Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Già operativo per l’esodo di Natale”. Monopattini con targa e casco

ROMA - Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore tra "una ventina di giorni". Ad annunciarlo è il ministro Salvini a Rai Radio 1. Entro fine novembre "deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in 15 giorni" sarà operativo, ha detto. Quindi sarà in vigore "a Natale per l' esodo". Tra le principali novità, inasprimento delle multe e sospensione più facile della patente per chi guida con il telefonino in mano o sotto effetto di alcol o droga. Per i monopattini, obbligo di targa, casco e assicurazione.
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Già operativo per l’esodo di Natale”. Monopattini con targa e casco

ROMA - Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore tra "una ventina di giorni". Ad annunciarlo è il ministro Salvini a Rai Radio 1. Entro fine novembre "deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in 15 giorni" sarà operativo, ha detto. Quindi sarà in vigore "a Natale per l' esodo". Tra le principali novità, inasprimento delle multe e sospensione più facile della patente per chi guida con il telefonino in mano o sotto effetto di alcol o droga. Per i monopattini, obbligo di targa, casco e assicurazione.
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Già operativo per l’esodo di Natale”. Monopattini con targa e casco

ROMA - Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore tra "una ventina di giorni". Ad annunciarlo è il ministro Salvini a Rai Radio 1. Entro fine novembre "deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in 15 giorni" sarà operativo, ha detto. Quindi sarà in vigore "a Natale per l' esodo". Tra le principali novità, inasprimento delle multe e sospensione più facile della patente per chi guida con il telefonino in mano o sotto effetto di alcol o droga. Per i monopattini, obbligo di targa, casco e assicurazione.
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Già operativo per l’esodo di Natale”. Monopattini con targa e casco

ROMA - Il nuovo Codice della strada entrerà in vigore tra "una ventina di giorni". Ad annunciarlo è il ministro Salvini a Rai Radio 1. Entro fine novembre "deve essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in 15 giorni" sarà operativo, ha detto. Quindi sarà in vigore "a Natale per l' esodo". Tra le principali novità, inasprimento delle multe e sospensione più facile della patente per chi guida con il telefonino in mano o sotto effetto di alcol o droga. Per i monopattini, obbligo di targa, casco e assicurazione.
Leggi ancora

Assicurazione per biciclette e monopattini: lo ha deciso il CdM recependo una direttiva europea

ROMA -  Il governo estende l'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile ai monopattini e alle biciclette. Il CdM ha approvato in via preliminare, su proposta del ministro del Made in Italy, Urso, il Dl che recepisce la direttiva europea in materia di Rc Auto. Negli anni sono aumentati i numeri di vittime e di incidenti che hanno coinvolto questi mezzi di micromobilità urbana. Se nel 2021 le vittime sono state 9, nel 2022 sono salite a 16, un incremento del 77,8%.L'obbligo sarà  a prescindere che siano fermi o in movimento.
Leggi ancora

Assicurazione per biciclette e monopattini: lo ha deciso il CdM recependo una direttiva europea

ROMA -  Il governo estende l'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile ai monopattini e alle biciclette. Il CdM ha approvato in via preliminare, su proposta del ministro del Made in Italy, Urso, il Dl che recepisce la direttiva europea in materia di Rc Auto. Negli anni sono aumentati i numeri di vittime e di incidenti che hanno coinvolto questi mezzi di micromobilità urbana. Se nel 2021 le vittime sono state 9, nel 2022 sono salite a 16, un incremento del 77,8%.L'obbligo sarà  a prescindere che siano fermi o in movimento.
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora

Codice della Strada: “ergastolo” della patente per i recidivi di alcol e droghe al volante

ROMA - Il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri ridisegna una parte del Codice della Strada in materia di sicurezza stradale soprattutto per quanto riguarda chi si mette alla guida dopo aver fatto uso di alcool o droghe. Ieri sera a TG2 Post  è stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini spiegarne i contenuti e ad indicare le priorità del decreto parlando di "giro di vite contro ubriachezza e droghe, con revoca della patente fino a tre anni a prescindere dallo stato di alterazione psicofisica" ma anche aggiungendo che in caso di situazione recidiva la misura della revoca…
Leggi ancora