Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Nuovo Codice della Strada: dal CdM arriva l’alcolock e la stretta sui monopattini con targa e casco

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il semaforo verde al ddl di riforma del codice della strada e della sicurezza. Si tratta di una revisione che interverrà in più direzioni a partire dall'inasprimento di alcune sanzioni e l'incentivazione e la prevenzione attraverso l'educazione stradale. Ma anche su ztl, autovelox e segnaletica.Il ddl prevede un rafforzamento delle misure di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e droghe e nuove regole per i neopatentati. Dal ministero dei Trasporti spiegano che non ci sono ritocchi agli attuali limiti alcolemici, ma chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: dal CdM arriva l’alcolock e la stretta sui monopattini con targa e casco

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il semaforo verde al ddl di riforma del codice della strada e della sicurezza. Si tratta di una revisione che interverrà in più direzioni a partire dall'inasprimento di alcune sanzioni e l'incentivazione e la prevenzione attraverso l'educazione stradale. Ma anche su ztl, autovelox e segnaletica.Il ddl prevede un rafforzamento delle misure di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e droghe e nuove regole per i neopatentati. Dal ministero dei Trasporti spiegano che non ci sono ritocchi agli attuali limiti alcolemici, ma chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: dal CdM arriva l’alcolock e la stretta sui monopattini con targa e casco

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il semaforo verde al ddl di riforma del codice della strada e della sicurezza. Si tratta di una revisione che interverrà in più direzioni a partire dall'inasprimento di alcune sanzioni e l'incentivazione e la prevenzione attraverso l'educazione stradale. Ma anche su ztl, autovelox e segnaletica.Il ddl prevede un rafforzamento delle misure di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e droghe e nuove regole per i neopatentati. Dal ministero dei Trasporti spiegano che non ci sono ritocchi agli attuali limiti alcolemici, ma chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza…
Leggi ancora

Nuovo Codice della Strada: dal CdM arriva l’alcolock e la stretta sui monopattini con targa e casco

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha dato il semaforo verde al ddl di riforma del codice della strada e della sicurezza. Si tratta di una revisione che interverrà in più direzioni a partire dall'inasprimento di alcune sanzioni e l'incentivazione e la prevenzione attraverso l'educazione stradale. Ma anche su ztl, autovelox e segnaletica.Il ddl prevede un rafforzamento delle misure di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e droghe e nuove regole per i neopatentati. Dal ministero dei Trasporti spiegano che non ci sono ritocchi agli attuali limiti alcolemici, ma chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza…
Leggi ancora

Moto, mercato a +16%. Magri (Ancma): “Ora il legislatore deve tener presente questo fenomeno”

MILANO – Il mercato delle due ruote a motore cresce al +16%, secondo i dati registrati da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Una doppia cifra che secondo la stessa associazione deve invitare il Parlamento a tenerne conto nella fase di conversione in legge del Ddl trasporti che sarà in discussione a breve. La sollecitazione del presidente Paolo Magri fa rilevare la necessità di mettere ordine ad una revisione del Codice della Strada. “Con l’andamento positivo del mercato si conferma anche il protagonismo delle due ruote a motore nella mobilità post Covid e questa è una tendenza che spinge…
Leggi ancora

Moto, mercato a +16%. Magri (Ancma): “Ora il legislatore deve tener presente questo fenomeno”

MILANO – Il mercato delle due ruote a motore cresce al +16%, secondo i dati registrati da Confindustria Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Una doppia cifra che secondo la stessa associazione deve invitare il Parlamento a tenerne conto nella fase di conversione in legge del Ddl trasporti che sarà in discussione a breve. La sollecitazione del presidente Paolo Magri fa rilevare la necessità di mettere ordine ad una revisione del Codice della Strada. “Con l’andamento positivo del mercato si conferma anche il protagonismo delle due ruote a motore nella mobilità post Covid e questa è una tendenza che spinge…
Leggi ancora

Monopattini: Aprilia eSR2 alza gli standard di sicurezza con ammortizzatori e freni d’alta gamma

BOLOGNA - Il segmento dei monopattini elettrici corre veloce e non solo per la popolarità raggiunta nella mobilità leggera delle grandi città ma anche per la continua evoluzione di dettagli che fanno di questo oggetto un perfetto transporter allround. A firmare un nuovo prodotto nella vasta gamma offerta da italiani e sopratutto "Made in China", c'è il performante SR2 di Aprilia. Il logo spicca come una garanzia di affidabilità e la prima impressione va alle nuove sospensioni anteriori, in grado di attutire i colpi e le vibrazioni trasmesse dal manto stradale anche se irregolare. Le prestazioni di eSR2 sono sempre sotto controllo grazie all’introduzione…
Leggi ancora

Mobilità leggera: Pininfarina e Mt Distribution realizzano una gamma di prodotti nel segno del design

TORINO – Dopo Ducati questa volta ad essere sedotto dalle due ruote elettriche e dai monopattini, è uno dei brand più prestigiosi del design automotive come Pininfarina. Una joint con MT Distribution, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di soluzioni di micro-mobilità urbana, ha visto la realizzazione di una nuova gamma di veicoli a due ruote. La partnership ha l’obiettivo di sviluppare una famiglia di prodotti, dal design coordinato e customizzabili per terze parti, costituita da un monopattino a propulsione elettrica, una city bike e una bici pieghevoleelettriche a pedalata assistita. La collaborazione tra le due aziende vede il connubio ideale tra il design Pininfarina, leader da sempre nei progetti pensati per la sostenibilità ambientale, non solo nel…
Leggi ancora

Monopattino da MotoGP con l’accordo MT Distribution e VR46 Racing Apparel di Valentino Rossi

BOLOGNA – Che vuoi fare da grande? Il pilota come Valentino Rossi. È una delle risposte più frequenti dei bambini appassionati di motori. Il numero di gara 46 del pilota marchigiano è diventato un’autentica icona tanto  da spingere la bolognese MT Distribution e la VR|46 Racing Apparel che fa capo a Rossi, di dar vita ad un progetto di collaborazione con il lancio dell’hoverboard FUN, del monopattino elettrico per ragazzi KD1 e di quello per bambini KIDDY. VR|46 Racing Apparel S.r.l., azienda che gestisce il merchandising per il pilota tavulliese e tanti altri piloti delle due ruote, si affida a MT…
Leggi ancora

Monopattini: crescono gli incidenti stradali. Il Parlamento al lavoro per nuove misure del Codice della Strada

ROMA - L’invasione di monopattini elettrici, anche a noleggio, se da un lato sta lentamente alleggerendo la mobilità pesante ed il traffico delle grandi città, dall’altro ha evidenziato una serie di problemi a partire dagli incidenti stradali al rilascio indiscriminato dei “velocipedi” in ogni angolo della città. La questione centrale resta la sicurezza, tanto’è che il Parlamento sta lavorando ad una riforma del Codice della Strada con alcuni correttivi che riguardano: la guida riservata ai solo maggiorenni; l’obbligo di indossare il casco e il giubbotto catarinfrangente; divieto di circolazione dopo il tramonto; limite di velocità a 20 km/h su strada,…
Leggi ancora