Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Chiusura Monte Bianco: la conferenza Italia-Francia rinvia di un anno i lavori. Ipotesi apertura seconda canna

TORINO - "La Conferenza intergovernativa Italia- Francia ha deciso il rinvio di un anno della chiusura del Monte Bianco,portando avanti al tempo stesso i lavori ne- cessari alla sicurezza". Lo ha scritto su X il ministro degli Esteri Tajani. "Da parte italiana è stata ribadita la richiesta di individuare le soluzioni tecniche più efficaci per rendere la galleria del Bianco in linea con i più moderni standard di sicurezza,valutando anche l'ipotesi di aprire una seconda canna". Lo fa sapere il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti Salvini.
Leggi ancora

Monte Bianco: slitta di 8 giorni la chiusura del traforo per lavori. Sarà condizionata alla riapertura del Frejus

TORINO - E' stata rinviata di otto giorni la chiusura del traforo del Monte Bianco prevista per il 4 settembre per esecuzione di importanti lavori di manutenzione che riguardano infiltrazioni d'acqua. Lo rende noto con un comunicato il Geie, il raggruppamento italo-francese di gestione della struttura. A determinare il rinvio dei lavori di manutenzione è stato il blocco del traffico sulla A43 francese e del traforo del Frejus a causa di una frana. Un'azione di slittamento concordata con i ministeri dei Traspirti dei due paesi interessati. La chiusura del Monte Bianco, dunque, sarà condizionata alla riapertura al traffico pesante del…
Leggi ancora

Monte Bianco: slitta di 8 giorni la chiusura del traforo per lavori. Sarà condizionata alla riapertura del Frejus

TORINO - E' stata rinviata di otto giorni la chiusura del traforo del Monte Bianco prevista per il 4 settembre per esecuzione di importanti lavori di manutenzione che riguardano infiltrazioni d'acqua. Lo rende noto con un comunicato il Geie, il raggruppamento italo-francese di gestione della struttura. A determinare il rinvio dei lavori di manutenzione è stato il blocco del traffico sulla A43 francese e del traforo del Frejus a causa di una frana. Un'azione di slittamento concordata con i ministeri dei Traspirti dei due paesi interessati. La chiusura del Monte Bianco, dunque, sarà condizionata alla riapertura al traffico pesante del…
Leggi ancora

Monte Bianco: alpinisti in salvo al bivacco Vallot ma uno dei tre è in ipotermia. Si decide sul soccorso aereo

AOSTA - Sono salvi i tre alpinisti finlandesi che erano rimasti bloccati a quota 4700 metri sul Monte Bianco. Hanno raggiunto il bivacco Vallot all'alba. Il Soccorso Alpino Valdostano (Sav) deciderà, in base alle loro condizioni e al meteo, se procedere al recupero in elicottero. Il percorso è stato indicato loro ieri sera dagli operatori del Sav, dalla Centrale unica di soccorso. Uno di loro era in ipotermia. Erano bloccati sulla via dell'Innominata, ed era impossibile l'intervento di squadre via terra.
Leggi ancora

Monte Bianco: alpinisti in salvo al bivacco Vallot ma uno dei tre è in ipotermia. Si decide sul soccorso aereo

AOSTA - Sono salvi i tre alpinisti finlandesi che erano rimasti bloccati a quota 4700 metri sul Monte Bianco. Hanno raggiunto il bivacco Vallot all'alba. Il Soccorso Alpino Valdostano (Sav) deciderà, in base alle loro condizioni e al meteo, se procedere al recupero in elicottero. Il percorso è stato indicato loro ieri sera dagli operatori del Sav, dalla Centrale unica di soccorso. Uno di loro era in ipotermia. Erano bloccati sulla via dell'Innominata, ed era impossibile l'intervento di squadre via terra.
Leggi ancora

Monte Bianco: tre alpinisti bloccati a 4.700 metri sulla via Innominata. Difficili i soccorsi per il meteo

AOSTA - Tre alpinisti sono bloccati sulla via dell'Innominata, a 4.700 m di quota sul Monte Bianco.Uno di loro è in ipotermia La quota a cui si trovano,e il tipo di via sulla quale stanno salendo gli alpinisti,forse finlandesi,non permettono l'intervento di squadre via terra. Allertato il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Chamonix, per richiedere l'intervento di un loro elicottero abilitato al volo notturno, ma la missione non è possibile a causa del meteo sul versante francese. Previsto un nuovo tentativo. 
Leggi ancora

Monte Bianco: tre alpinisti bloccati a 4.700 metri sulla via Innominata. Difficili i soccorsi per il meteo

AOSTA - Tre alpinisti sono bloccati sulla via dell'Innominata, a 4.700 m di quota sul Monte Bianco.Uno di loro è in ipotermia La quota a cui si trovano,e il tipo di via sulla quale stanno salendo gli alpinisti,forse finlandesi,non permettono l'intervento di squadre via terra. Allertato il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Chamonix, per richiedere l'intervento di un loro elicottero abilitato al volo notturno, ma la missione non è possibile a causa del meteo sul versante francese. Previsto un nuovo tentativo. 
Leggi ancora

Monte Bianco: tre alpinisti bloccati a 4.700 metri sulla via Innominata. Difficili i soccorsi per il meteo

AOSTA - Tre alpinisti sono bloccati sulla via dell'Innominata, a 4.700 m di quota sul Monte Bianco.Uno di loro è in ipotermia La quota a cui si trovano,e il tipo di via sulla quale stanno salendo gli alpinisti,forse finlandesi,non permettono l'intervento di squadre via terra. Allertato il Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (PGHM) di Chamonix, per richiedere l'intervento di un loro elicottero abilitato al volo notturno, ma la missione non è possibile a causa del meteo sul versante francese. Previsto un nuovo tentativo. 
Leggi ancora

Regali sotto l’albero: un coupon per volare al di sopra dei 2 mila metri in mongolfiera con lo sfondo del Monte Bianco

AOSTA - Se la morsa del lockdown ormai ci costringerà a vacanze di Natale completamente diverse, non si può perdere, tuttavia, la voglia di programmare viaggi appena l’emergenza sanitaria ce lo permetterà. Regalare sotto l’albero un’esperienza che sa di avventura potrebbe far felice indomabili traveller che stanno scalpitando per tornare a muoversi in lungo e largo. Una proposta dal sapore “vintage” è quella dei voli in mongolfiera: Charbonnier Mongolfiere (mongolfiere.it) uno dei tour operator più interessanti del panorama dei palloni aerostatici, ha realizzato dei coupon regalo valevoli per 12 o 24 mesi al prezzo di 195 euro con cui si…
Leggi ancora