Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Monte Bianco: per i due alpinisti bloccati in vetta il meteo avverso ha fermato i soccorsi

MONTE BIANCO -  Due alpinisti sono bloccati sul Mont Blanc de Tacul, sulla via normale d’olralpe alla vetta. Per loro, vanificati dal maltempo i tentativi odierni di raggiungerli in elicottero o via terra (nella zona soffiano forti raffiche di vento), si annuncia una non semplice notte in quota, con i soccorritori che valuteranno la situazione domani mattina, domenica 8, alla luce delle condizioni meteo (che, per i bollettini, sono in peggioramento).
Leggi ancora

Monte Bianco: per i due alpinisti bloccati in vetta il meteo avverso ha fermato i soccorsi

MONTE BIANCO -  Due alpinisti sono bloccati sul Mont Blanc de Tacul, sulla via normale d’olralpe alla vetta. Per loro, vanificati dal maltempo i tentativi odierni di raggiungerli in elicottero o via terra (nella zona soffiano forti raffiche di vento), si annuncia una non semplice notte in quota, con i soccorritori che valuteranno la situazione domani mattina, domenica 8, alla luce delle condizioni meteo (che, per i bollettini, sono in peggioramento).
Leggi ancora

Monte Bianco: per i due alpinisti bloccati in vetta il meteo avverso ha fermato i soccorsi

MONTE BIANCO -  Due alpinisti sono bloccati sul Mont Blanc de Tacul, sulla via normale d’olralpe alla vetta. Per loro, vanificati dal maltempo i tentativi odierni di raggiungerli in elicottero o via terra (nella zona soffiano forti raffiche di vento), si annuncia una non semplice notte in quota, con i soccorritori che valuteranno la situazione domani mattina, domenica 8, alla luce delle condizioni meteo (che, per i bollettini, sono in peggioramento).
Leggi ancora

Monte Bianco: chiuso per lavori il traforo che collega l’Italia all’Alta Savoia fino al 16 dicembre 2024

MONTE BIANCO - Chiuso per lavori, a partire da questa sera, il Traforo del Monte Bianco. Il Traforo del Monte Bianco è il tunnel autostradale che collega Courmayeur, nella regione italiana della Valle d'Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell'Alta Savoia. Sarà inaccessibile al traffico almeno fino al 16 dicembre. La galleria lunga 11,6 chilometri è sottoposta a un piano di manutenzione e rinnovamento, che andrà avanti per 18 anni, con chiusure annuali programmate. Previsti forti disagi per cittadini, imprese e autotrasportatori. I percorsi alternativi sono la A43,che collega la Francia all'Italia attraverso il tunnel del Fréjus e, a Nord Est, il…
Leggi ancora

Monte Bianco: chiuso per lavori il traforo che collega l’Italia all’Alta Savoia fino al 16 dicembre 2024

MONTE BIANCO - Chiuso per lavori, a partire da questa sera, il Traforo del Monte Bianco. Il Traforo del Monte Bianco è il tunnel autostradale che collega Courmayeur, nella regione italiana della Valle d'Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell'Alta Savoia. Sarà inaccessibile al traffico almeno fino al 16 dicembre. La galleria lunga 11,6 chilometri è sottoposta a un piano di manutenzione e rinnovamento, che andrà avanti per 18 anni, con chiusure annuali programmate. Previsti forti disagi per cittadini, imprese e autotrasportatori. I percorsi alternativi sono la A43,che collega la Francia all'Italia attraverso il tunnel del Fréjus e, a Nord Est, il…
Leggi ancora

Monte Bianco: chiuso per lavori il traforo che collega l’Italia all’Alta Savoia fino al 16 dicembre 2024

MONTE BIANCO - Chiuso per lavori, a partire da questa sera, il Traforo del Monte Bianco. Il Traforo del Monte Bianco è il tunnel autostradale che collega Courmayeur, nella regione italiana della Valle d'Aosta, a Chamonix, nel dipartimento francese dell'Alta Savoia. Sarà inaccessibile al traffico almeno fino al 16 dicembre. La galleria lunga 11,6 chilometri è sottoposta a un piano di manutenzione e rinnovamento, che andrà avanti per 18 anni, con chiusure annuali programmate. Previsti forti disagi per cittadini, imprese e autotrasportatori. I percorsi alternativi sono la A43,che collega la Francia all'Italia attraverso il tunnel del Fréjus e, a Nord Est, il…
Leggi ancora

Monte Bianco: in due anni persi oltre due metri di altezza per l’effetto del caldo anomalo

PIEMONTE - Il Monte Bianco, la vetta più alta dell'Europa occidentale, ha perso in due anni oltre due metri di altezza e misura ora 4805,59 metri. Lo hanno annunciato i geometri esperti francesi del Dipartimento Alta Savoia. La differenza di 2,22 metri -spiegano- può riflettere le variazioni pluviometriche estive e potrebbe essere recuperata già nei prossimi due anni. Le misurazioni si svolgono da 12 anni in qua: registrate variazioni in altezza fino a 5 metri e anche spostamenti.
Leggi ancora

Monte Bianco: in due anni persi oltre due metri di altezza per l’effetto del caldo anomalo

PIEMONTE - Il Monte Bianco, la vetta più alta dell'Europa occidentale, ha perso in due anni oltre due metri di altezza e misura ora 4805,59 metri. Lo hanno annunciato i geometri esperti francesi del Dipartimento Alta Savoia. La differenza di 2,22 metri -spiegano- può riflettere le variazioni pluviometriche estive e potrebbe essere recuperata già nei prossimi due anni. Le misurazioni si svolgono da 12 anni in qua: registrate variazioni in altezza fino a 5 metri e anche spostamenti.
Leggi ancora

Monte Bianco: in due anni persi oltre due metri di altezza per l’effetto del caldo anomalo

PIEMONTE - Il Monte Bianco, la vetta più alta dell'Europa occidentale, ha perso in due anni oltre due metri di altezza e misura ora 4805,59 metri. Lo hanno annunciato i geometri esperti francesi del Dipartimento Alta Savoia. La differenza di 2,22 metri -spiegano- può riflettere le variazioni pluviometriche estive e potrebbe essere recuperata già nei prossimi due anni. Le misurazioni si svolgono da 12 anni in qua: registrate variazioni in altezza fino a 5 metri e anche spostamenti.
Leggi ancora

Monte Bianco: in due anni persi oltre due metri di altezza per l’effetto del caldo anomalo

PIEMONTE - Il Monte Bianco, la vetta più alta dell'Europa occidentale, ha perso in due anni oltre due metri di altezza e misura ora 4805,59 metri. Lo hanno annunciato i geometri esperti francesi del Dipartimento Alta Savoia. La differenza di 2,22 metri -spiegano- può riflettere le variazioni pluviometriche estive e potrebbe essere recuperata già nei prossimi due anni. Le misurazioni si svolgono da 12 anni in qua: registrate variazioni in altezza fino a 5 metri e anche spostamenti.
Leggi ancora