro in classe di 640 mila studenti in 4 regioni italiane

ROMA - Oggi Rientro in classe per oltre 640 mila studenti delle scuole superiori; sono i ragazzi di 4 Regioni italiane: 256 mila del Lazio, 13 mila del Molise, 176 mila del Piemonte e 196 mila dell'E.Romagna. Si sommano a quelli di Toscana, Valle d'Aosta e Abruzzo che già dall'11 gennaio frequentano in presenza al 50%. In Trentino scuole riaperte dal 7 gennaio. Le scuole superiori -ha sancito ieri il Cts riunito d'urgenza dopo la richiesta del governo- possono tornare in presenza al 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio.
Leggi ancora

Scuola: il rientro in classe di 640 mila studenti in 4 regioni italiane

ROMA - Oggi Rientro in classe per oltre 640 mila studenti delle scuole superiori; sono i ragazzi di 4 Regioni italiane: 256 mila del Lazio, 13 mila del Molise, 176 mila del Piemonte e 196 mila dell'E.Romagna. Si sommano a quelli di Toscana, Valle d'Aosta e Abruzzo che già dall'11 gennaio frequentano in presenza al 50%. In Trentino scuole riaperte dal 7 gennaio. Le scuole superiori -ha sancito ieri il Cts riunito d'urgenza dopo la richiesta del governo- possono tornare in presenza al 50% e fino al 75% come previsto dal Dpcm del 14 gennaio.
Leggi ancora

Legge di Bilancio: una finestra sul Mezzogiorno con 2800 assunzioni nella P.A.

ROMA - La legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed ora in passaggio per il voto del Parlamento, ha aperto una significativa finestra di interventi a sostegno del Mezzogiorno. Nel provvedimento è indicato un numero di circa 2800 nuove assunzioni a tempo determinato per politiche di coesione. Dal primo gennaio 2021 le amministrazioni pubbliche che rivestono ruoli di coordinamento nazionale e le Autorità di gestione, gli organismi intermedi o i soggetti beneficiari delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia possono assumere personale non dirigenziale in possesso delle professionalità legate alle politiche di coesione con contratto di lavoro a tempo…
Leggi ancora

Legge di Bilancio: una finestra sul Mezzogiorno con 2800 assunzioni nella P.A.

ROMA - La legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri ed ora in passaggio per il voto del Parlamento, ha aperto una significativa finestra di interventi a sostegno del Mezzogiorno. Nel provvedimento è indicato un numero di circa 2800 nuove assunzioni a tempo determinato per politiche di coesione. Dal primo gennaio 2021 le amministrazioni pubbliche che rivestono ruoli di coordinamento nazionale e le Autorità di gestione, gli organismi intermedi o i soggetti beneficiari delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia possono assumere personale non dirigenziale in possesso delle professionalità legate alle politiche di coesione con contratto di lavoro a tempo…
Leggi ancora

Dopo l’atteso ritorno della Chianina, anche la Marchigiana fa il suo debutto da McDonald’s

ROMA - Continua l’iniziativa McItaly attraverso la quale McDonald’s promuove le eccellenze della carne italiana: dal 18 dicembre il nuovo protagonista dell’offerta McDonald’s sarà McItaly Marchigiana. Dopo il primo ingresso di McItaly Chianina, panino realizzato con hamburger di Chianina, nei quasi 500 ristoranti McDonald’s di tutta Italia farà il suo debutto il nuovo panino McItaly Marchigiana, realizzato con hamburger di carne 100% Marchigiana da Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP. Un’iniziativa che si pone in continuità con il 2013 quando Gran Chianina, il primo hamburger McDonald’s allora realizzato con carne Chianina, registrò un gradimento tale da esaurire le scorte di prodotto…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora

“Grazie Tante”, l’instant book sulla visita di Papa Francesco in Molise

CAMPOBASSO - “Grazie Tante” (Palladino Editore) è il titolo dell'instant book che racconta la visita in Molise di Papa Francesco. Il testo, che racchiude e descrive in modo minuzioso l’evento, è stato realizzato dai giornalisti Giovanni di Tota ed Enzo Luongo e verrà presentato giovedì prossimo 4 settembre, a Campobasso, alle ore 18.00, nella sala conferenze della Palladino Company (localitàColle delle Api). Un lavoro di veloce e attenta ricostruzione, scritto con dovizia di particolari, a due mesi esatti dall’evento, proprio per non alterare, con le emozioni ritoccate dal tempo, una giornata da mantenere pura nella sua importanza. Un instant book per…
Leggi ancora