Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Sanremo 2022: ascolti top (60,5%) anche con la nostalgia da cover di Morandi e Jovanotti

SANREMO - Anche per la quarta serata, il Festival della canzone conferma grandi numeri ma anche la nostalgia delle cover ha avuto il suo effetto e la coppia Morandi-Jovanotti che ha vinto lo "special price" ha conquistato il pubblico. Amadeus batte ancora se stesso, con un boom di ascolti: 11 milioni 378.000 spettatori e uno share del 60,5%. Per trovare ascolti più alti bisogna risalire al Festival di Pippo Baudo del 1995, quando gli spettatori furono 16,8 mln con uno share del 65,8%. Lo scorso anno la quarta serata del Festival di Sanremo, che però non era dedicata alle cover,…
Leggi ancora

Sanremo 2022: ascolti top (60,5%) anche con la nostalgia da cover di Morandi e Jovanotti

SANREMO - Anche per la quarta serata, il Festival della canzone conferma grandi numeri ma anche la nostalgia delle cover ha avuto il suo effetto e la coppia Morandi-Jovanotti che ha vinto lo "special price" ha conquistato il pubblico. Amadeus batte ancora se stesso, con un boom di ascolti: 11 milioni 378.000 spettatori e uno share del 60,5%. Per trovare ascolti più alti bisogna risalire al Festival di Pippo Baudo del 1995, quando gli spettatori furono 16,8 mln con uno share del 65,8%. Lo scorso anno la quarta serata del Festival di Sanremo, che però non era dedicata alle cover,…
Leggi ancora

Auguri mamma! Il portale della Canzone Italiana dedica a loro una playlist lunga 100 anni

ROMA - Il portale della Canzone italiana, che raccoglie 100 anni del patrimonio sonoro del Paese, celebra la Festa della mamma con una playlist di canzoni a lei dedicate, creata dagli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato. Le canzoni sulla mamma sono una peculiarità della tradizione italiana. Si parte con "Mamma son tanto felice",cantata da Beniamino Gigli, a "Tutte le mamme" di Gino Latilla, poi Morandi con "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte","Viva la mamma" di Bennato, "Portami a ballare" di Barbarossa.
Leggi ancora

Auguri mamma! Il portale della Canzone Italiana dedica a loro una playlist lunga 100 anni

ROMA - Il portale della Canzone italiana, che raccoglie 100 anni del patrimonio sonoro del Paese, celebra la Festa della mamma con una playlist di canzoni a lei dedicate, creata dagli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato. Le canzoni sulla mamma sono una peculiarità della tradizione italiana. Si parte con "Mamma son tanto felice",cantata da Beniamino Gigli, a "Tutte le mamme" di Gino Latilla, poi Morandi con "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte","Viva la mamma" di Bennato, "Portami a ballare" di Barbarossa.
Leggi ancora

Auguri mamma! Il portale della Canzone Italiana dedica a loro una playlist lunga 100 anni

ROMA - Il portale della Canzone italiana, che raccoglie 100 anni del patrimonio sonoro del Paese, celebra la Festa della mamma con una playlist di canzoni a lei dedicate, creata dagli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato. Le canzoni sulla mamma sono una peculiarità della tradizione italiana. Si parte con "Mamma son tanto felice",cantata da Beniamino Gigli, a "Tutte le mamme" di Gino Latilla, poi Morandi con "Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte","Viva la mamma" di Bennato, "Portami a ballare" di Barbarossa.
Leggi ancora