Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Premierato: le ragioni di Giorgia e quelle dell’opposizione per l’inedito modello tra popolare e parlamentare

ROMA - "Sono sempre disponibile a dialogare purché l’intento non sia dilatorio e non sia quello che tante volte abbiamo visto...». Così si è espressa la premier Giorgia Meloni parlando della riforma del premierato al convegno sulle riforme nella Sala della Regina di Montecitorio. "Abbiamo fatto quello che i cittadini ci hanno chiesto di fare" perché la riforma, declinata poi in corsa al premierato, "era nel nostro programma elettorale. Noi abbiamo proposto una riforma che risolve alcuni dei grandi problemi strutturali di questa nazione, per questo la definisco ’la madre di tutte le riformè. E lo abbiamo fatto toccando solo…
Leggi ancora

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Presidente Camera: oggi il 4º scrutinio cercando la convergenza del Centrodestra su Fontana

ROMA - Oggi alle 10,30 si torna nell'Aula di Montecitorio per la quarta votazione per l'elezione del Presidente della Camera dopo i tre scrutini di ieri che non hanno raggiunto il quorum e la convergenza nel Centrodestra sul nome di Roberto Molinari. Le riunioni dei capigruppo di ieri sera avrebbero raggiunto un accordo sul vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana. I numeri ci sarebbero per eleggerlo ma senza lo strappo di Forza Italia come accaduto ieri anche sull'elezione del presidente del Senato La Russa passato con un appoggio esterno."Faremo oggi il nostro presidente della Camera, lo faremo alla prima votazione e…
Leggi ancora

Presidente Camera: oggi il 4º scrutinio cercando la convergenza del Centrodestra su Fontana

ROMA - Oggi alle 10,30 si torna nell'Aula di Montecitorio per la quarta votazione per l'elezione del Presidente della Camera dopo i tre scrutini di ieri che non hanno raggiunto il quorum e la convergenza nel Centrodestra sul nome di Roberto Molinari. Le riunioni dei capigruppo di ieri sera avrebbero raggiunto un accordo sul vicesegretario della Lega, Lorenzo Fontana. I numeri ci sarebbero per eleggerlo ma senza lo strappo di Forza Italia come accaduto ieri anche sull'elezione del presidente del Senato La Russa passato con un appoggio esterno."Faremo oggi il nostro presidente della Camera, lo faremo alla prima votazione e…
Leggi ancora

Oggi apre la XIX legislatura della Repubblica Italiana. Insediamento di Camera e Senato

ROMA - Pronta a partire oggi la XIX legislatura. Alle ore 10 si terranno le procedure di insediamento dei deputati a Montecitorio e dei senatori a Palazzo Madama alle ore 10,30 e quì sarà la senatrice anziana Liliana Segre a presiederla. Il primo punto all'ordine del giorno per le due camere sarà quello di eleggere la seconda e la terza carica dello Stato. In seguito, sempre all'interno della seduta di giovedì, si procederà con l'elezione dei componenti dell'ufficio di presidenza, che comprende quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari. Composti gli uffici di presidenza, si passa alla collocazione dei deputati. I risultati si conosceranno…
Leggi ancora

Oggi apre la XIX legislatura della Repubblica Italiana. Insediamento di Camera e Senato

ROMA - Pronta a partire oggi la XIX legislatura. Alle ore 10 si terranno le procedure di insediamento dei deputati a Montecitorio e dei senatori a Palazzo Madama alle ore 10,30 e quì sarà la senatrice anziana Liliana Segre a presiederla. Il primo punto all'ordine del giorno per le due camere sarà quello di eleggere la seconda e la terza carica dello Stato. In seguito, sempre all'interno della seduta di giovedì, si procederà con l'elezione dei componenti dell'ufficio di presidenza, che comprende quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari. Composti gli uffici di presidenza, si passa alla collocazione dei deputati. I risultati si conosceranno…
Leggi ancora

Quirinale: in corso il vertice di Centrodestra a Montecitorio. Salvini insiste: “Draghi prezioso al governo”

ROMA - In attesa di aprire le procedure di voto per la quarta giornata dell'elezione del nuovo Capo dello Stato, dopo la fumata nera di ieri, sono iniziate già le consultazioni in vertice di centrodestra negli uffici della Lega a Montecitorio. "Continuiamo a fare proposte di livello anche perchè a sinistra un nome ancora non l'ho sentito", ha detto il leader Lega, Salvini.Draghi? E' "prezioso alla guida del governo",ha detto."Respingiamo al mittente l'affermazione di una sconfitta del centrodestra. Anche un candidato di centrosinistra è ipotesi tramontata", ha detto Tajani (FI). Il totopresidente si arricchisce di diversi nomi ma anche spesi…
Leggi ancora

Quirinale: in corso il vertice di Centrodestra a Montecitorio. Salvini insiste: “Draghi prezioso al governo”

ROMA - In attesa di aprire le procedure di voto per la quarta giornata dell'elezione del nuovo Capo dello Stato, dopo la fumata nera di ieri, sono iniziate già le consultazioni in vertice di centrodestra negli uffici della Lega a Montecitorio. "Continuiamo a fare proposte di livello anche perchè a sinistra un nome ancora non l'ho sentito", ha detto il leader Lega, Salvini.Draghi? E' "prezioso alla guida del governo",ha detto."Respingiamo al mittente l'affermazione di una sconfitta del centrodestra. Anche un candidato di centrosinistra è ipotesi tramontata", ha detto Tajani (FI). Il totopresidente si arricchisce di diversi nomi ma anche spesi…
Leggi ancora