Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Onu, il conto parziale di 39 giorni di conflitto in Ucraina: 1432 morti (92 bambini) e 2.038 feriti

UCRAINA - Dal 24 febbraio 2022,quando è iniziato l'attacco armato della Federazione Russa contro l'Ucraina, al 2 aprile 2022, l'Ufficio dell'Alto commissafiato  delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) ha registrato 1.417 morti e 2.038 feriti. Tra i morti si contano 293 uomini, 201 donne, 22 ragazze e 40 ragazzi, oltre a 59 bambini e 802 adulti il cui sesso è ancora sconosciuto. Tra i feriti si contano anche 92 bambini.
Leggi ancora

Onu, il conto parziale di 39 giorni di conflitto in Ucraina: 1432 morti (92 bambini) e 2.038 feriti

UCRAINA - Dal 24 febbraio 2022,quando è iniziato l'attacco armato della Federazione Russa contro l'Ucraina, al 2 aprile 2022, l'Ufficio dell'Alto commissafiato  delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) ha registrato 1.417 morti e 2.038 feriti. Tra i morti si contano 293 uomini, 201 donne, 22 ragazze e 40 ragazzi, oltre a 59 bambini e 802 adulti il cui sesso è ancora sconosciuto. Tra i feriti si contano anche 92 bambini.
Leggi ancora

Onu, il conto parziale di 39 giorni di conflitto in Ucraina: 1432 morti (92 bambini) e 2.038 feriti

UCRAINA - Dal 24 febbraio 2022,quando è iniziato l'attacco armato della Federazione Russa contro l'Ucraina, al 2 aprile 2022, l'Ufficio dell'Alto commissafiato  delle Nazioni Unite per i diritti umani (Ohchr) ha registrato 1.417 morti e 2.038 feriti. Tra i morti si contano 293 uomini, 201 donne, 22 ragazze e 40 ragazzi, oltre a 59 bambini e 802 adulti il cui sesso è ancora sconosciuto. Tra i feriti si contano anche 92 bambini.
Leggi ancora

Riad: tre danzatori italiani precipitano con l’auto in una scarpata nel deserto

ARABIA SAUDITA - Tre italiani sono morti in un incidente nel deserto a Riad, in Arabia Saudita. Sono tutti ballerini: uno di loro aveva partecipato alla Notte della Taranta 2021, il più grande festival di musica popolare che si tiene in Puglia. I tre uomini erano nel Paese arabo per esibirsi all'inaugurazione di un teatro. Nel loro giorno libero hanno fatto una escursione nel deserto con un gruppo di 10 persone: tutti danzatori italiani e le loro guide. Morte anche due persone del luogo. I mezzi su cui viaggiavano sarebbero finiti in una scarpata.Tutti e tre erano nel corpo di…
Leggi ancora

Riad: tre danzatori italiani precipitano con l’auto in una scarpata nel deserto

ARABIA SAUDITA - Tre italiani sono morti in un incidente nel deserto a Riad, in Arabia Saudita. Sono tutti ballerini: uno di loro aveva partecipato alla Notte della Taranta 2021, il più grande festival di musica popolare che si tiene in Puglia. I tre uomini erano nel Paese arabo per esibirsi all'inaugurazione di un teatro. Nel loro giorno libero hanno fatto una escursione nel deserto con un gruppo di 10 persone: tutti danzatori italiani e le loro guide. Morte anche due persone del luogo. I mezzi su cui viaggiavano sarebbero finiti in una scarpata.Tutti e tre erano nel corpo di…
Leggi ancora

Riad: tre danzatori italiani precipitano con l’auto in una scarpata nel deserto

ARABIA SAUDITA - Tre italiani sono morti in un incidente nel deserto a Riad, in Arabia Saudita. Sono tutti ballerini: uno di loro aveva partecipato alla Notte della Taranta 2021, il più grande festival di musica popolare che si tiene in Puglia. I tre uomini erano nel Paese arabo per esibirsi all'inaugurazione di un teatro. Nel loro giorno libero hanno fatto una escursione nel deserto con un gruppo di 10 persone: tutti danzatori italiani e le loro guide. Morte anche due persone del luogo. I mezzi su cui viaggiavano sarebbero finiti in una scarpata.Tutti e tre erano nel corpo di…
Leggi ancora

Pandemia: Israele e Brasile, i due volti della lotta al Covid che scriveranno la storia

ROMA - Israele e Brasile sono i due volti della pandemia e dei governi che l’hanno gestita con due approcci diversi. Scienza, rigore e campagna di vaccinazione veloce e sistematica consente ad Israele di passare alla fase di liberazione dalla mascherina protettiva all’aperto ma di continuare a tenerla in pubblico. La nuova norma scatta da domenica come ha confermato il ministero della Sanità.Altro scenario In Brasile con oltre 3.000 morti al giorno per Covid e sempre più under 40 in terapia intensiva. Preoccupano i bambini: tra febbraio 2020 e il 15 marzo 2021 il virus ha ucciso ufficialmente 852 bimbi…
Leggi ancora