Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Roberto Herlitzka (86) l’interprete della serie Tv ‘Boris’. Borgonzoni (MIC): “I suoi personaggi indimenticabili”

ROMA - Cordoglio per l’attore Roberto Herlitzka, scomparso oggi ad 86 anni. È stato tra i più importanti interpreti cinematografici e teatrali italiani, che ha lavorato (tra gli altri) con Lina Wertmüller, Paolo Sorrentino e Marco Bellocchio, ottenendo anche diversi riconoscimenti. Era conosciuto al pubblico più giovane soprattutto per il suo ruolo nella serie tv “Boris”.Con la scomparsa di Roberto Herlitzka perdiamo un artista di altissimo profilo. Un attore straordinario che ha dato prova del suo spiccato talento nel teatro, nel cinema e nella televisione. Da Lina Wertmüller a Paolo Sorrentino, passando da Marco Bellocchio, che nel 2003 lo ha diretto in ‘Buongiorno, notte’, pellicola…
Leggi ancora

Addio a Roberto Herlitzka (86) l’interprete della serie Tv ‘Boris’. Borgonzoni (MIC): “I suoi personaggi indimenticabili”

ROMA - Cordoglio per l’attore Roberto Herlitzka, scomparso oggi ad 86 anni. È stato tra i più importanti interpreti cinematografici e teatrali italiani, che ha lavorato (tra gli altri) con Lina Wertmüller, Paolo Sorrentino e Marco Bellocchio, ottenendo anche diversi riconoscimenti. Era conosciuto al pubblico più giovane soprattutto per il suo ruolo nella serie tv “Boris”.Con la scomparsa di Roberto Herlitzka perdiamo un artista di altissimo profilo. Un attore straordinario che ha dato prova del suo spiccato talento nel teatro, nel cinema e nella televisione. Da Lina Wertmüller a Paolo Sorrentino, passando da Marco Bellocchio, che nel 2003 lo ha diretto in ‘Buongiorno, notte’, pellicola…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora

Al Genera Festival di Castelsardo, premiati i giornalisti Simona Tedesco e Edoardo Raspelli

CASTELSARDO (SASSARI) - Il primo appuntamento di Genera Fedtival - Premio di Giornalismo Castelsardo, arrivato alla sua ottava edizione, è stato dedicato al turismo mettendo a confronto la stagione con luci e ombre dell'Italia con quella dei dati della Sardegna. Alla tavola rotonda “Analisi delle performance della stagione turistica 2023”, condotta dai giornalisti Pasquale Alfieri e Simona Tedesco, hanno  partecipato il sindaco di Castelsardo, Antonio Capula, l'assessore regionale ai trasporti, Antonio Moro, l'On. Francesca Ghirra, membro della Commissione trasporti della Camera, il Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Stefano Visconti, Eugenio Cossu, Ad di Grimaldi Sardegna e Matteo Santoni, Ad di Gecas…
Leggi ancora

Ambiente, Mercalli: “Sempre situazioni più estreme per il clima. L’allarme della montagna a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ) - Che stagione invernale sarà quella che si accinge ad entrare? Alle incognite delle misure per contenere la pandemia si aggiungono quelle degli effetti climatici. “Se Settembre 2020,  è stato il mese più caldo  da 141 anni, Luglio 2021 è stato quello più caldo della storia della terra - lo ha detto il climatologo Luca Mercalli in apertura della tavola rotonda: “Effetto Clima, il volto che cambia di natura e paesaggi” svoltasi oggi 16 settembre presso il Centro Visite del Parco Naturale Fanes Senes Braies, di San Vigilio di Marebbe dopo il saluto del sindaco Felix Ploner.…
Leggi ancora

Ambiente, Mercalli: “Sempre situazioni più estreme per il clima. L’allarme della montagna a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BZ) - Che stagione invernale sarà quella che si accinge ad entrare? Alle incognite delle misure per contenere la pandemia si aggiungono quelle degli effetti climatici. “Se Settembre 2020,  è stato il mese più caldo  da 141 anni, Luglio 2021 è stato quello più caldo della storia della terra - lo ha detto il climatologo Luca Mercalli in apertura della tavola rotonda: “Effetto Clima, il volto che cambia di natura e paesaggi” svoltasi oggi 16 settembre presso il Centro Visite del Parco Naturale Fanes Senes Braies, di San Vigilio di Marebbe dopo il saluto del sindaco Felix Ploner.…
Leggi ancora