Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: domande sulle terapie del Parkinson agli specialisti di Neuromed in un “question time” online

ISERNIA - Il Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’I.R.C.C.S. Neuromed e l’Associazione ParkinZone hanno avviato un progetto di medicina partecipativa basato sull’utilizzo di tecnologie telematiche.Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, 70-80 pazienti dell’associazione si collegano con clinici ed esperti tramite la piattaforma Zoom per seguire sessioni di “question time” (QT) su temi specifici legati alla malattia di Parkinson. Domande e risposte, ma anche la possibilità di discutere con diversi professionisti degli argomenti più svariati, dai sintomi alle terapie, dai disturbi cognitivi all’alimentazione.Alle sessioni del QT giornaliero si aggiungono delle classi virtuali di attività teatrale con le…
Leggi ancora

Salute: domande sulle terapie del Parkinson agli specialisti di Neuromed in un “question time” online

ISERNIA - Il Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’I.R.C.C.S. Neuromed e l’Associazione ParkinZone hanno avviato un progetto di medicina partecipativa basato sull’utilizzo di tecnologie telematiche.Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, 70-80 pazienti dell’associazione si collegano con clinici ed esperti tramite la piattaforma Zoom per seguire sessioni di “question time” (QT) su temi specifici legati alla malattia di Parkinson. Domande e risposte, ma anche la possibilità di discutere con diversi professionisti degli argomenti più svariati, dai sintomi alle terapie, dai disturbi cognitivi all’alimentazione.Alle sessioni del QT giornaliero si aggiungono delle classi virtuali di attività teatrale con le…
Leggi ancora

Salute: domande sulle terapie del Parkinson agli specialisti di Neuromed in un “question time” online

ISERNIA - Il Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’I.R.C.C.S. Neuromed e l’Associazione ParkinZone hanno avviato un progetto di medicina partecipativa basato sull’utilizzo di tecnologie telematiche.Tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 19 alle 20, 70-80 pazienti dell’associazione si collegano con clinici ed esperti tramite la piattaforma Zoom per seguire sessioni di “question time” (QT) su temi specifici legati alla malattia di Parkinson. Domande e risposte, ma anche la possibilità di discutere con diversi professionisti degli argomenti più svariati, dai sintomi alle terapie, dai disturbi cognitivi all’alimentazione.Alle sessioni del QT giornaliero si aggiungono delle classi virtuali di attività teatrale con le…
Leggi ancora