Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Conferenza Monaco, Borrell (Ue) su Ucraina: “Dobbiamo passare dalle parole ai fatti”

MONACO - Nell'ultima giornata di lavori alla Conferenza sulla Sicurezza a Monaco, con al centro il tema Ucraina, è intervenuto questa mattina l'Alto Rappresentante degli Affari Esteri dell'Unione Europea, Josep Borrell sollecitando i paesi membri a rifornire meglio con le armi l'Ucraina per evitare di vederla soccombere contro l'aggressione russa. "Zelensky e l'Ucraina non hanno abbastanza munizioni, ma hanno molta determinazione. Devono essere riforniti meglio". Così  Borrell a Monaco ricordando che la guerra è "sul territorio europeo e ha conseguenze per la nostra sicurezza" ha detto."Dobbiamo accelerare il nostro sostegno all'Ucraina, rafforzare la difesa dell'industria, produrre più munizioni anche per…
Leggi ancora

Europei Atletica di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo con 17,04. Sara Fantini bronzo nel martello

MONACO - È argento per Andrea Dallavalle nel salto triplo all'Olympiastadion di Monaco di Baviera. Sul secondo gradino del podio con 17,04 metri, misura ottenuta al quinto salto. Oro al portoghese campione olimpico e mondiale in carica Pedro Pichardo con 17,50. L'Italia nel medagliere europeo due volte in questa specialità: nel 2012 a Helsinki per l'oro di Fabrizio Donato e nel 2010 a Barcellona per l'argento di Simona La Mantia. Sale sul terzo podio del lancio del martello Sara Fantini.
Leggi ancora

Europei Atletica di Monaco: Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo con 17,04. Sara Fantini bronzo nel martello

MONACO - È argento per Andrea Dallavalle nel salto triplo all'Olympiastadion di Monaco di Baviera. Sul secondo gradino del podio con 17,04 metri, misura ottenuta al quinto salto. Oro al portoghese campione olimpico e mondiale in carica Pedro Pichardo con 17,50. L'Italia nel medagliere europeo due volte in questa specialità: nel 2012 a Helsinki per l'oro di Fabrizio Donato e nel 2010 a Barcellona per l'argento di Simona La Mantia. Sale sul terzo podio del lancio del martello Sara Fantini.
Leggi ancora

Monaco: Environmental Photography Award 2022, Easa Lebbe Jamsith vince il premio della Fondazione Prince Albert II

MONACO - Easa Lebbe Muhammed Jamsith è il vincitore del Premio Fotografia Ambientale 2022 della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, ora esposta alla mostra fotografica della seconda edizione del premio in corso alla Fondazione sul lungomare del Larvotto.  Quasi 2000 fotografi da tutto il mondo hanno partecipato al concorso lanciato dalla Fondazione sulla piattaforma Photocrowd lo scorso febbraio.La giuria composta da fotografi professionisti, ha selezionato il vincitore tra le 8.000 opere, nonché i vincitori delle cinque categorie: Umanità contro Natura, Verso un Futuro sostenibile, meraviglie polari, vita sotto la superficie e sotto il baldacchino.Il premio "Fotografo ambientale dell'anno 2022" assegnato…
Leggi ancora

Monaco: Environmental Photography Award 2022, Easa Lebbe Jamsith vince il premio della Fondazione Prince Albert II

MONACO - Easa Lebbe Muhammed Jamsith è il vincitore del Premio Fotografia Ambientale 2022 della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, ora esposta alla mostra fotografica della seconda edizione del premio in corso alla Fondazione sul lungomare del Larvotto.  Quasi 2000 fotografi da tutto il mondo hanno partecipato al concorso lanciato dalla Fondazione sulla piattaforma Photocrowd lo scorso febbraio.La giuria composta da fotografi professionisti, ha selezionato il vincitore tra le 8.000 opere, nonché i vincitori delle cinque categorie: Umanità contro Natura, Verso un Futuro sostenibile, meraviglie polari, vita sotto la superficie e sotto il baldacchino.Il premio "Fotografo ambientale dell'anno 2022" assegnato…
Leggi ancora

Monaco: Environmental Photography Award 2022, Easa Lebbe Jamsith vince il premio della Fondazione Prince Albert II

MONACO - Easa Lebbe Muhammed Jamsith è il vincitore del Premio Fotografia Ambientale 2022 della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, ora esposta alla mostra fotografica della seconda edizione del premio in corso alla Fondazione sul lungomare del Larvotto.  Quasi 2000 fotografi da tutto il mondo hanno partecipato al concorso lanciato dalla Fondazione sulla piattaforma Photocrowd lo scorso febbraio.La giuria composta da fotografi professionisti, ha selezionato il vincitore tra le 8.000 opere, nonché i vincitori delle cinque categorie: Umanità contro Natura, Verso un Futuro sostenibile, meraviglie polari, vita sotto la superficie e sotto il baldacchino.Il premio "Fotografo ambientale dell'anno 2022" assegnato…
Leggi ancora

Regno Unito e Francia applicano reciprocamente la quarantena per chi arriva dai due paesi

REGNO UNITO - L’Inghilterra imporrà la quarantena di 14 giorni a chi arriverà da Francia, Olanda, Monaco, Malta, Turks & Caicos e Aruba. Ad annunciarlo su Twitter è il segretario di Stato ai Trasporti di Londra, Grant Shapps. Una mossa a cui ha reagito la Francia con Clement Beaune, segretario di Stato agli Affari europei di Parigi,che ha annunciato una "misura di reciprocità", che imporrà quindi la quarantena francese a chi arriva dalle Isole dell’ Oltremanica. Beaune, su Twitter, si rammarica per la decisione, auspicando che "si torni alla normalità il più presto possibile” ma la mobilità tra paesi ha…
Leggi ancora