Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Storie d’impresa, nasce un sito web d’informazione e servizi professionali

Le storie d'impresa sono prodotti editoriali che raccontano attraverso documenti d'archivio, foto d'epoca, disegni tecnici, progetti e brevetti, i successi, le crisi e le sfide di artigiani, imprenditori e industriali che hanno contribuito a costruire il mito del Made in Italy nel mondo. Adesso nasce un sito web, businesshistory.it, dedicato a questo genere letterario a metà tra la storiografia e il marketing.Il sito web - disponibile in versione desktop, tablet e mobile - nasce dalla volontà di alcuni copywriter, ricercatori e redattori guidati dallo storico e giornalista Giovanni Criscione, di proseguire e valorizzare l'esperienza avviata sei anni or sono con la…
Leggi ancora

Storie d’impresa, nasce un sito web d’informazione e servizi professionali

Le storie d'impresa sono prodotti editoriali che raccontano attraverso documenti d'archivio, foto d'epoca, disegni tecnici, progetti e brevetti, i successi, le crisi e le sfide di artigiani, imprenditori e industriali che hanno contribuito a costruire il mito del Made in Italy nel mondo. Adesso nasce un sito web, businesshistory.it, dedicato a questo genere letterario a metà tra la storiografia e il marketing.Il sito web - disponibile in versione desktop, tablet e mobile - nasce dalla volontà di alcuni copywriter, ricercatori e redattori guidati dallo storico e giornalista Giovanni Criscione, di proseguire e valorizzare l'esperienza avviata sei anni or sono con la…
Leggi ancora

Il patrimonio storico delle imprese come leva del marketing, master lecture a Casa Imbastita

SCICLI (RG) - Il patrimonio storico delle imprese come leva del marketing, master lecture a Casa ImbastitaLa volatilità delle imprese sta moltiplicando il valore dei brand storici. Ma fino a che punto le aziende sono consapevoli delle opportunità e degli strumenti offerti dall'Heritage Marketing per creare nuovi canali di comunicazione e di vendita? Ne parlerà Giovanni Criscione, storico e giornalista, nell'ambito di una Master lecture dal titolo "Alle radici del futuro. Heritage Marketing e valorizzazione del patrimonio storico di un'impresa", in programma giovedì 6 ottobre alle ore 18,00 a Casa Imbastita Relaxbusiness (Contrada Imbastita 2/e).Dagli anni Novanta a oggi è cresciuta…
Leggi ancora

Il patrimonio storico delle imprese come leva del marketing, master lecture a Casa Imbastita

SCICLI (RG) - Il patrimonio storico delle imprese come leva del marketing, master lecture a Casa ImbastitaLa volatilità delle imprese sta moltiplicando il valore dei brand storici. Ma fino a che punto le aziende sono consapevoli delle opportunità e degli strumenti offerti dall'Heritage Marketing per creare nuovi canali di comunicazione e di vendita? Ne parlerà Giovanni Criscione, storico e giornalista, nell'ambito di una Master lecture dal titolo "Alle radici del futuro. Heritage Marketing e valorizzazione del patrimonio storico di un'impresa", in programma giovedì 6 ottobre alle ore 18,00 a Casa Imbastita Relaxbusiness (Contrada Imbastita 2/e).Dagli anni Novanta a oggi è cresciuta…
Leggi ancora

Trentotto aziende in corsa per il Premio alla miglior monografia d’impresa

Verona - Dalle Generali al Casinò di Sanremo, passando dalle sete di Rubelli, a Tullio lo storico calzolaio di Genova, dai fagioli bio di Pedon, all'unconvenctional Libraccio: sono 38 le aziende che partecipano alla selezione del Premio Monografia d'impresa 2016, giunto alla terza edizione. Le iscrizioni si sono chiuse il 30 aprile e i vincitori saranno annunciati il 26 maggio 2016. Una sola azienda siciliana in gara: si tratta dell'oleificio Manfredi Barbera & Figli s.p.a., con sede a Palermo e stabilimenti a Custonaci (TP). Nella passata edizione erano due: Antica Docleria Bonajuto di Modica (RG) e Sicily By Car, la…
Leggi ancora

Trentotto aziende in corsa per il Premio alla miglior monografia d’impresa

Verona - Dalle Generali al Casinò di Sanremo, passando dalle sete di Rubelli, a Tullio lo storico calzolaio di Genova, dai fagioli bio di Pedon, all'unconvenctional Libraccio: sono 38 le aziende che partecipano alla selezione del Premio Monografia d'impresa 2016, giunto alla terza edizione. Le iscrizioni si sono chiuse il 30 aprile e i vincitori saranno annunciati il 26 maggio 2016. Una sola azienda siciliana in gara: si tratta dell'oleificio Manfredi Barbera & Figli s.p.a., con sede a Palermo e stabilimenti a Custonaci (TP). Nella passata edizione erano due: Antica Docleria Bonajuto di Modica (RG) e Sicily By Car, la…
Leggi ancora