Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Notti delle stelle cadenti: ecco dove guardarle con l’aiuto degli astrofili della Lipu

ROMA - Saranno 14 gli appuntamenti della Notti delle stelle cadenti, organizzate dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti, immersi nella fantastica natura delle proprie Oasi e Riserve, lontani dall’inquinamento luminoso e acustico.Con esperti astrofili e volontari della Lipu, guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, i cui frammenti, penetrando nell'atmosfera terrestre, daranno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.Si parte domenica 3 agosto alla Riserva naturale Paludi di Ostiglia (Mantova), dove l’osservazione delle stelle sarà preceduta dalla liberazione di rapaci, e all’Oasi Lipu Gravina di Laterza (Taranto), immersi in…
Leggi ancora

Notti delle stelle cadenti: ecco dove guardarle con l’aiuto degli astrofili della Lipu

ROMA - Saranno 14 gli appuntamenti della Notti delle stelle cadenti, organizzate dalla Lipu per osservare lo spettacolo delle stelle cadenti, immersi nella fantastica natura delle proprie Oasi e Riserve, lontani dall’inquinamento luminoso e acustico.Con esperti astrofili e volontari della Lipu, guideranno lo sguardo dei partecipanti verso il cielo, per osservare il passaggio della vecchia cometa, la Swift-Tuttle, i cui frammenti, penetrando nell'atmosfera terrestre, daranno luogo a scie luminose dette, appunto, stelle cadenti.Si parte domenica 3 agosto alla Riserva naturale Paludi di Ostiglia (Mantova), dove l’osservazione delle stelle sarà preceduta dalla liberazione di rapaci, e all’Oasi Lipu Gravina di Laterza (Taranto), immersi in…
Leggi ancora

Lo spettacolo del bramito del cervo nelle valli modenesi

MONTESE (MODENA) - Dal 20 al 22 ottobre prossimi, Il Camp Experience Le Casellacce di Swarovski Optik (swarovskioptik.com) a Montese tra gli appennini modenesi, organizza un’escursione in off-road con un iconico Land Rover Defender d’epoca per raggiungere spettacolari viewpoint in occasione della stagione degli amori del cervo ed ascoltarne il potente bramito. Con una guida esperta ci si posizionerà in punti d’avvistamento privilegiati dove saranno sistemati i cannocchiali per l’osservazione. Le partenze saranno divise in fasce orarie a partire dalle 6 del mattino sino al tramonto (ore 18) e comprenderanno gruppi di 4 persone ciascuno. (info: Le Casellacce 3284796184)
Leggi ancora

Lo spettacolo del bramito del cervo nelle valli modenesi

MONTESE (MODENA) - Dal 20 al 22 ottobre prossimi, Il Camp Experience Le Casellacce di Swarovski Optik (swarovskioptik.com) a Montese tra gli appennini modenesi, organizza un’escursione in off-road con un iconico Land Rover Defender d’epoca per raggiungere spettacolari viewpoint in occasione della stagione degli amori del cervo ed ascoltarne il potente bramito. Con una guida esperta ci si posizionerà in punti d’avvistamento privilegiati dove saranno sistemati i cannocchiali per l’osservazione. Le partenze saranno divise in fasce orarie a partire dalle 6 del mattino sino al tramonto (ore 18) e comprenderanno gruppi di 4 persone ciascuno. (info: Le Casellacce 3284796184)
Leggi ancora

Escursioni: a Montese, nel cuore degli Appennini modenesi per il bramito del cervo nel Camp Experience Le Casellacce

MODENA - Con l'arrivo dell'autunno si apre la stagione degli amori dei cervi: i boschi si animano e il silenzio è rotto dal loro bramito. Il bramito del cervo è uno struggente richiamo d'amore, udibile anche a chilometri di distanza, che serve ai maschi per stabilire la loro dominanza, per conquistare le femmine. Uno spettacolo imperdibile e di grande suggestione per gli amanti della natura e le escursioni outdoor. A Montese, l'Agriturismo Le Casellacce, immerso nei boschi dell'Appennino Modenese ai piedi del Monte Cimone, organizza dal 15 al 17 settembre prossimo, in collaborazione con il brand di binocoli e cannocchiali,…
Leggi ancora

Escursioni: a Montese, nel cuore degli Appennini modenesi per il bramito del cervo nel Camp Experience Le Casellacce

MODENA - Con l'arrivo dell'autunno si apre la stagione degli amori dei cervi: i boschi si animano e il silenzio è rotto dal loro bramito. Il bramito del cervo è uno struggente richiamo d'amore, udibile anche a chilometri di distanza, che serve ai maschi per stabilire la loro dominanza, per conquistare le femmine. Uno spettacolo imperdibile e di grande suggestione per gli amanti della natura e le escursioni outdoor. A Montese, l'Agriturismo Le Casellacce, immerso nei boschi dell'Appennino Modenese ai piedi del Monte Cimone, organizza dal 15 al 17 settembre prossimo, in collaborazione con il brand di binocoli e cannocchiali,…
Leggi ancora